| inviato il 04 Maggio 2015 ore 16:34
Ciao a tutti per me è una scelta difficile, chiedo aiuto. Vorrei acquistare (usato) con una spesa minima un obbiettivo Canon per i video, sto pensando per un 40 STM, 18/55 STM, e il 18/135 STM Il corpo macchina è una 700D. Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie Ttom |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 17:04
Ciao! Diciamo che il 40 è fantastico, soprattutto per la sua nitidezza e luminosità rispetto agli altri due obiettivi che hai elencato. Lo svantaggio può però essere quello di essere poco versatile e costringerti all'acquisto di un'altra lente. Inoltre, ha un motore STM che, stando alle recensioni, non è proprio il top. Il 18-135 sinceramente lo escluderei perché la sua ampia gamma focale lo rende un attimino inferiore agli altri due, otticamente parlando. Inoltre, non penso che siano necessari 135mm per "dei video", ma questo devi stabilirlo tu . Il 18-55 sarebbe il più versatile ma rischierebbe di essere un attimino meno nitido e più buio del 40. Detto questo, decidi in base alle tue esigenze Saluti |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:04
Ciao Plaf, grazie per la risposta il fatto è che la differenza di prezzo tra il 50 e il 18-135 (mi riferisco all'usato ) non è molto, penso che avere uno zoom stm potrebbe essere più utile, sto parlando da incompetente. Era solo per avere un suggerimento. Comunque grazie per la tua gentilezza Ciao |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:22
Anche io sono completamente incompetente, non ho mai neanche avuto una reflex . Leggendo qua e là si scoprono però diverse cose che pian piano di fanno diventare più esperto, ma solo per quanto riguarda la teoria, non la pratica. Tornando a noi... Effettivamente io non ho fatto un discorso di prezzo perché penso che tutti e tre abbiano costi molto simili. Il punto è, appunto come dicevo, che il 18-135 è otticamente inferiore, anche sulle focali corte penso, al 18-55. Se sei poi convinto di voler utilizzare lo stesso obiettivo anche per uscire a fare un po' di foto a tutto ciò che vedi, il 18-135 è la scelta ideale, fermo restando che comunque non ti devi aspettare chissà che cosa. Hai in mente anche di fare foto? Che tipologia? Nei video avresti problemi di luce? |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 19:02
Per quanto riguarda le foto come ottiche credo di essere fornito ho il classico 50mm 1.8; un 18-55 is; il 24-70 F 4; e il 55-250; a dir vero cercavo un obiettivo STM un po' luminoso e stabilizzato indicato per i video, ma non ho ancora nessuna esperienza. Un'altra cosa quelle pellicole protettive per lo schermo sai se funzionano ? e una volta rimossa lascia il segno sullo schermo? Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |