RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggio Gimp (quanti di voi lo utilizzano?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sondaggio Gimp (quanti di voi lo utilizzano?)





avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 21:04

Piccolo sondaggio: quanti di voi usano Gimp al posto di Photoshop? Precisazione, io utilizzo prevalentemente Lightroom come primo passaggio di pp, se l'immagine è ok non la tocco più, se necessita di ulteriori modifiche allora intervengo con Gimp, quanti di voi utilizzano questo software??

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 21:21

Io lo uso,ma non come software principale.Per quello uso un vecchio CS3,ma in certe cose,poche,per la verità,preferisco Gimp.Mi trovavo meglio,o piu a mio agio,diciamo così,con la precedente versione,la 2,6.È un buon software,ed a saperlo "spremere" per bene,cosa che io non so fare,da buoni risultati.Dove non mi trovo proprio,è col plug in UfRaw,per la conversione da RAW,lì DNG regna sovrano.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 21:26

Usato fino a poco tempo fa affiancato a Cinema 4D. Ora uso CS5, ma solo perchè vado a periodi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 21:29

Vale solo Gimp, oppure anche gli altro software "host"?

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 22:09

Anche per altri software, così vediamo come si sviluppa la discussione....

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 23:20

Allora uso prima Canon DPP per il lavoro base, poi Paint Shop Pro come host principale (equivale a PS) con cui faccio il grosso del lavoro, alcuni plugin Topaz Labs, Alien Skin Exposure, PTLens e poco altro.
Il cuore è comunque Paint Shop Pro, al momento versione X7.
PS costa troppissimo se lo si vuole comprare, l'ho provato ed ottenevo gli stessi risultati usando PSP, mentre quando ho provato Gimp l'ho trovato molto scomodo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 0:29

uso principalmente camera raw, ma lavoro con un po' di tutto.
uso gimp sul portatile, assieme a rawtherapee e/o darktable.
bridge e photoshop CS5 in ufficio
lightroom e photoshop CC a casa.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 1:13

Io lo provai un paio di anni fa, a parte per me l'interfaccia poco "ergonomica", trovai che i risultati restituiti erano un po grossolani, ci ho smanettato ma non sono riuscito a farmelo piacere.. purtroppo.
Fino a pochi mesi fa ho usato lightroom, oggi sono approdato definitivamente a capture one.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 8:57

Io ho provato la versione beta (perché quella attuale supporta solo immagini a 8bit mentre la prossima ha pieno supporto per i tiff a 16bit).
Lo utilizzo solo per inserire la firma digitale ma caricando le foto qui su juza ho notato una forte perdita di nitidezza. Ora voglio cambiare il sistema di esportazione (per quel motivo) e fare tutto da C1. Lo tengo comunque sul computer dato che è l'unico software per la modifica pesante delle foto che ho ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2015 ore 22:03

Sono rimasto sostanzialmente un fotoamatore analogico, anche col digitale e non ho molto feeling con il computer (forse per questioni anagrafiche!) e non ci provo neanche ad usare lightroom, photoshop et similia quindi il facile GIMP è il programma per me. Praticamente lo uso solo per aumentare contrasto e saturazione, più qualche filtro "artistico" . Capisco che forse è una limitazione ma la post produzione non mi "prende" proprio e io mi accontento: in fin dei conti è pur sempre molto di più di quanto potevo fare con le vecchie "dia"... cioè niente!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 12:26

Ho scaricato GIMP qualche tempo fa ma non ho ancora avuto la voglia (o il coraggio) di studiarlo: come prima impressione mi sembra abbastanza complicato.
Attualmente uso i software Nikon (View NX2 e Capture) oltre a Photoscape.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 12:34

Raw DPP per la base, in seguito Gimp, ma se ho scattato in JPG vado direttamente su Gimp.
Gimp ha anche UFRaw, appunto un software per i raw, ma per quello continuo a preferire DPP.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me