| inviato il 04 Maggio 2015 ore 14:21
Già da qualche giorno sono disponibili i dati CIPA delle spedizioni di reflex e mirrorless relativi a marzo 2015: www.cipa.jp/stats/documents/e/d-201503_e.pdf Dopo un paio di mesi con le mirrorless in leggera diminuzione, vediamo come è andata a marzo e iniziamo a tirare le somme del primo trimestre. Spedizioni reflex di marzo: 74,5% (gennaio 77,6%, febbraio 78,7%). Spedizioni mirrorless marzo: 25,5 (gennaio 22,4%, febbraio 21,3%). Spedizioni reflex gennaio-marzo 2015: 76.9%. Spedizioni mirroless gennaio-marzo 2015: 23,1%. Reflex (quantità): +1,2% rispetto a febbraio 2015, -12,1% rispetto a marzo 2014, gennaio-marzo 2015 -7.6% rispetto allo stesso periodo del 2014. Reflex (valore monetario): -5,5% rispetto a febbraio 2015, -19,3% rispetto a marzo 2014, gennaio-marzo 2015 -3,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. Mirrorless (quantità): +28,4% (!) rispetto a febbraio 2015, -11,7% rispetto a marzo a 2014, gennaio-marzo 2015 -14,4% rispetto allo stesso periodo del 2014. Mirrorless (valore monetario): +19,6% rispetto a febbraio 2015, -14,9 rispetto a marzo 2014, gennaio-marzo 2015 -15,4% rispetto allo stesso periodo del 2014. Come vediamo a marzo c'è stata una decisa inversione di tendenza, con le mirrorless che hanno aumentato la propria quota di oltre il 4% (su base mensile). Tuttavia va registrato che le spedizioni di reflex stanno crollando meno rispetto a quelle delle mirrorless (-7,6% rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso per le reflex, -14,4% per le mirrorless). Globalmente il calo delle spedizioni di reflex e mirrorless insieme ammonta al 9,3%. Le previsioni per il 2015, sempre CIPA, prevedono un calo delle spedizioni (reflex più mirrorless) del 5,8%. Quest'ultime sono contenute nel seguente documento (che riporta un sommario sui dati del 2014 e le previsioni per il 2015) che rappresenta una breve ma interessante lettura: www.cipa.jp/documents/e/PRESSRELEASE20150202_e.pdf P.S. possibilmente evitiamo i commenti del tipo "le m4/3 non sfuocano" e "sì ma le fullframe pesano il triplo!" e si astengano coloro che non sono in grado di interpretare quattro numeri nel documento linkato. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:12
"evitiamo commenti..." e "si astengano"... praticamente è un invito a non intervenire |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:24
“ "evitiamo commenti..." e "si astengano"... praticamente è un invito a non intervenireMrGreenMrGreen „ Volevo evitare i soliti flame mirrorless vs resto del mondo ed i commenti di qualche swan...pito che contesta i numeri perchè, ad occhio, non è capace di fare i conti... |
user47934 | inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:29
Che è come girare per un bosco con una tanica di benzina ed una fiaccola millantando di voler evitare che qualcuno possa appuccare un incendio... |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:34
Sono molto interessato... mi mancano due o tre cosette prima di "migrare.." - Budget... - Ottiche a cui sono abituato - Durata batterie (non voglio girare con con batterie.. lenti ed altra cianfrusaglia) - Per il resto.. più mo meno ci siamo... e sono solo vantaggi.. Sono contento che le vendite aumentino.. + vendite= - costi.. + concorrenza |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:36
Piu mirrorless....più usato in giro per reflex....come vedi siamo tutti felici...da qualsiasi parte la si veda! Stefano |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 16:05
“ Che è come girare per un bosco con una tanica di benzina ed una fiaccola millantando di voler evitare che qualcuno possa appuccare un incendio... „ Assolutamente no, mi sono limitato a riportare i freddi numeri. Almeno quando si discute di quote di mercato lo si fa con cognizione di causa. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:30
A me sembra normale che chi compra una reflex difficilmente la rivende ma è molto più probabile che anziché un secondo corpo macchina si compri delle ottiche. Allo stesso modo visto che le mirrorless sono in continua evoluzione è probabile che ci sia un maggior stimolo all'acquisto anche da parte di chi ne possiede già una. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:06
Ad autofocus raggiunto le reflex le vedremo al luna park prendi tre pesciolini nella vaschetta ed eccoti la nuova ciullo 5 mega raffica |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:11
“ A me sembra normale che chi compra una reflex difficilmente la rivende ma è molto più probabile che anziché un secondo corpo macchina si compri delle ottiche. Allo stesso modo visto che le mirrorless sono in continua evoluzione è probabile che ci sia un maggior stimolo all'acquisto anche da parte di chi ne possiede già una. „ sì insomma alla fine son sempre gli stessi che ogni anno si comprano il body nuovo sperando che sia meglio di quello che avevano glorificato (e messo in vendita dopo 2 mesi,a proposito le xt-1 sul mercatino han raggiunto quota 45 )l'anno prima |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:21
le canon 6d sempre a 60 sono ferme. una pure ad 1€ le vendite di macchine mi ricorda molto quelle dei cellulari top di gamma nei forum per cellulari. Molti comprano e vendono per il gusto di provare e perdere poco nella vendita. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:25
“ Io non vedo una gran ripresa „ Ripresa delle mirrorless rispetto alle reflex. Per il resto le previsioni (ed i dati del primo trimestre) confermano che il 2015 sarà ancora una volta un anno di contrazione del mercato. Ho omesso i dati delle compattine, ma per quelle si prevede un calo del 26,7%. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:29
“ Ad autofocus raggiunto le reflex le vedremo al luna park prendi tre pesciolini nella vaschetta ed eccoti la nuova ciullo 5 mega raffica „ Che analisi profonda: scommetto che se la leggessero quelli del Cipa la inserirebbero nel loro prossimo documento di analisi e previsione. Anzi, se me la traduci in inglese (lo farei direttamente io ma ho problemi con "ciullo") gliela riporto prontamente. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 21:22
sì ma le fullframe pesano il triplo! ciao cristiano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |