| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:50
Finalmente questa mattina è arrivata dopo mesi di valutazioni, di pensate, di domande sul forum e test in negozi vari! Black con il pancake, è bellissima, volevo ringraziarvi per gli ottimi consigli che mi avete dato e che mi hanno aiutato nella scelta, chiaramente voglio continuare a contribuire sul forum ed a rompervi le p*lle Sono alle prime armi con la fotografia, ho quasi letto tutto il libro in inglese preso su Amazon "Supercharging the Olympus E-M10", ottima guida, ora devo mettere in pratica i consigli che dà e capire meglio le basi della fotografia, a tal proposito avete qualche lettura da consigliarmi? Ho letto che l'impostazione "A" è molto usata/aprezzata, ovvero avere il controllo manuale sull'apertura demandando gli altri parametri all'utomatismo, voi che ne pensate?, avete consigli a rigurado oltre a fare mille prove per conto mio ? Come settaggi di base della e-m10 ho letto di impostare l'antiurto a 0 e disabilitare i colori caldi, avete altri suggerimenti? Voglio ordinare su Amazon batteria aggiuntiva Patona da 1900 che è equivalente all'originale, pellicole proteggi schermo, filtro UV da utilizzare come tappo da non togliere mai e custodia basica da 12€ Olympus tanto per proteggerla dai graffi, poi và nella borsa della moglie :) Consigliate altro? Ultima cosa, il 31 Maggio andiamo al Mugello a vedere la GP, secondo voi dalle tribune Poggio Secco (in curva) riesco con il pancake a far qualcosa!? Che settaggi potrei utilizzare? Ora è sotto carica a casa ed appena rientro dal lavoro mi metto a giocarci Grazie a chiuque vorrà rispondere e scusatemi per il post-pippone! |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:30
Evvai Cipo, facci sapere... Secondo me col pancake ti manca qualche mm per la motogp p.s. l'ho ordinata anch'io, fammi sapere che accessori prendi |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:01
Complimenti Cipo Vedrai finalmente con i tuoi occhi cosa si può fare con questa piccola grande macchina |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:06
“ Ultima cosa, il 31 Maggio andiamo al Mugello a vedere la GP „ Forza Ducati   Posta foto certo se avessi un tele sarebbe decisamente meglio. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:37
Abbi l' accortezza di usarla in AF-S e spera Ma un tele ce l'hai? |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:48
Moto gp? Uhm... Non e' pane x oly. Se ti arrivano di fronte bene ma se son laterali e veloci è dura. In ogni caso ti serve un tele, meglio luminoso :-) magari un 40-150 o un 35-100 e sei ancora corto..... |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:57
È da tanto che non vado a vedere le moto (sing...) ma ricordo che con la pellicola al Mugello era corto anche il 70-210. Adesso ho la em1 e la em5 mar ii. Credo che l'obiettivo che ti serve e che sia ad un prezzo umano è il 75-300 ii. Ora con il cashback olympus è interessante. Cerca su Fotomarket Shop te lo consiglio. Altrimenti valuta il 40-150 ha un prezzo decisamente abbordabile. Il pancake ce l'ho anch'io e mi piace per la comodità ma al Mugello rimpiangerai di non avere più mm |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:04
@Giuseppe67 Grazie! Lo so che i tele sarebbe meglio, ora vedo se riesco a prendere il 40-150, vediamo se la moglie non mi uccide @Archisilvio Grande Silvio, troppo bella, tu alla fina l'hai presa con l'R? Dai che ci vediamo al Mugello! @Matteolex Le ho viste, ma due per me sono troppo, ne prendo una aggiuntiva, giusto perché tra un mese faccio 9 giorni tra New York,Boston e Washington @Luca1973 Infatti ora esco per fare qualche foto perché ho appena letto una guida che spiega come giocare con l'Apertura, ho fatto una prova con dei fiori i terrazzo, troppo bello l'effetto sfuocato dietro al soggetto! Uscendo mi tocca perfora passare davanti al negozio superfornito di fotografia, vado a vedermi il 40-150, costa poco ed almeno qualcosa dovrei riuscire a fare.. |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:05
@iw7bzn Non devo mettere l'AF-C per i soggetti in movimento? Oppure mi consigli di lavorare in AF-S perché è più efficiente nella e-m10? Grazie! |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:12
@Matteolex le ho avute io, sono perfette |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:34
Per fotografare eventi sportivi in circuito si deve andare sul prato, dietro la rete. Quanto all'esposizione le foto è meglio se le scatti con esposizione in manuale così sei sicuro di non sbagliare, viceversa c'è il rischio di avere una esposizione non ottimale. Riguardo all'ottica ti serve almeno l'equivalente di un 135mm, quindi per il 4/3" anche il modesto 40-150mm è meglio del 17mm pancake. |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:52
@Matteolex Hai ancora la 5D mkII? |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:49
@Genot, si assolutamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |