JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pensavo di fare una sorta di discussione-"indice" in cui segnalare i plug-in più utili per Lightroom.
Comincio io con questo appena trovato...
nome: Show Focus Point url: www.lightroomfocuspointsplugin.com/ licenza: free piattaforme: mac/win Descrizione: permette di visualizzare il punto di messa a fuoco selezionato al momento dello scatto, e fornisce anche altre info utili relative alla messa a fuoco.
Se qualcuno volesse segnalare altri plug-in con analoga "carta di identità" è più che benvenuto
Ciao, per curiosità ti chiedo a cosa potrebbe servire? Nel senso, una volta saputo esattamente dove ha focheggiato che ci faccio di questa informazione? Serve per testare/tarare l'autofocus delle fotocamere?
“ Ciao, per curiosità ti chiedo a cosa potrebbe servire? Nel senso, una volta saputo esattamente dove ha focheggiato che ci faccio di questa informazione? Serve per testare/tarare l'autofocus delle fotocamere? „
sì, sostanzialmente può essere utile per verificare le prestazioni AF di una lente/fotocamera o a volte per rivedere la propria tecnica... per esempio c'è una mia vecchia foto che mi piace molto ma ha uno degli elementi principali leggermente fuori fuoco.. adesso vado a vedere dove ho messo a fuoco e come (sicurmente ho usato one shot anche se era un soggetto in movimento... all'epoca ai-servo non era nei miei pensieri :D )
“ Io uso jpg mini che permette di ridurre di molto il peso dei file senza ridurre risoluzione e dimensioni, utile per postare le foto sul web „
scusami.. ma che farebbe di divrso/più risptto all'esportazioIo uso jpg mini che permette di ridurre di molto il peso dei file senza ridurre risoluzione e dimensioni, utile per postare le foto sul web e di lightroom che è totalmente configurabile? Considerato che il jpg è uno standard preciso con precisi algoritmi, il modo di ridurre il peso del file è sempre quello di operare sulle dimensioni e sulla compressione... non si scappa... e questo già lo fa LR...
Divertitevi... Sono tutti "donationware" senza limite minimo, quindi per i più taccagni può bastare 1 centesimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.