| inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:49
Essendo in procinto di prendere una stampante Canon Pro 1 , oltre a vedere chi fa il prezzo migliore per le cartucce, sto cercando di capire dove acquistare le carte che userei principalmente, ovvero: Canson Baryta Photographique e la Hahnemühle FineArt Baryta per stampe lucide e baritate. Mentre Canson Etching Rag e la Hahnemühle Photo Rag per le stampe Matte. Ora c'è sicuramente qualcuno che ha superato questo passaggio prima di me, gli domando, da chi acquistate le vostre carte Fine-Art? Avete un fornitore, fisico-online, di fiducia? Grazie per le eventuali risposte e consigli ! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 10:14
Io acquisto qui www.inkjetfineart.it/ on line. Sono precisi, gli imballi sono perfetti, i prezzi sono allineati con le altre offerte che ho trovato sul web. Hanno un listino particolarmente vasto. Le cartucce le compro su Amazon (ho una Canon pro 10). Considerato che la spedizione è gratis per ordini oltre i 20 euro, il loro prezzo è tra i migliori. Uso, con ottimi risultati, quasi esclusivamente Canson Baryta Photographique e Hahnemühle Photo Rag. Ricorda che con la Canon Pro 1 è importante impostare il parametro carta su "altra carta lucida" per le baritate e "altre carte fine art tipo 1" per quelle opache. La stampante userà così il nero "fotografico" per le prime ed il nero "matt" per le seconde. Ciao. Franco |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 20:48
Ti ringrazio per l'eesaustiva risposta! E per i suggerimenti ! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 16:38
@ Franco “ Ricorda che con la Canon Pro 1 è importante impostare il parametro carta su "altra carta lucida" per le baritate e "altre carte fine art tipo 1" per quelle opache. La stampante userà così il nero "fotografico" per le prime ed il nero "matt" per le seconde. Ciao. „ Ciao io ho preso da poco la pro10s e quando imposto il parametro " altre carte fine art 1 " mi cambia i parametri di margine non più i classici A4 o A3+ ma mette margini A4(30 ) o altri che mi spostano i margini di stampa, per ovviare a questo anche su suggerimento di altri ho provato ad ingananre il driver mettento "altra carta opaca" la mia domanda è questa : va bene lo stesso ? usa sempre l'inchiostro "matt" lo stesso ? Grazie io sono ancora in fase di sperimentazioni , ma per il momento i risultati sono straordinari !! |
| inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:24
Eccomi qua, dopo vari test mi sembra usando il parametro "altra carta opaca" usa sempre il nero mat !!! non mi sembra ci siano differenze sostanziali nel risultato finale coplessivo rispetto ad usare "altre Carte fine art" !!! Altra domanda forse scontata se stampo a 300 dpi anzichè a 600 uso metà inchiostro??? |
| inviato il 18 Settembre 2015 ore 9:54
Ultimamente ho usato la baritata della Canson, veramente ottima, da un laboratorio vicino alla mia città. Ho anche provato la carta opaca della Epson da archivio, garantita 75 anni, ma non mi ha convinto. Poi dipende il fine della stampa, ovvio. |
| inviato il 18 Settembre 2015 ore 10:12
Ciao Matteo, non so quanto hai pagato la Canson ma dai un occhio per i prossimi acquisti anche alla Felix Schoeller baryta, sembra che sia la stessa carta e dovrebbe venire un po' meno.. Ne ho a casa un pacco è mi accingo a provarla con qualche scatto in b/n stampato con la 3880..Tu quanto sharpening applichi con la Canson? |
| inviato il 18 Settembre 2015 ore 10:18
@rutzer Preciso, mi sono rivolto ad un laboratorio, stampe 13x17, bordo di 5mm. A lavoro finito la pago 4,20 euro a foto. Non ho applicato nessuno sharpening, ho lascuato tutto esattamente come avevo a schermo ed archiviato per la stampa. Diciamo che tutte le mie foto sono finalizzate alla stampa (anche se non ho il monitor calibrato con precisione, ma ho ottenuto, con qualche accorgimento, buoni risultati) |
| inviato il 18 Settembre 2015 ore 12:59
ok, grazie...pensavo avessi stampato in maniera casalinga |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |