RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x30 vs Olympus OMD e-m10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x30 vs Olympus OMD e-m10





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 0:38

Salve a tutti, come molti sono alla ricerca di un corpo facilmente trasportabile per gite montagna, foto ricordo a pargoli street ecc. Da affiancare alla d90 con varie ottiche che già possiedo. Insomma la solita solfa sul secondo corpo. In questo periodo i vari cashback di Fuji e Olympus Fanno spiccare le due macchine citate per il bel cento euro che si riuscirebbe a risparmiare. So che sono due corpi completamente differenti ma se in un primo momento ero indirizzato sulla Fuji per la maggior compattezza (e spesa minore) ora questa iniziative Olympus mi ha fatto un poco rimettere in discussione il progetto. Non sono un fan delle prestazioni, ma mi concentro più sull'usabilità. Quindi per chi volesse consigliarmi tra le due vorrei un feed back circa la facilità di utilizzo. Tenendo presente che per la Oly non prevedo investimenti oltre l'ottica da kit (ancora da decidere se pancake o meno)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 1:06

ciao olympus hai dalla tua portabilità, pesi ingombri, af rapido e qualità, fuji direi qualità ottiche, se resti sui fissi diciamo 35, 27 in ambito Street non hai problemi ma se prediligi gli zoom: sensore aps-c ottiche più pesanti rispetto alla oly che è un m4/3. però caschi in piedi in entrambi i casi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 8:57

Larcodema, forse ti è sfuggito che si parla della Fuji X30, che è una compatta "premium" (e ovviamente ottica zoom fissa).
E il sensore non è APS-C......

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 9:01

Discussione che interessa anche me

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 9:23

da quello che scrivi la fuji x30 e' perfetta, l' oly col solo vetraccio in kit e' sprecata

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 10:20

Consiglio Olympus EM10
Vedi recensioni di entrambe le macchine
Hanno sensori diversi fuji 2\3-oly m.4\3
fuji compatta-oly reflex

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 12:18

Claudiopoz , per usare il m4/3 con ottica kit (che non è meglio dei vari plasticotti di altre marche) meglio andare sulla X30 o, se vuoi mantenere al massimo la portabilità ed avere una qualità ancora migliore, valutare una Sony RX100.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 12:45

Io andrei di e-m10 solo per il fatto che puoi ampliare il corredo se il sistema ti convince.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:11

Vi ringrazio per gli utili consigli ma:
per me si tratta di un secondo corpo e per un eventuale ampliamento valuterei solo un fisso tipo 17 o 35 per street.
Grazie Bigisbetter però gli oltre 700 euro della rx100 vanno molto oltre il budget per questo investimento.
Vedo che comunque altri si trovano nella mia stessa difficoltà (ovvio che con il famoso portafoglio a fisarmonica tanti problemi non ce li si pone MrGreen).
Le due offerte sono molto allettanti vediamo se altri hanno già affrontato questo dilemma e vorranno condividere le loro opinioni e scelte.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:25

X 20 usata. E' la stessa macchina e vale tutto cio' che costa. Oppure aspetti la x40.MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:31

Max già fatto ma con le richieste, anche qui nel mercatino, che vengono fatte, al netto del cashback, risparmi si e no 50 euro. Tanto vale nuova ed in garanzia.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:32

Ti venderei la mia ma ...e' troppo bella!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:46

io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho preso la oly.
io però non ho altre macchine , quindi ho optato per le ottiche intercambiabili....la oly cmq anche col 14/42 non mi pare affatto scarsa e sugli ISO non c' é paragone.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 17:21

Io per le uscite leggere ho risolto con la X30 e vivo felice... già fatto qualche 30x45 e ne sono più che soddisfatto..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 17:57

Secondo me sono due macchine diverse. La e-m 10 ha maggiore qualità generale ma è a ottiche intercambiabili e credo ingombri di più rispetto la X30 che è davvero compatta. Ho la x20 e la porto dentro il borsello col portafoglio e le chiavi tranquillamente. COme rapporto qualità prezzo è ottima ma devi sapere come gestire alti iso e WB soprattutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me