JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premessa: posseggo (ahimè) una Canon 650D con 10-18 e canon 85mm f1.8. Uso la reflex per ritratti e paesaggistica (qualche video e foto ad eventi di vario genere). Ho la possibilità di passare a canon 6d. Solo che il passaggio comporterebbe il poter usare solo l'85mm (per il momento, poi dovrei risolvere il dubbio obiettivo). Il mio "dubbio" è: passo subito alla 6d, o prendo un obiettivo e aspetto altri 3-4 mesi per il passaggio a ff? Come obiettivo mi sono "fissato" con il sigma 35mm f1.4. Grazie a tutti.
Se pensi comunque di cambiare fotocamera, prendi prima l'ottica, solo con l'85 saresti un po' limitato, magari se avessi avuto il 35 ti saresti potuto arrangiare.
L'intenzione è di passare a Full Frame e di tenere comunque la 650D. Per l'ottica, bo, sto spulciando le recensioni del sito, e fino ad ora mi ha convinto solo il 35mm sigma. Per il resto, o sono ottiche costose o non mi convincono molto. Vorrei spendere, per l'ottica, massimo 700\750€..
Conviene sempre investire in un ottica di qualità, non avrebbe senso avere una gran macchina ed essere "limitato" dall' esiguità del parco ottiche. Spero che il mio pensiero ti possa essere di aiuto.
concordo con otto72 anche io mi ero scimmiato col sigma 35 art,poi però ho letto di qualche problema di troppo (come spesso capita con i sigma) e mi son buttato sul canon 35 is. non so come sia effettivamente l'altro,ma ti assicuro che questo canon è davvero splendido
“ Il mio "dubbio" è: passo subito alla 6d, o prendo un obiettivo e aspetto altri 3-4 mesi per il passaggio a ff? Confuso Come obiettivo mi sono "fissato" con il sigma 35mm f1.4. „
se hai comunque deciso di passare a ff nel breve e sei deciso e risoluto a farlo non ha alcun senso prendere prima un'ottica da utilizzaee su apsc su cui ha una resa ma su ff ha tutt'altra natura.. passa a ff e poi pensi alle ottiche, tra l'altro ff + 85mm mi sembra sia già un buon punto di partenza se dici che di fare ritrattistica
abitua l'occhio al formato pieno e poi saprai decidere a ragion veduta su che ottica puntare
anch'io indeciso sui due 35 ho scelto il 35 is l'art non l'ho mai provato ma il 35 is lo trovo davvero ottimo e lo uso su aps-c quindi su ff sarà ancora meglio.. lo cambierò solo per il 50ne
Pienamente d'accordo. Considera che anch'io su APSc (canon 50D) godevo tantissimo l'85 f/1.8 poi su FF (canon 6D) non mi trovavo bene e l'ho venduto. L'85 f/1.8 su APSc corrisponde ad un 135 mm. Prima acquista le ottiche per il genere fotografico che preferisci, poi passi al FF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.