JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi...vi chiedo un consiglio sul mio workflow di postproduzione...ho un imac da 24 pollici non calibrato con profilo sRGB. Scatto in raw (Canon 5D) ed apro il file in camera raw, assegno il profilo PROPHOTO rgb e passo in photoshop per effettuare le mie modifiche. Al termine converto il profilo in sRgb. ora vi chiedo se ha senso quello faccio??... Ho studiato parecchio profili e spazi colore ma alla fine mi domando: non conviene basare tutto il workflow in sRGB??? P.S. (le foto le carico solo sul web)
ops errore mio..spiegarmi in chat non e' il mio forte....nel senso che se devo stampare le foto le invio (digitalpix) con profilo sRGB. la domanda e' non dovrei impostare prophoto anche sull imac??
praticamente ora faccio cosi: -file raw -assegno profilo ProPhoto in camera raw e apro in photoshop -correzioni,fotoritocco etc. -converto in sRGB -Salvataggio foto
il tutto con il profilo colore dell imac su sRGB. perche pur cambiando gli spazi colore in photoshop non noto differenze estreme come quando cambio i profili colore dell imac nei vari adobe1998 o prophoto??
Se non hai un colorimetro usa il profilo standard di default, non impostare uno spazio colore teorico come sRGB sul mac.
Operare in Ps nello spazio colore più ampio (prophoto) è corretto, non vedi differenze perchè il monitor dell'imac ha un gamut che copre a malapena lo spazio sRGB.
pisolomau quindi dici che devo lavorare con il profilo dell imac impostato come appena tirato fuori dalla scatola??...il profilo credo si chiami proprio IMAC!!!
Esatto, oppure fatti prestare un colorimetro, calibra e profila. Il monitor è caratterizzato al meglio dal suo profilo nativo, oppure ad hoc da un colorimetro, solo quel profilo è pertinente alla tua periferica e la descrive esattamente, assegnare uno spazio colore teorico ad una periferica è sbagliato.
Tieni presente che 'imac' è un profilo generico che è stato calcolato per un monitor dello stesso modello non descrive il tuo monitor alla perfezione come potrebbe farlo un profilo creato da un colorimetro e apposito sw, ma è comunque meglio di uno spazio teorico.
@Pisolomau una piccola precisazione, le ultime generazioni di iMac, vengono calibrati e profilati uno ad uno. Per cui in realtà descrivere proprio il tuo monitor.
Ovviamente la qualità è quella di un IPS di entrata.
Quei profili valgono poco e non vale solo per apple, io profilo ogni settimana il mac perchè il suo monitor, per via della struttura all in one, non è molto stabile, figuriamoci un profilo fatto in fabbrica enne mesi prima...
ragazzi siete fenomenali...come colorimetro avete qualche consiglio??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.