RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corredo, riflessioni a riguardo - programmazione acquisto corpo e obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corredo, riflessioni a riguardo - programmazione acquisto corpo e obiettivi





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 22:27

Posseggo una 600D da 2 anni e ho deciso di fare un salto di qualità. Mi piace programmare bene i miei acquisti e quindi prevedere sia il corpo che tutto il parco lenti anche se l'acquisto si potrebbe spalmare su qualche anno. Per questo scriverò abbastanza e sono conscio che porrò molte domande, l'articolo sarà lungo e non molti saranno interessanti a rispondere ma preferisco questo a aprire mille post diversi, inoltre scrivere le mie idee potrebbe aiutarmi nella scelta.

Con la 600D ho questo parco ottiche: 8mm fisheye, 10-20, 18-135, 35mm (lensbaby), 50mm, 70-300 macro.

Prima di tutto dovrei scegliere il corpo e ho pensato a un confronto 5Dmk3, 6D, 7Dmkii. Tutti sanno che FF o APS dipende dal tipo di fotografo... il fatto è che a me piace fare tutto da ritratti a sport, da paesaggi a avifauna. Analizzando le foto che ho fatto fino ad adesso mi ritrovo qualche speed panning fatto in autodromo, una manciata di volatili fatte durante un uscita in riserve naturali, qualche tentativo (poco riuscito) di via lattea e luna e poi principalmente foto varie di viaggi (mi piace molto viaggiare) e molti molti ritratti che faccio sia in "studio" ( =casa) che all'aperto per eventi cosplay e non solo. Infine mi ritrovo a scattare circa 2 volte al mese in un locale/discoteca ma diciamo che, anche se fa molto numero come foto, non fa testo perchè la qualità richiesta è molto bassa e basterebbe anche l'attuale attrezzatura.
Detto questo della 7D mi piace la velocità e amo il crop 1,6x. Però sto cercando di migliorare la qualità e quindi la 5D sarebbe ottima considerando inoltre anche come tiene il rumore, mi basterebbero anche i suoi 6fps, mi dispiace per il x1,6 e il fatto che sia abbastanza pesante... La 6D potrebbe andare anche meglio della 5D perchè più leggera e economica ma quei 4,5fps mi sembrano pochi, inoltre i punti AF (di cui solo uno a croce) mi sembrano veramente veramente troppo pochi...

Alla fine penso di orientarmi sulla 5Dmk2, con qualche incertezza, da quello che ho scritto voi che scelta avreste fatto?

Obiettivi: l'idea sarebbe rimanere sulle stesse lunghezze equivalenti (quindi da circa 15 a circa 500) ma da quello che ho visto potrebbe essere difficoltoso...
La mia idea sarebbe di vendere 10-20, 18-135 (che sono solo aps) e forse il 50mm (che diventerebbe un po' corto per i ritratti). Terrei il fisheye, che non credo di sostituire dato che lo uso poco, e il 70-300 che è molto economico ed ha la funzione macro, inolre entrambi sono FF compatibili. Per quanto riguarda il lensbaby forse lo scambierei con la versione 50mm ma non so, cmq è FF compatibile. Partirei con il prendere il 24-105 L, a seguire 70-200 e 16-35 f/4 L e infine, dopo un bel po', 150-600.

Ci sono dei problemi però: nelle serate nei locali vorrei continuare ad usare la 600D come macchina da battaglia, però il 10-20 è fondamentale e il 16-35 sarebbe un po' lungo. Potrei optare per il 12-24 sigma però ho visto che rende un po' meno e non gli si può mettere i filtri... io amo i filtri ND sui grandangoli... quindi potrei sostituire i 10-20 con un obiettivo dedicato all'occasione e economico (tipo 10-18 canon) e rimanere sul 16-35... però avrei preferito l'idea di un solo obiettivo. O più semplicemente credete che sia inutile tenersi un corpo da battaglia di riserva? Credete che il 16mm come focale minima è abbastanza spinta per paesaggi ad esempio marittimi o meglio i 12mm?

Sul 24-105 credo ci sia poco da dire, no? Ottimo tuttofare direi anche se un abbastanza più corto del mio attuale 18-135 (che poi sarebbe un equivalente 28-216) però ci sta.

ho pochi dubbi anche sulla focale 70-200, casomai la domanda è più su quale versione. Dai Test visti online il sigma non mi ha soddisfatto come nitidezza, i canon f/4 sembrano privaleggiare ma il distacco non mi semra molto rispetto ai 2,8 e quello stop in più mi fa gola. il 2,8 IS canon costa decisamente troppo. Il Tamron mi sembra un ottima lente sia per qualità paragonabile ai canon, sia per il suo 2,8 sia per il prezzo, che ne pensate? Ho visto qualche confronto anche con il canon 100-400 però i 30mm in meno potrebbero risultare fondamentali per certi ritratti in piccoli spazi (io per ora uso sempre il 50mm che in pratica è un 80mm). 400mm inolte mi sembrano pochi per fare naturalistica in quanto con i miei 300mm (=480mm) mi sento in qualche caso ancora corto, per questo ho messo anche un 150-600 in un ipotetico futuro (anche se non mi sono documentato molto su quello).

Questa è la mia lunga analisi, cosa ne pensate? :D

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 1:37

Per il corpo macchina, secondo me , se ti piacciono diversi generi, la 5dmk3 è la macchina tuttofare...per gli obiettivi, è un pò più complicato, ma dalle ipotesi che hai posto, credo che ti stai muovendo bene.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 4:02

Io ti consiglio come paolostok la 5d mark iii per un uso generico è il top.Come obiettivi per paesaggi il 16-35 è ottimo,come tuttofare il 24-105 è un buon obiettivo io lo uso su apsc ma se puoi permetterti un 24-70 penso che sia migliore.Io ho il 70-200f4 liscio ed è un ottimo obiettivo molto nitido e penso che su ff dia il massimo,poi se hai il budget prendi quello is o il 2.8,e con il 35 e il 50 che già hai avresti un ottimo corredo ;)

user59759
avatar
inviato il 01 Maggio 2015 ore 6:54

6d + 35 f2 is Usm + 100 f 2.8 L macro
70d + 17 55 f 2,8 is usm + 70 200 f4 liscio .Per foto avifauna e sport 100 400 mk2
Questo è il mio corredo.
A parte il 17 55 sono tutte ottiche intercambiabili FF e APS C.
Per i panorami sto pensando al Sammy da 14.
La mia è solo una idea.
Per ritratti e alti iso FF
Per foto di azione APS C
Il resto va bene qualunque combinazione.
Va bene anche la 600d ma la 70 è meglio.
Punta su lenti di qualità perchè il divario è notevole.
Buon acquisto

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 11:00

Io non mi porterei mai la FF in discoteca (ma questo forse è solo un mio scrupolo) per cui terrei la 600d e il 10-20 appositamente per questa situazione.

Per me devi riconsiderare il tamron/sigma 70-200 2.8 is. Se continuerai a fare sport indoor ne avrai bisogno (sempre che tu non voglia comprare il canon)

Sul tele da avifauna non mi esprimo non conosco nulla.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 18:24

Grazie a tutti per i consigli :D
Temevo queste risposte: la 5Dmk3 costa veramente molto,inizierò a risparmiare sul serio e intorno a Natale dovrei riuscire a prenderla. Speriamo esca la 5Dmk4 così il prezzo cala xD
Fabio, non ho ben capito cosa intendi quando parli del 70-200, secondo la mia analisi il tamron 2.8 VC è proprio quello che sceglierei, che ne pensi?
Per la FF in discoteca la penso come te, anche se teoricamente la 5Dmk3 è così tropicalizzata che dovrebbe sopportare tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me