| inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:14
Oggi ho notato un utente che vende un paio di obiettivi canon ad un prezzo piuttosto caro....lo stesso che un mesetto fa era in coda come il sottoscritto per l'acquisto di uno degli stessi per una cifra molto più bassa e poco prima per l'altro. Mi sembra un poco strano, non voglio essere pessimista, forse sono io a non capire le regole del "commercio" ma penso ci sia da fare quantomeno "attenzione" all'interno del mercatino. Saluti! |
user2626 | inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:36
brutta cosa la crisi.........ognuno si arrangia come può |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 19:47
Io ne ho avuto un'esperienza diretta ma da persona gentile ho pensato in bene... A che se il dubbio lo avevo... |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:11
probabilmente sta cercando di acquistarli per poi rivendere gli stessi...ma se così fosse, per guadagnarci questo dovrebbe alzare il prezzo parecchio(come dici che ha fatto)...a quel punto chi se li va a comprare se troppo costosi?? |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:35
Il problema è che, almeno sulla persona che dico io, non dice la verità... Vende una cosa come se fosse stata comprata nuova da lui ma non è vero... Ne ho avuto la conferma ora dando uno sguardo al mercatino... Posso solo sperare che ci rimetta dei soldi...!!! |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:38
E aggiungo che con il fatto che sul profilo personale ora vengono scritte le inserzioni in ordine cronologico quello che dico è più facile da constatare... Ovviamente non faccio nomi però... |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:58
Due cose diverse. Se compro un oggetto diventa mio e posso rivenderlo a qualsiasi prezzo (anche superiore a quello che l'ho pagato). Affermare il falso (es. unico proprietario quando in realtà neppure si sa quanti siano stati i proprietari precedenti) e' diverso e, quindi, dovrebbero essere esclusi permanentemente dal forum. Ci sono alcune inserzioni su Torino per 300 IS e 17-40, ma non si parla di unico proprietario. Io direi di inserire come regola nelle vendite il seriale del prodotto come dato obbligatorio. Ci di tutela da materiale rubato ed e' piu' facile capire se sono oggetti già passati dal mercatino. |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:12
Sono d'accordo ma il fatto di crearsi un "giro" di compravendita sul forum nn mi sembra un comportamento esemplare... Fermo restando che chiunque è libero di comprare e vendere al prezzo che vuole... |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:17
Esemplare non e' .... pero' se qualcuno vende ad un prezzo basso un oggetto e lo compro, poi posso rivenderlo al prezzo che credo (magari anche perché non sono contento dell'acquisto). A me e' capitato di rivendere oggetti comprati sul mercatino , ma non ho mai fatto la cresta. |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:25
Ciao. Io non la trovo una cosa scorretta, il commercio si basa proprio su questo, compro a 50 e rivendo a 70-80-90 ,sta a chi compra valutare se spendere 80 o 90. Ovviamente la vendita deve essere chiara e sincera, cioè dando tutte le informazioni giuste. Il mercatino del forum non fa eccezzione non e un club o altro, e un luogo di vendita tra privati e quindi valgono anche delle regole specifiche tipo il visto piaciuto e acquistato, nella vendita tra privati per esempio non esiste la garanzia o altra formula di contratto,quindi il prezzo e totalmente libero, se no non si giustificherebbero neanche i prezzi secondo me assurdi delle ottiche usate proposte con solo un 10% di sono sul prezzo del nuovo. Mediamente il prezzo dei prodotti usati in genere ( non solo fotografici) dovrebbe essere mediamene del 25 % in meno rispetto al prezzo medio si acquisto del nuovo sul mercato nazionale.Queste diciamo regole o meglio consuetudini vengono completamente ignorate in fotografia, solo alcune persone vendono realmente al valore giusto molte altre vendono a prezzi che sono solo di poco inferiori al nuovo però non e una cosa scorretta, se accetto ne sono consapevole, e il venditore non ne ha colpa. Ciao. Scusate il mio intervento lungo |
user1856 | inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:28
A me è capitato invece di trovare un obiettivo ad un prezzo bassissimo. ne avevo già uno identico e avevo pensato di fare un po' di stereofotografia visto l'affare. ahimè un tizio l'ha acquistato prima. un mese dopo l'ha rimesso in vendita al giusto prezzo. uno penserebbe ad una cresta e, giusta o sbagliata che sia, anch'io avevo pensato alla medesima cosa. poi ho conosciuto il tipo e in realtà è saltato fuori che in quel mese c'era stato un costoso passaggio in assistenza.... quindi non si può mai dire nulla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |