| inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:22
Salve a tutti, girovagando un po' su google ho notato che Scott Kelby ha scritto vari libri di fotografia e mi ha incuriosito parecchio. Volevo sapere se qualcuno del forum ha letto un libro di Kelby, quale e cosa ne pensa. Perchè sarei interessato a comprare un libro di post-produzione per imparare ad usare photoshop in maniera corretta. Grazie |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:01
Io ne ho 5 di suoi libri...comprali te li straconsiglio, ben fatti, chiari e comprensibili. Sono libri "how to", ti spiegano come fare, andando direttamente al punto. Ps. non mi paga(Scott) |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:04
Ho appena guardato di dove sei, ci sono stato poco tempo fa dalle tue parti, a Cocullo il primo di maggio, c'eri? |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:04
Io ho il libro sul fotoritocco dei ritratti su PS, intitolato "Fotoritratto" e mi sono fatto prestare la guida su CS5. Sono libri molto tecnici ma gli argomenti sono spiegati molto chiaramente e gli esempi stampati e reperibili via web molto ben fatti. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:07
Libri indispensabili... chiari, non tecnici, discorsivi... L'ideale come dice Scott: " per avere un amico di fianco mentre scatta e parlare di fotografia"... |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:29
Molto belli come libri ne ho 4 io de "il libro della fotografia digitale" (che tra l altro vendo per inutilizzo). Solo perche' io con i libri non sono appassionato ma quello chr ho letto mi e' servito...;-)) |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:06
Ciao Seeker78, purtroppo il 1°maggio non ero a Cocullo per la festa. Se ricapiti da queste parti contattami. A quanto pare Kelby è stimato e i suoi libri sono utili, adesso devo solo scelgiere cosa comprare. Grazie per le risposte, siete davvero gentili |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:15
Per quanto mi riguarda i consigli di Kelby sono impareggiabili per diventare dei fotografi più smart. Per lo studio della composizione invece c'è Freeman. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:19
Come sopra, io ne ho 6 o 7, dalla collana "fotografia digitale" a quelli specifici per PS e LR... sicuramente consigliati |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:20
ne ho 4 tecnici e 1 di ps6, confermo tutti, libri molto semplici, è come avere un amico che ti dice cosa fare. A volte troppo, nel senso che tende soprattutto all'inizio dei libri a perdersi in frasi simpatiche per catturare l'attenzione. Il bello è che son molto tipo manuale, percui se ti serve una cosa vai direttamente alla pagina senza dover per forza aver letto tutto quanto prima. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:31
Sono divertenti e leggeri da leggere ma ti consiglio solo il primo, e solo per capire come prendere fotografia per un gioco (invece che una disciplina)! Se invece vuoi leggere qualcosa che potrebbe influenzare davvero il tuo modo di fotografare ti consiglio uno qualunque dei libri di Michael Freeman, in particolare la trilogia L'occhio del fotografo, La mente del fotografo e La visione del fotografo (costano pure molto meno). In alternativa ti consiglio di dare un'occhiata alla biblioteca del fotografo, ne ho diversi, alcuni più validi, altri meno (soprattutto quelli più datati), tutti interessanti comunque. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 14:38
ho i primi 3 della fotografia digitale: consigliatissimi, anche se il inizi troppo spesso a guardare il conto in banca. Tutto è spiegato con molta semplicità e tutto sembra facile, vorresti aver tutto ma .... Ho anche comprato la guida su Abobe Lightroom, consigliatissima anche questa. Flavio |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:00
Il primo libro della fotografia digitale di Kelby per me è stato fondamentale. Se sei alle prime armi te lo consiglio caldamente. CiaoT |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 15:59
Io per esempio con i libri di Freeman, non mi sono mai trovato e non mi piace come sono fatti, troppo superficiali. |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:13
Qualcuno ha letto quello sul bianco e nero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |