JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto testando a fondo la mia 7D soprattutto frustandola in ambiti sportivi e, sarà che scatto troppo poco, sarà che ancora non conosco a fondo la macchina, ma l'AF non mi convince fino in fondo: è incostante.
A volte mi sorprende riuscendo a focheggiare correttamente in situazioni limite, con poca luce e soggetti veloci, ed in altre canna foto molto più semplici in condizioni contrarie; inoltre spesso, anche usando l'ONE SHOT, sopra i 160-170 mm (usando il 70-200 f/4 L) l'immagine spesso non è nitida come lo era usando stesso obiettivo ma la canon 40D.
Ho portato al CPS di padova corpo e miei attuali obbiettivi (10-22 e 70-200 f4 L) e il responso è stato: non ci sono problemi all'AF ma d'altro canto rilevato staratura all'esposimetro che sovraespone sensibilmente. 119€ per la taratura e controlli.
Ora: io scatto in manuale, e quando imposto i parametri le foto mi vengono sempre correttamente esposte, ovvero la lineetta è sempre al centro e la foto viene effettivamente correttamente esposta, tuttavia tendo a fidarmi degli strumenti e della professionalità usata dal CPS e quindi mi chiedo se l'incostanza dell'AF, al netto dei miei eventuali errori, possa essere dovuta ad un qualche problema all'esposimetro; i problemi maggiori li ho quando c'è molta luce ma capita anche in altre situazioni a random.
Ringrazio in anticipo per le delucidazioni tecniche!
Non credo che ci possa essere relazione tra queste due funzioni. L'af della 7d funziona bene col solo sensore centrale e con i 4 sensori intorno. Se si usano tutti i sensori la maf è imprecisa e approssimativa.
Ricordo che foto poco nitide possono anche essere micromosse, non necessariamente fuori fuoco. La 7d ha un sensore denso e necessita sempre di tempi veloci.
Mi par un pò strano che la 7d funzioni bene solo con il centrale: penso che se succede ci siano veramente dei problemi all'AF; le volte in cui l'AF è impreciso mi capita in tutte le situazioni, ed io uso tutti i punti in base a come debbo comporre la foto..
Cmq io ho alzato le orecchie dopo il responso del CPS e del fatto che mi hanno testualmente detto che gli eventuali problemi siano dovuti a questo "sballamento" dell'esposimetro.. cosa che tra l'altro non riscontro nella pratica ovvero le foto mi escono esposte correttamente se non le canno da me.. che abbiano preso un abbaglio?
I CPS danno talvolta risposte bizzarre, di solito quando non sanno risolvere il problema. Utilizza un solo sensore, preferibilmente quello centrale. Se ti escono ancora foto fuori fuoco, allora il problema è la tua 7d.
Ma magari non c'è alcun problema ed è solo il proprietario la causa
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: come trovi la modalità con l'espansione dei punti AF?
A me attira molto, avendo usato per anni la 40D che non ce l'aveva, ma mi chiedo se non possa portare più problemi che vantaggi (nell'ultima uscita, la prima con la 7D ho usato il tradizionale punto singolo semplice)..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.