RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex\mirrorless come prima digitale di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex\mirrorless come prima digitale di qualità





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:03

Ciao a tutti, spero di scrivere nel posto giusto.
Avendo visto la vostra professionalità, vorrei chiedervi un consiglio riguardo a un mio futuro acquisto. Premetto che mi sto divertendo con una reflex analogica e che non ho mai posseduto una digitale di qualità.
Vorrei dunque acquistare una digitale, ma molti dubbi mi ostacolano in questo passo: sono partita con l'idea di acquistare una reflex entry level, in particolare sarei indecisa tra Nikon d3200\d3300 e Canon Eos 100d.
Poi però, leggendo tra le varie discussioni, mi è sorta la "fissazione" per le mirrorless; nello specifico sono molto attratta dalla Fujifilm x-e1 e dalla Sony a6000.
Riguardo le mirrorless ho escluso quelle senza mirino.
Come potrete notare dai modelli che ho citato, non ho grandissime disponibilità economiche (al massimo sui 600 euro, compreso almeno un obiettivo) e le mirrorless sarebbero comunque un investimento maggiore.
Determinanti nella scelta sono anche le ottiche, poiché vorrei crearmi un buon corredo, ma senza spendere un patrimonio (ottiche dunque buone ma abbastanza economiche)

Vi chiedo dunque:
- secondo voi se è meglio scegliere una reflex (e quale tra Nikon d3200\d3300 e Canon eos 100d)
- o se è meglio investire su una mirrorless (e quale fra Fuji x-e1 e Sony a6000)
- il tutto correlato anche alla scelta delle ottiche

Vi chiedo di modellare il parere tenendo conto del fatto che prediligo ritratti, paesaggi e foto cittadine.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:09

secondo il modestissimo parere se vuoi avere una buona macchina e un buon parco ottiche anche a prezzi umani dovresti dare un occhio alla olympus omd10.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:13

Devo ammettere che la Olympus non l'avevo presa in considerazione, ora cerco di informarmi riguardo a questo modello; pensi dunque che sia migliore rispetto alle reflex da me citate?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:19

certo ognuno ti risponderà con le proprie preferenze, però puoi informarti e notare che con il tuo budget compri giusto una A6000 con ottica kit, nessun altro brand riesce ad offrire le stesse prestazioni allo stesso prezzo.........

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:19

Provato l'EVF non riesco più a guardare dentro una reflex.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:21

non avendo mai avuto quelle reflex non posso sbilanciarmi,anche se credo non sia da meno.
per le ottiche invece ce ne sono a decine,costruite da olympus,panasonic/leica.
moltissime sono a prezzi veramente allettanti mantenendo dimensioni quasi tascabili con qualità comunque soddisfacente.
ci sono inoltre ottiche pro,che elevano decisamente la qualità a prezzi però più alti.
insomma,ce n'è per tutti i gusti e tasche.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:25

Ho dato un occhio alla Olympus omd10 e devo dire che sembra dare davvero degli ottimi risultati... e con il tempo potrei anche riuscire a comprarmi qualche lente.
Il mirino elettronico è di qualità accettabile? Perché vengo da una bridge Fuji dotata di un EVF davvero pessimo ed inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:28

personalmente lo trovo impeccabile.
non ha assolutamente rallentamenti o scie e tiene fedelmente i colori della foto.
inoltre varia la propria luminosità al variare delle impostazioni,se ad esempio sottoesponi,il mirino in tempo reale ti fa vedere la foto sottoesposta.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:35

Olympus fa un EVF per Leica. Ti basta?
Ora olympus fa anche sconti ufficiali fino a fine agosto. Ti rimborsano soldi non buoni di acquisto!

La e-m10 e' un gioiello (e ora 100 euro fi bonus) ma se vuoi strafare soprattutto per l'EVF, guarda pure la E-m1, anche lì' uno sconto (200 euro) dando indietro la tua vecchia macchina (ce l'avrai qualche cimelio no?)

X filtro46: sono reflex entry level e per di più con ottiche pessime a corredo per contenere il prezzo a agganciare nuovi utenti reflex, solita fregatura...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:38

Premetto che mi sto divertendo con una reflex analogica e che non ho mai posseduto una digitale di qualità.
Vorrei dunque acquistare una digitale, ma molti dubbi mi ostacolano in questo passo: sono partita con l'idea di acquistare una reflex entry level, in particolare sarei indecisa tra Nikon d3200\d3300 e Canon Eos 100d.

Se hai già messo l'occhio nel mirino a pentaprisma di una reflex analogica ti consiglio caldamente di non prendere in considerazione le APS-C che hai elencato. Al confronto con una reflex a pellicola la delusione è garantita.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:38

Molto bene, quando riesco girerò qualche negozio per provarla con mano.

Riguardo le reflex, mi frenavano infatti molto entrambi i 18-55 in kit, mentre mi sembrava interessante il 18-105 nikkor (non tanto per qualità, ma per versatilità)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:40

Devo ammettere che la Olympus non l'avevo presa in considerazione, ora cerco di informarmi riguardo a questo modello; pensi dunque che sia migliore rispetto alle reflex da me citate?


Questo è un eterno quesito;-)
Fidati il giusto dei consigli da forum, cerca di provare con mano.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:42

Se hai già messo l'occhio nel mirino a pentaprisma di una reflex analogica ti consiglio caldamente di non prendere in considerazione le APS-C che hai elencato. Al confronto con una reflex a pellicola la delusione è garantita.


Penso comunque che la sensazione che dà una analogica non sia riproducibile da nessuna digitale... Mi terrei anche solo la mia Yashica, ma alla lunga gli sviluppi sono troppo dispendiosi.
Il mirino elettronico è un punto di domanda, non ne ho mai provati di seri e dovrei trovare qualche buona anima che me ne faccia provare qualcuno

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:44

Le reflex entry level le lascerei perdere, per forza tutto "nuovo" o anche usato?
La Fuji x-e1 è una buona macchina, se non ti piacciono generi dove ti serve un af prestante andrebbe anche bene. Le ottiche Fuji, però, sono tutte di ottima qualità (più o meno) ed ovviamente costose.

La sony non l'ho mai avuta, quindi non so dirti sinceramente nulla.
Io fossi in te, opterei per qualche buon usato (canon 50d/40d - nikon d7000) che ormai si trovano davvero a prezzi accettabili, magari aggiungendo qualche ottica qualitativamente superiore ai vari fondi di bottiglia in kit (l'unica lente kit, a memoria, che offre una buona qualità su aps-c è il 18-55 xf fuji).

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 14:49

Sunnyegg
Se vuoi provare un mirino elettronico molti rivenditori Olympus ti permettono (4 mesi fa era così non so adesso) una prova senza impegno anche per più giorni di alcuni loro prodotti.

Altrimenti qui ti puoi sbizzarrire:-P
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1270613

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me