RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri nd hoya circolari oppure filtri Lee ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri nd hoya circolari oppure filtri Lee ???





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 22:36

salve a tutti , sono nuovo del sito ma è da quando mi sono appassionato alla fotografia che seguo Juza x consigli e recensioni .
La mia domanda riguarda se acquistare per il mio sigma 10 20mm (in previsione l acquisto di un sigma 17 50 f2.8sempre c un filtro 77mm) l'attrezzatura porta filtri nd come ad esempio i filtri 100x150mm Lee oppure se concentrarmi su filtri hoya da avvitare (attualmente posseggo solamente un polarizzatore di questa marca) .
Secondo voi cosa conviene fare sia a a livello pratico che qualitativo ?
Grazie per la collaborazione !!!

user58752
avatar
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:52

Se vuoi utilizzare solamente filtri ND allora i filtri a vite vanno benissimo. In questo caso ti consiglio di acquistare i filtri della Haida MC II Slim (anche su Amazon) molto meglio secondo me di Hoya, privi di dominanti, slim, in puro vetro Schott, e dal costo molto contenuto. vedi qui
Dico questo per esperienza personale (li ho entrambi) e dopo vari utilizzi.
Esiste anche un kit di 3 filtri ND8 - ND64 - ND1000. vedi qui
Se volevi anche usare i GND allora devi per forza acquistare holder e lastre.
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 11:00

Dipende che uso ne vuoi fare...

I filtri a vite sono più compatti e facili da usare ma hanno il limite della filettatura (se hai più lenti con filettatura diversa) e della mancanza di filtri come GND o graduati in generale...

Se a te servono solo gli ND puoi usare quelli a vite, se intendi costruirti un kit per paesaggi allora il sistama 100mm Lee è la scelta giusta.

Ciao
A

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:48

grazie mille a tutti !!! sto facendo una ricerca per trovare il miglior rapporto qualità prezzo sui vari filtri a lastre visto che ho gia qualche suggerimento per quelli a vite ...
grazie ancora

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:53

qualcuno a già sentito parlare dei filtri a lastra ZOMEI per il kit cokin ?(sto valutando la serie Z)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me