JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono intenzionato ad acquistare un obiettivo fisheye e ho visto che il più economico è il Samyang 8mm quindi la mia scelta verte su questa lente. Ho notato però che ci sono due vesioni una vecchia è una nuova (quella con la riga rossa). Sapete dirmi se c'è qualche differenza QUALITATIVA tra i due modelli?
Inoltre tra poco sarò negli States e ho visto che su amazon.com c'è l'Opteka 6.5mm Fisheye a 149$!!! Ho letto che è stessa identica lente del Samyang prima vesione. È così?
Si so che in 6.5mm dell'Opteka in realtà sono 8mm. Quindi se l'unica differenza sta nel paraluce rimovibile mi conviene prendere l'Opteka che ce l'ha rimovibile e mi costerebbe più di 100€ di meno!!!
Il Sigma 10mm f2.8 purtroppo è per me troppo costoso, considerando anche il tipo di lente che comunque non userei troppo spesso ma solo per qualche scatto particolare!
I samyang sono coreani, e sono conosciuti per la loro ottima costruzione in metallo. Gli opteka sono le copie costruite in Cina dei samyang, e hanno un costruzione penosa ( almeno quello che ho avuto io, era talmente scarso che la baionetta di è staccata dal resto del corpo ) In poche parole mentre rokinon, walimex etc.. Sono lenti samyang rimarchiate, Lopteka è semplicemente una copia cinese mal riuscita.
So cenne.. Tanto male che vada , il samyang lo rivendi subito perdendoci poche decine di euro! Poi ovviamente è solo la mia opinione
user16612
inviato il 10 Maggio 2015 ore 7:46
Io sono uno di bocca buona, nel senso che non mi interessa vivisezionare gli angoli delle foto per valutare la bontà di una lente, ma il mio Samy 8 fu una delusione totale: anche in semplici stampe 13x18 la qualità, non dico ai bordi ma appena fuori centro, era pessima. Zero nitidezza e immagini impastate. Inaccettabile anche per un semplice amatore. L'ho rivenduto dopo due mesi. Ho sempre sospettato che l'esemplare fosse fallato, ma non mi sono più dato pena di scoprirlo. Voglio dire che se lo prendi sarebbe buono poterlo provare. Saluti
Mah... un obbiettivo poco riuscito, ci può stare, però, il mio samyang ieri ha fatto la sua figura, ad una cerimonia e non è che una delle tante e, non è il primo 8mm samyang che prendo, non ho mai avuto i problemi che hai trovato tu.
user16612
inviato il 11 Maggio 2015 ore 8:28
Non ne dubito! Suggerisco solo di provarlo, possibilmente. ;-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.