| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:03
Ciao a tutti, dopo aver letto gli ultimi post su profili e calibrazione sono un pò confuso e avrei bisogno di qualche consiglio. Utilizzo come monitor principale un eizo cs240 e come secondario un lg da supermercato, entrambi sono calibrati con i1 display pro. Non mi sono chiare un paio di cose: 1. il cs240 viene comandato dal suo software cn e il profilo lo scelgo da lì, mentre l'altro? Una volta calibrato scelgo il profilo dalla scheda schermo di win7? 2. ieri ho scaricato la suite di Raamiel (che ringrazio per spiegazioni e materiale fornito), ma come va usata? Se non ho capito male dovrei calibrare i monitor a L* e poi? Il RaamielRGB dove lo metto? Come software utilizzo Capture one, lightroom e PS. Grazie |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 19:06
Grazie di aver preferito il RaamielRGB Il profilo principale ha TRC in L*, per cui sarebbe meglio che il monitor fosse calibrato in L*; se usi una gamma 2,2 non incorri in errori pesanti, tuttavia non è l'ottimo. I profili della suite vanno installati, basta farci click destro sopra e scegliere "installa profilo"; a quel punto sono disponibili per tutte le applicazioni che gestiscono il colore. Windows gestisce il multi monitor, basta assegnare correttamente il giusto profilo per ogni monitor nel pannello di controllo. Tieni presente però che non tutte le applicazioni supportano le gestione colore su due monitor; Photoshop la supporta, ma Lightroom no.. almeno fino alla versione 5, la 6 non so. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 10:26
Grazie per la risposta. Ho calibrato il monitor principale in L* con color navigator e il secondario con il sw di i1. Nel pannello di controllo però vedo correttamente il profilo del monitor principale, ma il secondario non ha alcun profilo selezionabile nell'elenco. Non mi pare sia un problema però, il principale dovrebbe essere profilato correttamente e il secondario è abbastanza simile. Ho installato i tuoi profili, ora devo selezionarli all'interno di photoshop e lightroom? A questo punto dovrei essere a posto se non sbaglio. Solo non mi funzionano i 10 bit. Li ho attivati sulla scheda video e in ps, ho collegato il monitor con dp ma dai test effettuati sembrerebbe che non stiano funzionando... |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:06
Roby, che scheda grafica hai? E che versione di PS? A me e` capitato che aggiornando da PS CS6 a PS CC abbia perso i 10 bit, per poi ricomparire dopo un ulteriore aggiornamento di PS. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 14:18
Ho una firepro v4900 e ps cc. Ho letto poco fa qui sul forum che qualcuno ha risolto installando manualmente gli ultimi driver disponibili sul sito mentre con la procedura automatica non funzionava, stasera provo. Non credo sia un problema di ps comunque, perchè i test penso siano indipendenti. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 17:01
Io ho una quadro, e i driver funzionavano regolarmente. Il mio problema era strettamente legato a ps. Da quel che mi dici, effettivamente nel tuo caso il problema al 99% e` nei driver (e da quel che si legge, dal punto di vista dei driver le schede AMD hanno qualche problemino in piu` rispetto alle nvidia). In bocca al lupo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |