JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno sa come si fa? dopo aver modificato il raw salvo le modifiche e, quando vado a vedere il risultato, mi ritrovo con una foto da 100 o più MB che non viene riconosciuta come raw, ma se la ridimensiono e cerco di postarla qui sul sito, non riesco a metterla qualcuno sa dirmi dove sbaglio?? grazie
Il file raw non è modificabile con nessun software. Al massimo lo puoi aprire e fare tutte le regolazioni che vuoi, però poi il nuovo file non è un file raw.
Solo per curiosità visto che Corel non apre i file raw proprietari tipo NEF ma soltanto i raw formato DNG che dovrebbe essere possibile ottenere solo con Leica e Pentax, a meno che tu non abbia una digitale di queste due marche come hai fatto ad aprile il raw con Corel?
innanzi tutto grazie per le risposte. io ho canon e quando apro il raw mi si apre una finestra di camera raw con alcuni parametri di ritocco, ma solo riguardanti temperatura, saturazione, luminosità e contrasto, dopo di che io clicco su OK e mi apre la foto in corel dove posso modificare tutti gli altri parametri. Se apro un jpg invece mi salta la pagina di camera raw e passa direttamente alla pagina di corel
Ho fatto delle prove, effettivamente salva il file in raw, ma non si può aprire con altri programmi, neanche Lightroom. Il file originale di 16 mb diventa 35 mb raw e 67 mb tiff Io normalmente lavoro in tiff, quando il file è pronto lo ridimensiono e lo salvo in jpg
“ Forse confondi Corel Draw con Corel Paintshop x6-x7 (che apre quasi tutti i Raw) „
Veramente non sapevo che Corel x6 e x7 apre qualsiasi file raw. Ma allora a che serve comprare Adobe che se non ha l'aggiornamento non puoi apri i file raw dei modelli più recenti? Lo so che questo non c'entra niente con la discussione però mi sembra di ricordare che recentemente ci sono di questi problemi e non capisco come faccia Corel ad aprire ogni file raw.
@Phsystem Apre i file delle fotocamere uscite prima della della su messa in commercio. E comunque l'elaborazione dei raw ha pochissime funzioni rispetto ad Adobe
Quindi è più o meno come Corel X4. Comunque, quello che non ho capito, se l'autore apre il file raw con un software di Canon penso sia meglio che faccia la conversione da raw a jpeg con il programma della Canon ricevuto in dotazione e successivamente fare l'eventuale fotoritocco con Corel. Ma aprire direttamente il raw con Corel non mi sembra proprio il massimo. Anzi non lo è affatto
ok grazie mille ho appena provato a fare come mi avete consigliato e va tutto perfettamente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.