| inviato il 30 Aprile 2015 ore 23:53
ciao, da poco esperto ho 2 dubbi: scatto in raw ( solo raw), poi uso ACR e Photoshop per lavorare i miei file, e ottengo cosi il jpeg finale che metto sia su una pagina web, e naturalmnete tengo sull'HD del pc 1) secondo voi, calcolando che non stampo le mie foto ( almeno adesso non le stampo, in futuro non saprei..) e che dal raw iniziale in pratica ottengo il jpeg per una pagina web, che spazio colore dovrei usare epr questo flusso? io fino ad ora ho sempre settato in ACR srgb a 8bit, e idem in photoshop Però adesso ho il dubbio, che forse in ACR è meglio che setto RGB1998 a 16 bit..e poi magari solo in photoshop lo passo in srgb a 8 bit per il jpeg? o potrei lasciare anche i jpeg in rgb ( si vedono bene poi sul web? ) 2) ammetto che sono indeciso su come archiviare le mie foto.. adesso faccio cosi: -i raw tengo solo quelli migliori -i jpeg che creo dal raw, di solito li tengo a 1000 px lato lungo, in quanto altrimenti sul display li vedo compressi se li lascio a max risoluzione, e sono brutti da vedere.. però a volte mi dico...che senso ha scattare in raw ecc..se poi mi tengo via solo un jpeg a 1000px di lato lungo... consigli? ciao grazie |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 15:26
domande troppo difficili? :-) |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 15:59
Premetto che anch'io ho ancora molti dubbi, ma leggendo e rileggendo post e articoli sul forum mi sembra di aver capito questo: 1 se pubblichi solo sul web srgb è la scelta migliore, non tanto per la qualità ma perché è il formato standard per web e chi vede i tuoi scatti, a patto di avere tutti il monitor calibrato bene, li dovrebbe vedere come li vedi tu. Al fine della sola pubblicazione web convertire prima o dopo non dovrebbe cambiare molto. 2 Siccome non puoi sapere se in futuro passerai a stampare o no, io i file li conserverei comunque in tiff prophoto 16bit, certo aumenta molto lo spazio necessario ma parecchi qui sul forum concordano sul fatto che questo è il formato migliore con cui conservare le foto. Quindi da raw a tiff prophoto 16bit in ACR, da qui per pubblicare puoi passare a srgb ridotto in PS. Se vuoi perdere un po' di tempo approfondisci l'argomento colore, come sto cercando di fare io, leggendo i vari tutorial dell'utente Raamiel. |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 16:16
guarda, se scatti raw è ininfluente lo spazio colore, poi lo imposti quando passi da camera raw a photoshop |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 16:35
Raw lavorati in ACR sempre in uno spazio ampio (AdobeRGB o Prophoto). Poi esporti in PS sempre in AdobeRGB o Prophoto 8 o 16 bit, meglio 16 ovviamente se il pc non arranca. Poi, al termine della post, converti in sRGB prima di salvare il jpeg che userai per il web e ti archivi il tiff 16 bit adobe o prophoto per eventuali successivi usi (altra pp o stampa). Per il quesito 2 secondo me la risposta è conseguenza di quanto sopra. Io generalmente archivio i jpeg srgb a pieno formato, tengo sempre i raw selezionati con relativo file cariola e infine i TIFF delle foto migliori dopo accanita selezione, che utilizzo per la stampa. |
| inviato il 01 Maggio 2015 ore 21:18
grazie ragazzi, molto gentili e apprezzati i suggerimenti appena riesco, provo i vostri consigli, in caso di dubbi vi chiedo alcune dritte intanto grazie 1000 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |