RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per regalo fotocamera - budget 500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per regalo fotocamera - budget 500 euro





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:14

Ciao a tutti, sono di nuovo a chiedere un vostro consiglio per un regalo che devo fare ad una coppia di sposi.
Scusate la lungaggine ma non sono capace di sintetizzare meglio la faccenda!

Devo regalare una fotocamera (BUDGET 500 EURO - solo NUOVO) che vada a sostituire l'attuale Nikon Coolpix L110 che hanno, e della quale lamentano una non eccelsa qualità d'immagine.

Inizialmente i due sposini puntavano ad una Reflex (vuoi per moda, vuoi perché sentono dire che ha una qualità d'immagine migliore, vuoi perché "in un futuro se mi appassiono magari imparo a fare le foto" ? etc) ma poi, io ho insidiato in loro il dubbio che non avrebbero apprezzato una reflex entry level con ottica base 18-55 (perché è questo quello che ci compri con quella cifra) in confronto ad una bridge che ha un superzoom che ti fa (anche se con una non eccelsa qualità) un'escursione da 28 a 400 mm equivalenti.

Quindi gli ho consigliato di capire bene le loro esigenze, ma parliamoci chiaro: non ne hanno idea! , per ora hanno sempre usato la fotocamera in automatico, ed è anche per quello che riterrei la Reflex diciamo "incompresa" una volta tra le loro mani.
Le richieste da parte loro sono sempre quelle di ogni neofita:
- che faccia belle foto
- che abbia più megapixel? (vagli a spiegare che 12 megapixel gli bastano e gli avanzano)
- che abbia una buona escursione focale ce lo metto io perché so che rimarrebbero delusi portandosi in viaggio di nozze un misero 18-55? (IMHO)

In sostanza vorrei proporre loro alcuni modelli di fotocamere Bridge di buona qualità fra cui scegliere e magari inserirci anche una reflex entry level (La Reflex dovrà essere Canon, perché io uso e ho attrezzatura Canon per eventuali futuri scambi di accessori) in modo da fargli scegliere quella che spero non si riveli un acquisto sbagliato.

So che la Panasonic FZ1000 e la Sony RX10 sono i punti di riferimento attualmente per le Bridge, ma sono un tantino fuori budget...
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare
Alessandro

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:21

E invece secondo me una entry level con un 18-200 (o altro obiettivo simile) sarebbe meglio.
Perchè?
Perchè
a) già così e usata in full auto restituirà foto migliori della compattina che hanno ora
b) se vogliono imparare ad usarla restituirà foto MOLTO migliori della compattina che hanno ora
c) se si appassionano potranno "andare oltre"

Per contro è più pesante ed ingombrante di una compatta evoluta.

N.B.: ho fatto usare a mia madre (ora 75 anni), finchè i suoi polsi ce l'hanno fatta, una reflex semipro con un Tamron 18-270, ed aveva imparato e faceva anche scatti accettabili, ho regalato alla mia ex la mia vecchia reflex semipro con un Tamron 18-200, e mi ha stupito con alcuni risultati.



avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:21

ma una mirrorless??

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 14:53

E invece secondo me una entry level con un 18-200 (o altro obiettivo simile) sarebbe meglio.

Si sono convinto, ma come budget non sforiamo di molto?


ma una mirrorless??

Ne sono totalmente digiuno, se qualcno mi da qualche dritta perché no? Ma si ricade sul discorso della reflex credo: con il poco budget a disposizione cosa ci prendo?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 15:15

ma come budget non sforiamo di molto?


Oh ma tanto paghi tu!MrGreen
A parte gli scherzi non ho più idea del costo di una entry level nuova con relativa ottica.

Ecco, no sono fatto un'idea ...

Su Galaxia 100D + 18-135 STM a 594.
Nikon D3200 + 18-105 a 404 Euro.
Nikon D3200 + 18-55 + 55-200 a 465 Euro.
E ce ne sono altre: vai su www.galaxiastore.it, vai nella sezione fotocamere, ordina per prezzo crescente e dai un'occhiata.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 15:21

Fuji x-e1 + 18-55 f2.8-4.
Ci vuole qualche soldino in più però

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 15:25

Oh ma tanto paghi tu!
MrGreenMrGreenMrGreen

Lo so, ma purtroppo gli abbiamo già regalato anche altro per cui 500 euro è il limite. Per questo mi sono venuti i dubbi. Fosse stato un regalo per me avrei preso la Reflex aspettando tempi migliori per ampliare il corredo, ma siccome conosco i miei polli, so che andranno in viaggio di nozze con quella e saranno limitati sicuramente dall'ottica kit... Stesso discorso per la mirrorless. Per questo pensavo ad una bridge che però dovrebbe essere migliore di quella che posseggono ora (Nikon Coolpix L110), altrimenti non serve a nulla il regalo!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 15:37

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100d

per iniziare mi sembra perfetta. Se fosse uscita quando ho comprato la mia 600d, avrei sicuramente optato per questa 100d

user68299
avatar
inviato il 20 Maggio 2015 ore 15:44

La Coolpix è già una gran bella fotocamera, se non gli piacciono le fotografie che produce, il problema è da ricercare solo nel fatto che non sono capaci ad inquadrare/usare le luci/impostare la macchinetta/etc etc.

L'altro giorno con il mio Lumia 920, ho utilizzato un altro cellulare con la "torcia accesa", e diffondendo la luce con un bicchiere di plastica bianco, ho tirato fuori foto molto più belle di un altro ragazzo che aveva il corredo Canon alla stessa festa.
Se pensi che il problema sia la Coolpix ok, se invece convieni con me che non è regalando macchinette nuove che si migliora, allora eviterei.
Piuttosto potresti regalargli un Weekend da qualche parte per entrambi con lo stesso budget, 2 giorni di puro relax, sarebbero soldi meglio spesi secondo me. Tu hai la passione per le macchinette, ma non è detto che loro ce l'abbiano come te ;) Molta gente preferisce momenti di pace come 2 giorni fuori, che un apparecchio elettronico! Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 15:45

E qualcosa del tipo fuji x30? Penso che 112mm equivalenti bastino per quasi tutto, e il prezzo su Amazon è sui 450, quindi nei siti di fotografia la trovi anche a meno

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 16:09

Tu hai la passione per le macchinette, ma non è detto che loro ce l'abbiano come te ;)
MasterLight la tua analisi è ineccepibile, sono d'accordo con te, ma la macchina fotografica la volevano comprare nuova loro, da li abbiamo pensato di ragalarla noi dato che dovevamo comprargli il regalo. ;-)


E qualcosa del tipo fuji x30?
Non credo apprezzerebbero una fotocamera del genere... Escursione focale limitata, a questo punto una reflex che ha un sensore più grande... O sbaglio?


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 16:13

per iniziare mi sembra perfetta. Se fosse uscita quando ho comprato la mia 600d, avrei sicuramente optato per questa 100d


Si l'avevo adocchiata anche io, e sarà una di quelle che gli proporrò, insieme ad una 700D che a mio avviso è più indicata per loro, dato che ha anche il monitor snodabile touch, ma vorrei anche indicazioni su fotocamenre bridge valide da poter proporre come alternativa alla reflex.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 16:23

Io non sono così d'accordo che se vanno in viaggio di nozze non gli basti il 18-55....più facile che magari gli serva una focale grandangolare per fare paesaggi (in base a dove vanno) che un tele spinto (a meno che non facciano un safari).....
Se la trovi piglia una 600D da qualche parte col 18-55.....io l'avevo presa al prezzaccio di 300€ con 18-55 ISII (quindi stabilizzato), oppure una 100D che è analoga ma molto più maneggevole per le mani di una donna.... (unico neo la batteria dura un po' meno delle solite un po' più voluminose)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 16:34

Tra le bridge stando nei 500 euro ho sentito parlare molto belle della sony HX400
www.sony.it/electronics/fotocamere-cyber-shot-compatte/dsc-hx400-hx400

Tuttavia penso anch'io che alla stessa cifra sia meglio una reflex entry level con in kit un obbiettivo con ampia escursione focale.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 18:03

Mi intrometto da principiante, ma appunto come tale posso dare un consiglio a cosa può piacere ad uno a digiuno di fotografia...
Fino all'inizio dell'anno avevo una compatta da battaglia e appunto lavoravo sempre in AUTO... poi, spinto anche dalla nascita di mio figlio, ho deciso di prendere una reflex e per l'appunto una nikon d3200 con il classico 18-55 perchè l'idea di ampliare poi il parco ottiche mi attirava.
Ho fatto parecchi scatti e mi sono trovato bene però poi l'ingombro del corpo con 3 obiettivi, il cavalletto, un paio di batterie, un flash e altre cosette mi ha limitato nelle uscite con tutto il materiale e non uscivo con solo corpo+obiettivo perchè pensando di aver speso dei soldi mi sembrava stupido non usarlo.
Quindi ho fatto il salto reflex/mirrorless... con una samsung nx3000... beh, a parte il fatto che la samsung nx3000 è poco più di un giocattolo, mi è piaciuta molto e dopo pochi giorni ho preso una Olympus OMD EM10 con un 14-42 (equivalente ad un 28-84) ed è stato amore!!!
Ho preso poi altri obiettivi e il tutto mi sta in un marsupio "generoso" e ci metto anche un gorilla tripod che ad una mirrorless è sufficiente.
La OMD EM10 con il 14-42 costa 500 euro e secondo me è un ottimo inizio, macchina robusta, display touch, mirino e possibilità di ampliare il parco ottiche, sta quasi in tasca e per un principiante come sono io fa una bellissima impressione!!!
Ieri poi ho preso la Mark II Olympus ma questa è un'altra storia! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me