| inviato il 06 Maggio 2015 ore 16:15
Buonasera a tutti, da semplice appassionato di fotografia, mi capita spesso di dover fare dei ritratti alla famiglia con il sole a picco che lascia delle antiestetiche ombre nel viso e nel collo del soggetto, capisco anche che ci sono orari migliori per scattare, ma spesso è anche difficile da spiegare agli altri...(ma come hai la reflex e non fai foto?????). Esiste un'impostazione della macchina ottimizzata o non so, un filtro, o qualcos'altro per ridurre al minimo anche in pp questo fenomeno a parte l'uso del flash o di un pannello? Ringrazio tutti anticipatamente. Mirko |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 20:19
No. Non esiste. Nel senso che se non puoi farlo in automatico e ne con le preimpostazioni in macchina, significa che devi farlo in manuale quindi devi saper scattare. Regolare esposizione, tempi o anche bracketing. Insomma o cambi orario o impari a gestire la luce. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 20:55
Grazie Fireshoot, premetto che non scatto in automatico, ma chiedo appunto qualche dritta sulla gestione dell'esposizione... Per le impostazioni mi riferivo al metodo di esposizione on camera (matrix, centrale, o punto singolo) e quant'altro possa gestire anche in parte il fenomeno Grazie |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 20:59
Mio consiglio. Modalità Spot e nel caso potresti optare per filtri digradanti per attenuare la forte luce. Poi ribilanci manualmente l'esposizione. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 21:33
Dico la mia: metti i soggetti in piena ombra, cosí nel viso avrai uniformitá di "luce", senza "ombre"... |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 18:40
Grazie ragazzi! |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 20:53
qui entra in campo la vecchia scuola dell'analogico.............se tu facessi dei bilanciamenti del bianco su diverse tonalità di grigio e scattasi poi con le diverse esposizioni vedresti le differenze.......ma poi richiederebbe una pp accurata e specifica.. questa è la tecnica del sistema zonale........altrimeti in alternativa un bel flash...........ciao |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 22:05
Interessante Falena, molto. Ma in digitale con il punto singolo spot mi conviene esporre le ombre, o il punto più luminoso dell'ipotetetico soggetto per poi recuperare in PP... Grazie ancora a tutti |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:22
se bruci i bianchi non recuperi niente quindi si espone per le alte luci poi inevitabilmente il lavoro in pp , ovvio il file in RAW. io di solito uso espisizione in matrix e chiudo di due i tre stop fino a che i bianchi mantengono il dettaglio. c'è l'opzione che nel livew. se bruci le aree bianche queste ti sfafrallino.....ecco io verifico questa opzione immediatamente e correggo se serve chiudendo i diaframmi...ciao |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:36
ok Fabio, il tuo ragionamento non fa una piega, metterò in atto tutti i consigli che mi avete gentilmente dato Ciao ;-) Grazie |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:41
Io ti suggerisco l'uso del flash, toglie le ombre ed aggiunge catch light negli occhi. Se riesci comunque a scattare in ombra meglio. Io amo molto anche il contro luce , aggiunge parecchio fascino ai soggetti. Per l'esposizione dipende: se usci il flash in ETTL non è un problema, se scatti in controluce, esponi il viso in ombra e brucia tranquillo le alte luci. Qui un esempio senza pretese
 |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 22:19
Grazie Welj ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |