RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampante A4, meglio Canon o Epson


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » stampante A4, meglio Canon o Epson





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 20:59

Scusate la domanda forse banale, ma visto che vorrei riprovare a stampare in casa, stavo guardando qualcosa tipo Pixma 7550 che ho visto essere in esacromia con il grigio e gli altri.
Poi ho visto le che le Epson in esacromia hanno invece i colori pastello.

Quindi Canon stampa meglio il BN e la Epson i colori??

Ho guardato le ultime discussioni di stampanti ma nessuna che parlava di questo.

Ringrazio chi vorrà rispondere

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 16:09

La stampante migliore tra le due è quella che ha gamut più ampio, quella che riesce a riprodurre più colori, con la stessa carta dell'altra.

I discorsi li porta via il vento, la verifica vera è sui dati ufficiali, non è di alcun aiuto un consiglio NON supportato da fatti reali: NON dar retta a chi ti dice prendi questa o quella, fai un confronto tecnico e comprovato.

Per "vedere" quale delle due ha gamut più ampio, la cosa da fare è scaricare i profili ICC di carte uguali, tipo le Canson o le Hannemule, con quella stampante: vai sul sito della Canson ( o Hannemule), scegliti una carta che potresti usare e scaricati i profili ICC di quella carta accoppiata alle due stampanti.

Per vedere quale profilo è più ampio, puoi usare il software Autocad ( se non mi sbaglio, legge anche i profili ICC) oppure il programma Color Think, della Chromix: ColorThink costa sui 330 euro ma è utilissimo per fare le cose in modo serio e professionale, tipo questa indagine.

Io lo uso con soddisfazione da alcuni anni, anche per la scelta delle carte con la mia stampante, EPSON PRO Stylus 3880.

Apri entrambi i profili ICC col programma ( Colorthink, Autocad), e vedi quale dei due è più ampio: compra quella stampante che ha il profilo più ampio con la stessa carta.

Saluti cordiali.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 17:15

ho due stampanti di media qualità, una Canon e l'altra Epson, entrambe di recente progettazione. La Canon pro100 a 8 inchiostri che stampa fino all'A3+ con tre grigi e che va meglio sul bianconero e una Epson EspressionXP 950 che arriva solo fino all'A3, a sei colori, molto più compatta. Entrambe non hanno inchiostri a pigmenti, ma inchiostri moderni che assicurano comunque una lunga durata alle stampe: la Epson utilizza i nuovi inchiostri Claria Photo HD che la casa garantisce che diano una durata alle stampe, quando conservate in album, di 300 anni, la Canon utilizza i Chromalife 100+ per i quali la Canon indica una durata delle stampe, se conservate in album, fino a 200 anni, per stmpe sotto vetro di 40 anni e senza vetro e alla luce di 10 anni. Ottengo buone stampe su carte Canson, utilizzando i profili relativi, ma sono un po' diverse tra loro: la Canon ha una intonazione più calda , la Epson tende a essere più fredda. Costi abbordabili per entrambe (la Epson, però, costa la metà, pesa e ingombra la metà). La Canon top di questa gamma è la pro1, con inchiostri a pigmenti Lucia, costa di più, circa 700 euro (durata stampe 200, 80 e 50 anni rispettivamente). In passato ho avuto a lungo una Epson R2400 a 8 inchiostri a pigmenti, sempre tre grigi: andava benissimo, stampe a occhio indistinguibili dalle mie stampanti odierne ma, se rimaneva ferma per un po', tendeva a intasarsi e si doveva fare anche più di una pulizia delle testine con consumo notevole di inchiostro. E' un po' questo il problema dei pigmenti; non so se siano oggi completamente risolti. Lo stesso non succede con le mie attuali. Anche le Epson hanno modelli, più costosi, con più sfumature di grigio e adatte al bianconero. E' ovvio che se vuoi saperne di più puoi seguire i consigli tecnici di Alessandro, giustissimi, ma ritengo che tu sia alle prime armi e forse non conviene spendere una fortuna per ...provare
Saluti

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 23:14

Grazie ad entrambi per le esaustive risposte. Purtroppo Alessandro non ho tempo tra lavoro e due bimbi piccoli per fare quello da te giustamente consigliato.

Sono e rimarrò un dilettante per parecchio quindi starò, se andrò, su una low profile...

oggi un amico mi ha consigliato una Epson XP55, che vedo che ha le stesse cartucce della tua cla.san...costa poco ed è compatta...

Mi tenta

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 13:05

hai ragione, la XP 55 ha le stesse cartucce Claria per stampe durature, ma dovrebbe essere solo fino al formato A4. La XP 950 su Amazon costa solo poco di più, 219 euro ma stampa fino al formato A3 che significa 30x42 cm: un'altra cosa! Ti consente di fare qualche ingrandimento magari da mettere in cornice a casa. Può essere piacevole. Una novantina di euro in più secondo me ben spesi. Saluti

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 13:29

Io ho una multifunzione Canon fotografica ma sinceramente sono stufo di tutte queste stampanti... Le cartucce finiscono nel giro di un mese anche senza usarle (specialmente il nero per documenti) e ogni volta cambiarle costa più che comprare tutta la stampante nuova... Penso che manderò al diavolo le stampe fotografiche e prenderò una multifunzione laser (anche se sono enormi)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 13:58

La XP 950 su Amazon costa solo poco di più, 219 euro ma stampa fino al formato A3 che significa 30x42 cm: un'altra cosa!


Guarda, non avendo più lo studio, perché è diventato la camera di mio figlio (la bimba ha la sua cameretta) devo vedere l'ingombro...immagino sia un'altra cosa...

Dall'altro lato ho paura che vada a finire come dice ZK o come è andata a finire una delle prime Canon selphie che presi...usati tre kit e poi buttata in garage tra i RAEE MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 14:03

non avendo più lo studio, perché è diventato la camera di mio figlio


... ma quanti saremo?... ;-)

user3834
avatar
inviato il 23 Maggio 2015 ore 14:45

Io ho la Canon MG 7150, ho fatto un centinaio di stampe A4 e sono soddisfatto dei risultati, ci ho messo un pò a calibrare i colori ma ora va alla grande ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 14:45

Dove Massimo?

Grazie black ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 18:44

Emag, inutile dire che il rischio di abbandonare la stampa c'è: io, sinceramente, non potrei farne a meno. Per me una foto è tale solo se stampata, non mi soddisfa affatto vedere qualcosa di virtuale solo sullo schermo, comunque a bassa risoluzione, è come non possederla, quasi come non esistesse. Mi piace vedere le foto all'interno di album ordinati per tema, o metterle su un tavolo accostandole. E' solo una mia opinione ovviamente.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 19:29

Ciao, da possessore di xp-950, posso solo parlarne bene. CoolCool
Stampando in casa ogni tanto qualche foto in formato A4 eA3 su carta ULTRA GLOSSY e carta PREMIUM Epson
le stampe a colori sono molto brillanti grazie anche agli inchiostri CLARIA che a differenza dei colori a pigmenti non seccano così facilmente; la mia stampante è rimasta ferma anche un mese e mezzo senza nessun problema.
Per quanto riguarda il bianco e nero io ne stampo poco ma non mi posso lamentare, due cartucce di grigio nella stampante sicuramente ne avrebbe migliorato la resa.
Ciao

P.s.: Anche io avevo la selphy è durata 4 kit poi mi ha abbandonato Triste


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:01

Dove Massimo?


... a dover risolvere così il problema dello spazio in casa... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:11

perdonate l' intromissione...quante foto a colori, mediamente, in formato a3 si fanno con un set di colori?
quanto costa una ricarica?
grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:16

Ragazzi quindi a parità di spesa consigliate più Epson che Canon?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me