| inviato il 13 Aprile 2012 ore 9:25
Cambio o non cambio, questo e' il problema.... Ciao, cerco di spiegarmi velocemente.... Mi piace la foto naturalistica... Avifauna, macro... Ma anche paesaggi ecc. Il mio corredo e' composto da... Canon 7D - 400 f5,6 - 17 55 is 2,8 - sigma 10 20 - Canon 100 macro - Canon 50 1,8 - flash 430 ex Allora vi spiego... Nella mia zona c'e' poca avifauna e l'unica oasi presente e' distrutta e "mal frequentata" quei pochi uccelli sono spaventati e diffidenti. Ora vista la situazione mi chiedevo se era giusto fare un cambio... " vendere 7D insieme al Canon 17 55 is e al sigma 10 20.... E acquistare una 5d markII e un Canon 24 105" So bene che rimpiangerei la velocità della 7D ma so anche che vista la mia situazione... Forse la velocita' nn mi serve del tutto... E sarebbe meglio una maggiore qualità d'immagine e un passaggio al Full....... In prospettiva futura di acquistare la 5D MarkIII che "secondo me" rappresenterebbe il giusto compromesso. Voi che mi consigliate???? Cambio o non cambio??? GRAZIE a tutti per i consigli. |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 9:33
Tieniti quello che hai e con i soldi che risparmi fatti un viaggio fotografico in Africa. La maggior qualità d'immagine serve a poco se ti trovi a fotografare il nulla . |
user95 | inviato il 13 Aprile 2012 ore 9:37
“ La maggior qualità d'immagine per fotografare il nulla serve a poco „ MONUMENTALE, Amico mio |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 9:46
Dipende se puoi viaggiare !! Purtroppo in Italia generalmente l'avifauna è poco confidente e le oasi scarse e tenute male (a parte qualche eccezione). Quindi, personalmente uso l'Italia per allenarmi e testare l'attrezzatura (al peggio fotografo colombi !), e poi viaggio per fare foto naturalistica. Con una FF cosa fotografi se l'oasi è distrutta ? Secondo me i passaggi sono: 1) cosa mi piace fotografare ; 2) scelgo l'attrezzatura più adatta ; 3) vado dove posso realizzare gli scatti che mi interessano. Il tuo ragionamento sembra essere: 1) resto dove sono ; 2) fotografo quello che c'è ; 3) scelgo l'attrezzatura idonea. Mi sembra un modo "triste" di praticare una passione !! |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 9:54
Dai retta a facip elenca i 3 punti e vediamo che si puo fare. Ci sono altre soluzioni, più faticose ma remunerative per fare fauna, il resto viene da se. |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 10:01
Siamo di nuovo daccapo....... Sei sicuro che con 5d markII e Canon 24 105 hai una qualità d'immagine migliore che con la 7D e il Canon 17 55?????? |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 10:03
Prima di tutto, grazie per i consigli... Tutto quello che dite e' vero, nn ci sono dubbi... Il fatto e' che so di nn poter fare "viaggi" e quindi devo accontentarmi di quello che ho qui... Proprio per questo ho pensato a questo cambio... Considerando anche il fatto che oltre a quel poco di avifauna "che potrei fotografare anche con la 5d" posso comunque dedicarmi alla macro, paesaggi ecc. Poi ora, cambiando, nn avrei molte spese, perché vendendo la 7d piu' i le due lenti e acquistando la 5 usata con il solo 24 105... Dovrei rimetterci poco o niente. |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 10:37
Beh guarda che "un viaggio" può anche essere un fine settimana da qualche parte ... non è che devi per forza fare tre settimane in Namibia. Se vuoi fare paesaggi, li fai anche con la 7D e il Sigma 10-20 ... sei così sicuro che con la 5D2 e il 24-105 TU vedresti dei miglioramenti nelle tue foto? Mi pare che Juza i paesaggi li faccia proprio con una 7D ... e non sono proprio pessimi. |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 11:07
La 5D MkII è migliore in tutto rispetto alla 7D,tranne che in avifauna e qualche sport.Se sei interessato a migrare verso altri generi fotografici fai il cambio tranquillamente,la qualità in più c'è sicuramente. |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 11:44
Quoto beginner. A mio avviso prima di capire se cambiare corredo o no devi capire quali sranno i tuoi target forografici. Le macro si posson fare un po ovunque ad esempio ed hai gia` un`ottima ottica. Comincia a sfogarti con quella!! Altrimenti attacca il 10-20, mettiti il 50ino in tasca e vai a fare un bel giro in citta`, un po di street photography? Purtroppo nella galleria non hai neanceh tante foto, magari da li si intuivano le tue preferenze....a volte gli esterni vedono meglio di noi stessi! Altro consiglio leggi "should I upgrade" sulla pagina di Ken Rockwell, a parte che fa scassare dal ridere, fa anche riflettere... Ciao e buona scelta! S |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 20:37
Allora, provo a rispondere alle domande di Facip e a inserire una piccola riflessione... 1) Mi piace fotografare natura in genere... "uccelli, animali, macro, paesaggi...." poi mi piace anche la foto di strada... fotografare le mie figlie, soprattutto la prima quando va a fare saggi di danza. 2) L'attrezzatura più adatta???? penso che la giusta per me sia quella composta dalla 5d mkIII e le ottiche già in mio possesso... "giustamente, sostituendo il 17-55 is con il 24-105 e un domani il 10-20 sigma con il canon 17-40" 3) Gli scatti che mi interessano li posso andare a realizzare nell'oasi sopracitata "accontentandomi di quello che offre" o qualche volta all'altra oasi più vicina "due ore di macchina" Altri scatti appena fuori casa in campagna "macro" "paesaggi" "casolari abbandonati" "vecchi paesini" "mare" ecc. Poi giustamente a casa o in giro con le mie figlie. Ora la piccola riflessione.... Torno al punto "2"... Ho detto che l'attrezzatura giusta "secondo il mio modesto parere" sarebbe la 5d MkIII... Ma per ora costa davvero troppo e poi dovrei cambiare almeno un'ottica... Quindi ho fatto anche questo ragionamento "Se vendo, ora, la 7 e le due ottiche dovrei raggiungere una cifra che mi permetterebbe di acquistare la 5d MkII e il 24-105 (entrambi usati) mettendo di differenza poco o niente. Quindi per il momento utilizzerei questa configurazione, anche per un bel periodo di tempo, tanto visto la mia situazione mi andrebbe più che bene... Poi un domani quando la MkIII scende di prezzo e mi libero di qualche rata.... vendo la MkII, che comunque è sempre una grande macchina e mantiene bene il mercato, e prendo la Mk III. So che il ragionamento è un po' contorto, ma potrebbe essere anche... forse... boh... chissà... giusto |
user95 | inviato il 13 Aprile 2012 ore 21:47
Alla luce di quello che leggo... Vendi la 7D e fatti una 1Ds mark II (Non scherzo) ;) |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 21:51
“ Alla luce di quello che leggo... Vendi la 7D e fatti una 1Ds mark II (Non scherzo) „ Anche...non è assolutamente una brutta idea,hai AF migliore e qualità...pure. |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 22:00
“ Sei sicuro che con 5d markII e Canon 24 105 hai una qualità d'immagine migliore che con la 7D e il Canon 17 55?????? „ su questo nn ho dubbi,il salto qualitativo ci sarebbe eccome ma poi? se ti tornasse la voglia di natura e volatili che fai? rivendi e ricompri? |
| inviato il 13 Aprile 2012 ore 22:09
Scusate , due settimane fa mi avete fatto una testa come un pallone a dirmi che un formato aps-c è meglio di un FF e adesso avete cambiato idea???????? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |