| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:58
In possesso di obiettivi Nikkor AI come il 50/1,4, il 20/1,4, il 200/4, il 55/3,5 macro, il Nikkor - P 105/2,5 che ho usato per tanto tempo con grande soddisfazione nella fotografia analogica, vorrei continuare ad usarli ancora, anche perchè ritengo un peccato non farlo, montandoli su una fotocamera digitale attuale come la D 3300 che ne permette l' innesto e che ho acquistato da poco proprio per questo scopo. Ho letto nelle specifiche del prodotto che la cosa è fattibile perdendo l' autofocus usandolo in manuale, ma così facendo non posso usare neanche l' esposimetro...Comunque so che gli obiettivi di cui parlo si possono usare ancora grazie a Nikon che ne ha mantenuto fino ad oggi il vecchio innesto. Vi sarei immensamente grato se mi aiutaste a capire e fare finalmente chiarezza. Cordiali saluti. Pier Paolo Ianni |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 22:40
E' così come hai detto. Sulle serie D3n00 e D5n00, oltre a non esserci motore a bordo per le vecchie ottiche tipo AF e AF-D, non c'è neppure il simulatore meccanico del diaframma, che farebbe funzionare l'esposimetro con le ottiche prive di CPU, come appunto le tue AI. La piena compatibilità ce l'hai sulle fotocamere Nikon di classe superiore. Saluti Roberto |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 0:14
“ In possesso di obiettivi Nikkor AI come il 50/1,4, il 20/1,4, il 200/4, il 55/3,5 macro, il Nikkor - P 105/2,5 „ Ho qualche Ai ed Ai-S anche io e sinceramente il 20mm f/1,4 non sapevo neanche che esistesse sarà probabilmente un refuso perchè, con la focale 20mm, esistono gli Ai-S f/2,8 ed f/3,5 oltre all' Ai f/4. Sulla compatibilità ti ha già detto tutto Roberto. Vorrei solo aggiungere che su fotocamere in formato DX la focale dell'obiettivo la devi moltiplicare x1,5 per il fattore di crop dello stesso formato rispetto al formato 24x36 |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 3:07
Ho capito: non mi resta che usare la nuova 3300 col kit e...pazienza, speravo poprio di poter riutilizzare gli obiettivi, riesumarli dal Limbo in cui il digitale li ha relegati per sempre, forse. Ritornare alla pellicola ?...Se ne può parlare, ma molto sommessamente e con grande nostalgia...Nessuno torna indietro...Grazie ad entrambe gli Amici per la squisita disponibilità. |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:23
Quale fotocamera NIKON di serie superiore mi consigliereste per avere la piena compatibilità degli obiettivi di cui sopra, senza svenarsi del tutto...? Grazie. |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:46
Il consiglio di @Filippino è molto valido. Come ti diceva prima Roberto devi evitare le due serie D3xxx e D5xxx per cui sono valide le D7000, D7100, D7200 o anche le più vetuste D300/s e D90 per il formato DX. Se puoi e se rientri con il budget, io comunque ti consiglierei una macchina in formato FX per continuare ad usare quelle che sono i tuoi obiettivi per il loro effettivo angolo di campo: usare il tuo 20mm come se fosse un 30 sarebbe forse un po' umiliarlo... per cui o una D700 o una D600/D610. |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:58
Ancora grazie. Cari saluti e BUONA LUCE A TUTTI ! |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:51
Il top come rapporto qualità prezzo per usare sul digitale quelle ottiche è una bella D700: full frame, pienamente compatibile con ottiche Ai, sull'usato è la FX digitale nikon meno costosa in circolazione. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 16:39
Egregio Pier, gli obb nikon AI etc sono anche compatibili con le canon EOS digitali moderne. basta comprarsi un anellino adattatore da 10 euro in metallo. io ho usato con successo il nik 85 1.8 ai e il nik 200 2.8 ai e il yashica 50 1.9 sia sulla 5d che sulla 6d. mantengono l'esposizione automatica senza nessun problema in A e gli auto iso e ovviamente M con l'indicazione di esp. secondo me la cosa migliore se non vuoi spendere tanto è di comprati una bellissima canon 100D e montaci tutti i nikon vecchi che vuoi senza problemi in ogni caso prima verifica la fattibilità, ma sicuramente qui sul forum quasi tutte le combinazioni sono già state provate e credo che dovrebbero valere per tutti i casi cordiali saluti |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 11:52
Ciao Carimon Ho acquistato anch'io un "miracoloso" anello adattatore presso il Fotoamatore, un Novoflex che mi è costato la " bellezza " di 167 EUR: impazzisco se penso ad altre soluzioni economiche come quella che hai trovato tu, utilizzando egregiamente un anello da 10 Eur....Sul Novoflex ho montato un Nikkor AI 20mm f 1: 4 utilizzato su Canon 50D ( Ho provato a iinnestarlo su Canon FF 5D Mark II senza riuscirci ) che ha risposto alla grande con foto molto soddisfacenti. Naturalmente pensavo che lo stesso anello mi avrebbe consentito il montaggio di altri obiettivi come il 85mm 1: 2 ed altri pregevoli che avrei riesumato con garnde piacere : solo utopia ! Ci vogliono per ognuno altrettanti anelli...a 167 EUR, e a questo punto il gioco non vale la candela. Ti sarei grato pertanto, se mi indicassi dove hai trovato l' anello adattatore a 10 EUR; me ne faccio una scorta per i Pentax, ( anche 6x7 ? ) Hasselblad, Leica, etc. Una 100D Canon si trova ancora in giro ? Nessuno ancora me ne aveva parlato. Mi hanno consigliato invece la NIKON D700, ma usata costa da 800 a 1500 . Da capogiro... Grazie e BUONA LUCE. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 13:02
All'autore del Topic, la macchina più economica che può utilizzare ottiche vintage senza perdere automatismi è la d90 (intorno ai 300 euro). Poi le altre già indicate d3200 (sempre apsc) o d700 full frame (ma si sale un pochino di prezzo a fronte di molti vantaggi, per primo usare la focale per quello che è, e non rapportata al sensore apsc. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 13:21
No, attenzione, la D90 perde l'esposimetro come le entry level se l'ottica è senza chip!! Non ha la ghiera di accoppiamento Ai (in questa fascia, è stata aggiunta da D7000 in poi). La più economica, attualmente, è la D200! Riguardo gli anelli, su ebay si trovano a 2-3€ spediti dalla cina, e sono di ottima qualità e in metallo (ne ho tre nikon -> m42). 167€ per un anellino in metallo è una rapina a mano armata (leggi: ti hanno fregato). |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 14:43
Ma è d'oro... Hai ragione Roby, ho preso un abbaglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |