| inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:42
buongiorno a tutti, ho acquistato da pochi giorni la olympus omd10 ed avrei già un bel po' di domande da porvi. come approccio mi è piaciuta un sacco,leggera e robusta in mano,ottimo,per me,mirio elettronico e schermo touch di buona fattura. ho già fatto molti scatti provando un po' di opzioni e qui parte la prima,stupida domanda: 1-è normale che l'af segnali per un istante la messa a fuoco e subito dopo scompaia il quadrato verde? a vedere le foto che ho fatto il fuoco era ok,ma se ci fosse un modo per mantenere il quadrato sarei più contento. 2-come tenete voi,la griglia del fuoco? io ho provato da punto centrale a porzioni di inquadratura e ho riscontrato che il quadrato verde appare sempre al centro dell'immagine,mai ai bordi o sull'intero fotogramma. sbaglio qualcosa? una considerazione la merita,secondo me la modalità raffica...quelle normali ad 8 e 3 fps mi sono sembrate buone fotografando i miei figli in bici e a scorrazzare tra scivoli e altalene,niente da dire,solo alcune sono venute fuori fuoco o a fuoco in punti non voluti...il tracking invece fa veramente pena,almeno per quello che ho potuto vedere e per l'ottica base che monto. e poi un altro consiglio: domenica sarò in tribuna a imola per vedere la sbk,non disponendo di adeguati zoom,voi come vi comportereste? metto a fuoco un punto della pista e quando arriva la moto in quel punto fate una raffica? oppure? grazie a chi avrà la voglia di rispondere. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 20:22
nessuno ha voglia di aiutare un neofita? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 22:50
Ciao Filtro, Complimenti x l'Ottimo acquisto, diciamo che ti sei praticamente risposto da solo e correttamente... Domenica in pista imposta afc e fai il panning come con la reflex in base alle condizioni del momento. Evita il tracking.... Se ti serve ho un 40-150 che non mi serve, ma mi sa che per domenica non riesco a fartelo avere..... |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:11
Ciao filtro, magari metti la discussione sotto il GRUPPO OLY così sei sicuro che lo vedono tutti |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:18
Io punterei il punto della pista dove passano le moto, inposterei una profondità di campo di qualche metro e aspetterei l'attimo... Ne passano tanti e fanno tanti giri... Le occasioni di ripetere lo scatto non mancheranno |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:48
grazie ragazzi per le risposte, mi fa piacere...riguardo al punto di fuoco non c' è possibilità di mantenerlo anche durante lo scatto? per domenica allora provo a mantenere af- c su di un punto e scatto la raffica veloce, giusto? grazie ancora e magari provvedo a spostare la discussione. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:51
per carcat: grazie per la proposta...come mai non ti serve? avevo visto il 40-150 e per il prezzo modesto mi era parso di capire che non fosse per niente un cattivo zoom, anzi...tu non ti sei trovato bene? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:52
basta selezionare il punto o, meglio, il rettangolino centrale |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 23:59
Il rettangolo si attiva mentre metti a fuoco, a fuoco raggiunto senti il bip e scompare. Sul resto ti hanno già risposto gli altri. |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 0:12
quto preben ossia the doctor oly |
| inviato il 09 Maggio 2015 ore 0:12
ok ragazzi...mi fido del rumore di messa a fuoco...ero abituato ad avere sempre a monitor il rettangolo verde fino allo scatto, per questo mi son trovato un pò spiazzato. |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:27
per Filtro: benissimo, credo che prezzo/prestazioni sia quasi imbattibile, però ho preso lo zoommone 14-150... |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:50
e bravo carcat! ho fatto un sacco di foto ad imola,purtroppo 14-42 si è dimostrato molto corto,e le recinzioni non hanno aiutato. ho notato però una messa a fuoco continua incredibile unita ad una buona raffica,in definitiva sono riuscito senza problemi ad immortalare moto perfettamente a fuoco a decine e decine di metri mentre viaggiavano abbondantemente oltre i 200kmh. vedo di postare un paio di foto,croppate al computer,se troppo brutte,fatemelo presente,così le tolgo subito. |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 16:59
Filtro, in effetti fare foto in pista senza un tele è dura...però avrai avuto grande PdC Io non ho ancora provato la Oly per foto sportiva (per quelle uso la D300s) sono contento che il tuo feedback sia positivo. Posta le foto dai... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |