JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Tra un mesetto è il compleanno di una mia cara amica appassionata di fotografia. Vorremmo regalarle una fotocamera perché ora ha una semplice compatta punta e scatta. Io ho proposto una bridge cosi può imparare ad usarla anche in manuale volendo. Ho scattato l'ipotesi reflex perché il budget è ridotto. Ora, mi consigliereste una fotocamera per i seguenti budget? 100/150/200, dipende da quanti saremo a partecipare. Non mi interessa la marca perché credo che a quel livello ce ne siano tante ottime. Grazie a tutti
Panasonic fz200 o fz72. Ho ordinato su amazon la 200 per un mio parente. Le caratteristiche, per la tipologia di apparecchio, non sono male. Il sensore è piccolo ma la lente non sembra troppo buia. Certo non si può pretendere, con quel budget i compromessi si devono per forza accettare.
Se è appassionata di fotografia le regalerei un libro di qualche autore che potrebbe piacerle. Con quel budget ci si compra praticamente spazzatura. Se non fosse appassionata potrebbe andare, ma se le piace perché darle un oggetto scadente?
“ Vorremmo regalarle una fotocamera perché ora ha una semplice compatta punta e scatta. Io ho proposto una bridge cosi può imparare ad usarla anche in manuale volendo. Ho scattato l'ipotesi reflex perché il budget è ridotto. „
L'elemento più significativo in qualsiasi fotocamera digitale è il sensore e quello della bridge, a prescindere dal prezzo, è lo stesso microscopico 1/2.3" delle compatte. L'unica differenza tra una compatta e una bridge sono soltanto le dimensioni più ingombranti e una maggiore escursione focale a discapito della qualità. Secondo me se regalaste alla vostra amica una compatta da 200 euro sarebbe più apprezzata. Una Fuji XF1 ad esempio è molto meglio di qualsiasi bridge. Si può usare in manuale anche la messa a fuoco e ha un sensore da 2/3" simile a quello della X30
Interessante la xf1....la guarderò meglio. Per il discorso spazzatura...o questo o niente e sinceramente meglio iniziare a scattare. Che in realtà non sono nemmeno d'accordo sullo scadente, ma questo è un altro discorso
Quoto Claudia2, molte Reflex sul mercato dell'usato non costano più di una compatta moderna e pur non possedendo le ultime insalate tecnologiche, hanno qualità e controlli ben superiori.
Certamente! Ma non puoi regalare un oggetto usato per un compleanno, specialmente ad una donna. Non ci fai una bella figura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.