JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi! Volevo chiedere un parere su questo notebook, il mio Acer dell'età della pietra è veramente agli ultimi respiri. Stavo cercando un ottimo display per grafica e fotoritocco e allo stesso tempo che montasse un SSD per una maggiore fluidità operativa, ho già un paio di HD esterni da 1 TB ciascuno. Il "sogno" sarebbe Macbook Pro Retina, ma costa un visibilio..quindi girovagando un pò sulla rete e sui post recenti, mi sono imbattuto in questo Dell Inspiron 15 serie 7000: - Schermo 4K - SSD 256 GB - 16 GB di Ram - i7 di quinta generazione - Touchscreen (ma ne farei anche a meno) Io non sono riuscito a trovare nessuna recensione valida a riguardo...qualcuno di voi lo conosce? Sa dirmi come gira e se vale la spesa?
So che qualcuno mi consiglierà l'XPS 15, ma costa il 60% in più e già 1300€ mi sembrano troppi.
Oppure mi conviene prendere un buon notebook tipo questo e mettere l'SSD al posto del lettore DVD?
ciao mi accodo anche io, sono nella medesima situazione, max budget per il portatile 900 euro , da abbinare un display esterno da 24" gli asus non sembrano male come notebook
sai cos'è pure il problema che con quello che costa un portatile di un certo spessore, mi assemblo un fisso che è tutt'altra storia, migliore a parer mio ,spesso lo sò gli spazi e tutto un pò frenano ,ma se devo abbinargli un monitor esterno a questo punto mi faccio un fisso e tanti saluti
le caratteristiche tecniche sono ottime, l'unica cosa su cui non so darti un giudizio è lo schermo, senza vederlo di persona è impossibile conoscerne la qualità ;-)
spero che qualcuno che lo possiede possa darti un parere su questo aspetto!
Ciao! Possiedo proprio quel Dell! Ero alla ricerca di un notebook con un buon schermo e penso di aver fatto in parte la scelta giusta.. In parte perchè lo schermo a mio parere è veramente notevole per definizione, colori ed angolo di visione. Chassis in alluminio molto bello ed elegante, come linea è veramente bello. Risultta anche leggero nonostante sia un 15". Durata della battteria notevole. Sono però deluso da altri aspetti come il touchpad (quasi inutilizzabile o almeno lontanissimo da quello di un mac), il fatto che non si proprio silenziosissimo e dal 4k. Cosa intendo dire dicendo che sono deluso dal 4k? Intendo dire che la maggior parte delle applicazioni non sono ottimizzate e quindi sono difficilmente utilizzabili. Lightroom stesso è lento proprio a causa dell'elevata definizione dello schermo, ad ogni regolazione c'è un ritardo che io ritengo frustrante e che non rende rilassante il lavoro di PP. Con LR 5 va un po' meglio ma con il 4 è un po' lento. Una grande pecca è il fatto di non poter abbassare la risoluzione senza evidenti artefatti che la rendono inutilizzabile per pp o comunque in ambito grafico. Spero di esserti stato un po' di aiuto. Se tornassi indetro? Probabilmente andrei su un macbook pro 15" e non ci si pensa più. O su un 13" con monitor esterno. E te lo dico da scettico della mela.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.