RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare un coro in chiesa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografare un coro in chiesa





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 17:49

Ciao a tutti, dovrei fotografare un coro in concerto in una chiesa come obiettivo ho il 24-70 - f4 L la reflex è la Canon 700d
vi chiedo un suggerimento le impostazioni sia della macchina che della lente e se adoperare il flash della macchina.
Grazie ttom

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 17:55

Arriva prima e valuta la luce ambiente. Se hai un treppiede o monobraccio portalo. Imposterei tra f 4 e f5.6. Non so come va la tua reflex a alti iso ma se hai solo il flash della macchina forse è meglio a luce ambiente.

Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 18:34

Considerando la qualità della luce che ho trovato ultimamente nelle chiese e trattandosi della 700d, imho direi flash estero obbligatorio ...




avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 18:51

Ciao Ttom. Ho fatto una cresima giusto 2 settimane fa'. sono andato benissimo con 2500 iso e f4. secondo me non dovresti avere problemi. comunque arriva prima e prova. secondo me il flash potresti anche evitarlo perche in ambienti cosi grandi, a parte se lo usi per un primo piano, non serve a nulla. ciao

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 19:05

se adoperare il flash della macchina.

Se posso rispondere con una battuta, fotografare in chiesa con il flash è da cartellino rosso :-)
In Chiesa sono sufficientemente anche 1.600 ISO, basta che ci siano le luci accese e si può fotografare tranquillamente senza flash

1.250 ISO - f/5.6 - 1/20"




avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 9:25

Splendida foto, Grazie Akira, Nando-t, Crocifederico. Phsystem una domanda per te: che lente hai usato per questo scatto, il mio 24-70 f4 L andrebbe altrettanto bene? Siete stati tutti molto gentili per i suggerimenti,
ma non mancheranno altre occasioni per farvi altre domande. Ciao a tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 9:36

Phsystem però considera che tu sei sceso a 1/20.. Cosa non fattibile se devi fotografare delle persone..verrà per forza male la foto..

Secondo me sotto i 1/80 o al max 1/60 non conviene scendere...treppiedi e monopiedi non servono a nulla..

Secondo me se devi fare poche foto porta un flash esterno e fai qualche foto..parla prima col prete e vedi cosa ti dice..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 13:09

@Phsystem

forse ti è sfuggito che parliamo di un'apsc, esattamente la 700D, come ben dice Lucius87 1/20 su apsc è imho proibitivo se si scatta a persone anche in leggero movimento ......

bella la tua foto,
un fac simile del genere l'ho ottenuto usando il 17-55 f/2.8 a TA per far scendere gli ISO e ovviamente alla lontananza giusta per ottenere profondità di campo.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 19:00

Questi i dati di scatto della foto della cattedrale:
Pentax K-5 II, Pentax SMC DA 12-24mm f/4 ED AL, 1/20 f/5.6, ISO 1250, mano libera.
Lo zoom, se non ricordo male era impostato alla focale di 24mm e per scattare la foto mi sono appoggiato con la spalla ad un confessionale ;-)
Secondo me 1/20" non è così lento come si potrebbe immaginare. La foto sotto ad esempio, sempre nella stessa cattedrale è stata scattata con il 12-24mm impostato alla focale più corta a 1/6" e anche se in lontananza c'era gente che camminava.





Pentax SMC DA 12-24mm f/4 ED AL, 1/6 f/4.0, ISO 1600, mano libera.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 19:17

Scusate se mi intrometto ma anche io scatto in chiesa e dovrei scegliere un obiettivo luminoso per la mia 1100d
Diciamo che io sarei a 3,4 forse 5 metri di distanza dal altare cosa mi converrebbe scegliere 50mm o 35mm?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 19:38

Scusate ma per coro in concerto stiamo parlando di persone che cantano o mi è sfuggito qualcosa?

Michelefrigo dipende da cosa devi fotografare..il 17-55 2,8 sarebbe molto versatile..e più luminoso dello zoom di base..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 19:44

Scusate ma per coro in concerto stiamo parlando di persone che cantano o mi è sfuggito qualcosa?

Finché cantano non credo ci siano problemi di mosso, ma se poi oltre a cantare... ballano pure MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 20:23

Io devo fotografare persone che leggono all altere e il prete quindi soggetti fermi e comunque il mio budget non arriverebbe al 17-55
Massimo al 35 fissoConfuso

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2015 ore 20:37

il problema e' il movimento delle persone, per soggetti statici i tempi imposti dalla luce scarsa possono anche andare (devi stare attenti solo ai micromossi tuoi se non hai stabilizzatore) quindi con un f/4 in effetti devi fare delle prove ma difficilmente potrai chiudere piu' di 4 per avere tempi di almeno 1/100. Il flash purtroppo non aiuta a meno che tu possa stare a 2mt dal coro

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 20:54

Secondo me il tempo di sicurezza è almeno 1/50 con un coro quasi statico.
Se non si scatta in manuale e si lascia l'esposizione alla macchina, io opterei per una sottoesposizione di 2/3 di stop, per mantenere l'atmosfera naturale di leggera penombra della chiesa (ma dipende anche dalla chiesa e dalle luci): senza correzione io mi sono trovato più volte ad avere delle foto sovraesposte rispetto alla luce che volevo...

Meglio comunque fare delle prove prima. L'ultima volta con il 35mm fisso (Nikon), in una chiesa ben illuminata, sottoesponendo leggermente ero all'incirca su questi parametri: tempo 1/50-1/60, apertura f/2.5-3.2, ISO 1000-2000.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me