RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bird watching in Toscana?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Bird watching in Toscana?





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 22:57

Mi consigliereste qualche posto, ovunque in toscana, dove poter fotografare qualcosa? Magari falchi e aironi, che sono i miei preferiti.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 15:21

Ad Orbetello potresti riuscire a vedere qualcosa. Ci sono già discussioni al riguardo e la scheda del luogo perciò non dovresti avere problemi.;-) Lì potresti vedere dai martin pescatori agli aironi cenerini e le garzette.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 15:43

Ciao, Lago Massaciuccoli, tra Pisa e Viareggio, ne ho sentito parlar bene.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 16:49

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 21:54

Montagne Pistoiesi..,la zona piu'selvaggia Sammomme',San marcello Pistoiese,Maresca..

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:08

Grazie Ievenska!

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2015 ore 8:17

Oasi la valle Trasimeno ,svassi folaghe aironi martin pescatore cormorani aironi bianchi e rossi se hai fortuna il falco pescatore

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 8:57

Oasi della Piana a Firenze, ti viene il crampo al dito a furia di scattare. Certo che il posto é in un contesto terribile, ma per fare foto ha pochi eguali.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 9:20

Se ti interessano i volatili credo che uno dei posti migliori in assoluto sia il Padule di Fucecchio! (FI/PT) Questo è il sito: www.paduledifucecchio.it/ . Qui, puoi trovare una bella varietà, in questo periodo ci sono sicuramente l' Airone cenerino e il Falco di palude, oltre alle pavoncelle e alle altre specie sedentarie della riserva, quali Fagiani, gallinelle, folaghe, picchi e ghiandaie (ognuno avrà la sua stagione di avvistamento prediletta, su questo non sono preparato!). Trovi una lista completa qui www.faunalia.eu/pdf/QMSNL96.pdf .
Non tutte queste specie sono facili da avvistare, mi ci sono piccoli tour organizzati che ti portano nelle zone più interne, dove è più facile portare a casa qualche foto unica.. Ti confermo per esperienza personale che è molto facile imbattersi in Aironi e in qualche Poiana, sono abbastanza timidi perchè la presenza umana in loco è più tosto regolamentata, ma niente di impossibile. Davvero, se puoi andarci merita!

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2015 ore 9:38

Riserva natura Diaccia Botrona (Castiglione della Pescaia)
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 11:27

Parco della Piana di Sesto Fiorentino. E per fare foto è davvero ottimo

Un saluto. Stefano

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2015 ore 18:14

Quoto il parco della piana; hanno anche un gruppo su fb lo trovi sotto il nome di "Gli amici del Parco della Piana"
www.facebook.com/groups/102148033156668/?fref=nf

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:06

Tra il Padule di Fucecchio e il Lago di Massaciuccoli preferirei il secondo, facendo però attenzione agli incontri meno naturalisticiMrGreen.
Il vantaggio del Lago sta nel fatto che puoi girarci anche in auto, con la possibilità di avvicinarti maggiormente alle specie, mentre nel Padule devi perlopiù girare a piedi o in bici ed è meno facile avvicinare gli uccelli.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:22

Il Parco della Piana. Da Pisa è un'ora di macchina. Pensa che io che sto a Perugia (due ore) ci vado almeno una volta al mese. Per le foto di avifauna è un posto unico. Il parco è aperto il sabato e la domenica, ma in questi due giorni, nonostante gli 8 capanni, bisogna arrivare abbastanza presto se si vuole trovare un posto... Se si vuole accedere negli altri giorni, occorre associarsi a Legambiente, che gestisce il parco, e si hanno le chiavi, con le quali puoi entrare quando vuoi, sette giorni su sette. Per info sul parco e sul modo di aderire all'associazione, senti Simone Guidotti. Trovi i suoi contatti nella pagina "Destinazioni" del Parco della Piana qui su Juza o su Facebook.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 16:00

Grazie a tutti per i consigli! Li sperimenterò prima possibile. Probabilmente partirò dal padule di Fucecchio che per me è più vicino, poi il Parco della Piana e poi gli altri. grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me