JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vi chiedo umilmente un aiuto perché ho qualche problema con lightroom 5 (o almeno credo). Ho un ssd da 250 gb su cui ho installato, tra gli altri, Lightroom; or ora lo sto utilizzando e continua ad apparirmi il messaggio di liberare almeno 20 megabite per il catalogo: ho cancellato prima 6 gb, poi 37 gb, poi altri 8 (ho spostato tutto sull'altro hard disk)... ora se vado a vedere l'ssd mi dice che ne ho liberi 25....
Tutte le immagini che elaboro sono sull'altro hard disk, sono molte e pesanti (un matrimonio in d800); con il precedente computer non mi era mai capitato! avete qualche idea su come risolvere la situazione?
Per ora ho ridotto le preview a qualità bassa, spostato il catalogo sul'hd ma niente.
tranquillo Apollino, è successa anche a me la stessa cosa 2 settimane fa e, dopo una giornata di scervellamento e smadonnamenti vari ho capito a cosa è dovuto: sono i cataloghi di Lightroom ed eventualmente di CaptureNX/ViewNX che hanno raggiunto dimensioni abnormi
Vai nelle impostazioni dei programmi di fotoritocco che usi e controlla la dimensione massima che hai assegnato ai files di cache; guarda il percorso in cui sono allocati quei files e vai a cercare le cartelle con "esplora risorse", le mie erano superiori ai 30gb
basta cancellare i files di cache esistenti e limitare la dimensione massima dei files di cache a 2-3gb e non avrai più brutte sorprese! all'avvio i programmi di fotoritocco impiegheranno qualche secondo in più ad aprirti i cataloghi ma almeno il tuo ssd tornerà ad avere la capienza abituale
Tutto nuovo, volevo evitare virus e robe strane ! Ora comunque ho tolto ogni punto di ripristino è riavviato e la cosa sembra tornata alla normalità, solo che ho disinstallato e cancellato roba per un centinaio di gb e ora ho solo 13 gb disponibili....
aggiornamento: tutto si è fermato, 13 gb stabili... vado a caccia nelle cartelle di cosa occupi tutto sto spazio e trovo che C:\Users occupa ben 150 gb, solo che all'interno di essa non trovo nessun colpevole: solo poche cartelle con al massimo 1 gb di grandezza
Apollino leggi il mio messaggio sopra: è tutto spiegato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.