RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File in Alta Risoluzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File in Alta Risoluzione





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:15

Amici buongiorno .... vi chiedo cortesemente aiuto per una piccola incertezza...
Ho fatto stampare delle foto al ritiro il commesso mi fa per la stampa nessun problema ma se devi fare dei biglietti per il battesimo i file che ci hai dato sono in bassa risoluzione Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Allora le foto le ho scattate ed elaborate io tutte le foto sono state scattate in RAW ed elaborate con lightroom salvate in JPG mettendo qualità a 100.
i file hanno mediamente questi valori : 3634 x 2422 pixel 3,99MB ... ora com'è possibile che un file di questo tipo sia in bassa risoluzione?
può essere che abbia detto bassa risoluzione perchè è un JPG e non un TIFF.....
AIUTATEMI VI PREGO

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:22

A me sembra strano che ti abbia detto che sono a bassa risoluzione
anche se e' un jpg non ci dovrebbero essere problemi
l'unico problema che mi viene in mente potrebbero essere i dpi impostati male
se ti e possibile puoi caricare una foto cosi gli diamo un'occhiata?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:22

il commesso mi fa per la stampa nessun problema ma se devi fare dei biglietti per il battesimo i file che ci hai dato sono in bassa risoluzione

Le stampe tipo i bigliettini con foto se vengono fatte da una tipografia faranno sicuramente una composizione grafica esportata poi in formato pdf.
Probabilmente il commesso non ha la minima idea di come funziona questa procedura e magari non ci capisce molto neanche di altro. Detto questo, per fare dei bigliettini da visita i file forse è meglio se sono molto più piccoli di 3.600 pixel sul lato più lungo. La cosa migliore è che il file pdf te lo preparassi da te ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:23

Grazie mille ecco il file
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1303181&l=it

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:27

ho pensato anche io a dpi bassi ... in relatà non mi sembra di averli modificati su lightroom .... quindi potrei aver lasciato quelli di default ....

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:32

Phsystem quindi dici di ridimensionare la foto con lato lungo inferiore a 3600 pixel e generare un file pdf direttamente da lightroom?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:40

La foto è talmente bella (complimenti) che viene il dubbio voglia farne uso improprio.
Secondo me per la dimensione dei biglietti da battesimo la bassa risoluzione va più che bene..
A meno che tu non voglia dei biglietti formato poster..

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:42

Tieni conto che stampano in a 4 delle foto da 1.5 MB senza battere ciglio..
A me il dubbio è venuto.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:53

quindi dici di ridimensionare la foto con lato lungo inferiore a 3600 pixel e generare un file pdf direttamente da lightroom?

Questa è una prova veloce fatta con una delle foto della tua galleria.
Il file della foto scaricata in alta risoluzione è sufficiente a stampare una pagina di giornale.
Comunque ho fatto due prove una per un biglietto da visita di 90mm sul lato più lungo e una con il lato di 270mm
Entrambi i file sono stati esportati in pdf però senza i canonici 3 millimetri di sbordo per fare il ritaglio. Quindi ad esempio le dimensioni anziché di 3+3+270= 276mm sono 270mm perché senza sbordo.
Questi i due file:

silvano740.altervista.org/bigliettovisita2.pdf

silvano740.altervista.org/bigliettovisita3.pdf

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 11:56

Capotriumph Grazie mille per i complimenti.... è da ieri sera che ci sto pensando e non riesco a capacitarmi di questa frase..."i file che ci hai dato sono in bassa risoluzione" ho messo subito in discussione il mio lavoro .... e poi ho deciso di chiedere aiuto a voi perchè non ne riesco ad arrivare a una ahhaha.
se lascia il mio logo può anche usarla .... tutta pubblicità gratuita ahhahahah

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 12:30

Phsystem grazie mille sei troppo avanti ahhahahah
cercherò di chiarire questo punto.....
per quanto riguarda i dpi secondo voi qual'è il valore da impostare per non aver problemi?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 12:36

Se fai il file pdf in automatico basta impostare il livello di qualità su massimo poi ci pensa il programma ad adattare la risoluzione al pdf.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 12:36

ho controllato su lightroom risoluzione = 1000 pixel per pollice

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 12:50

Non conosco lightroom, però quando si esporta in pdf da qualche parte ci dovrebbe essere la scelta sulla risoluzione delle immagini da incorporare nel file. Basta scegliere il massimo della qualità quindi esportare il file. Poi lo apri e controlli se ti soddisfa.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 12:53

Luca, la foto del link che hai postato è 1200x799 pilex a 72dpi
Ora, credo che quelle che hai fatto stampare avranno avuto una risoluzione diversa... senno il problema potrebbe essere quello.
Ma potrebbe anche essere che lo stampatore abbia voluto darti del ciuco a prescindere... A volte capita... hai presenti gli idraulici e gli elettricisti che, come mettono mano a un lavoro, dicono "ma chi ha fatto questo impianto qua che è tutto sbagliato". A me è capitato più di una volta, fermo che in un paio di casi erano stati loro stessi a farlo anni prima...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me