JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto valutando di avere un mini..mini...mini corredo per la mia 7D. Attualmente ho il 10-18 per la fotografia paesaggistica e stavo pensando ad un 24-105 come tutto fare. In modo da essere coperto da 10 a 105 con solo due obiettivi. Stavo pensando ad una cosa...è un'idea malsana quella di ridurre il corredo a 10-18 + 50? Ho preso in considerazione il 50L perché l'ho provato e mi sono innamorato della sua pasta, nonostante su FF abbia una resa diversa rispetto al formato APS-C.
Voi come la vedete come scelta ( paesaggistica + ritratti ambientati )? è una cosa folle?
Perché ? non vorrai avere appresso millemila obiettivi per poi dire che sei pesante e votarti alle ML?!? Due obiettivi perfetti! Voto 10! Scelta saggia e consapevole! Buona luce!
COrredo essenziale...non nelle mie corde ma ci puo tranquillamente stare se non senti la mancanza di ottiche lunghe. 10-18 coperto sul wide e 50l per la poesia... Io sono contento e giro sempre a pieno carico eppure questa voglia di ML non mi viene...se poi uscisse una ML Canon con attacco EF sarei ancora più contento di adesso. Stefano
Hai un 16-28 equivalente su FF e quindi se ci aggiungi un 80 equivalente sei a posto. Ti manca solo la parte tele che puoi benissimo colmare, qualora ti serva, s'intende, con 85 f1.8 -100f2 - 135 f2.
Non pensavo di ottenere così tanti consensi :D pensavo di venir linciato alla frase: 50L su 7D eheh Si effettivamente al momento non sento l'esigenza di focali lunghe, quindi potrei tranquillamente rinunciarci. Magari un domani si potrà fare un pensiero al 85mm che non mi dispiace o al 135.
Proprio ieri, insegnando quel poco che so sulla ritrattistica alla mia morosa, ho montato il 50L su una 7d (sarà la sua macchina)...a mio avviso quel vetro andrebbe tenuto lontano da qualsiasi aps-c, lenti simili sono nate per il ff e castrarle con sensori ridotti le mortifica oltre ogni limite (non aspettarti la resa dell'85L su ff se monti il 50one su una aps-c). Vista la tua passione per la ritrattistica, perché nn valutare un passaggio al ff (magari una 5d2)...allora si che ti consiglierei di comprare il 50L, una lente Leica travestita da Canon insuperabile per il ritratto ambientato...credo sia l'unico motivo che mi trattenga dal passare ad un corredo più leggero, tipo mirrorless fuji o simili.
user362
inviato il 24 Maggio 2015 ore 6:36
...e pensare che io il 50one l'ho venduto proprio ieri,praticamente nuovo
l'ho venduto perché lo reputavo troppo vicino come focale all'85 1.2 che possiedo,ho preferito affiancargli un 35 1.4 oltre al 24L
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.