JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' arrivata la nuova release del sistema operativo Kubuntu. Come sempre l'aggiornamento arriva preciso come un'orologio svizzero, ed infatti Aprile 2015 ci regala la release 15.04 del nostro pinguino in veste KDE.
La veste grafica è stata rivista completamente e finalmente troviamo il tanto atteso Plasma 5
Dalle prime impressioni d'uso sembra proprio che Kubuntu (Linux in generale) stia facendo davvero dei miglioramenti notevoli ogni anno che passa. La stabilità e la facilità d'uso sono ormai a portata di tutti, se volete potete scaricarlo, montarlo in Boot su una Chiavetta USB (oppure masterizzarlo su un DVD) e provarlo in Live senza compromettere il vostro HDD o Windows. Come sempre dopo l'installazione avremo una miriade di applicazioni pronte all'uso, dalle più comuni a quelle che Windows vanno sempre installate a parte.
Un bel lavoro dal team di Canoniacal!
Chi di voi ha già aggiornato o almeno utilizza una versione precedente di Kubuntu?
Attualmente non lo uso, ma ricordo i bei tempi del kernel 1.3; quando dovevi ricompilare tutto.... E' bello vedere che questo sistema operativo si stia diffondendo, migliora sempre e ha tanto da offrire; credo che le grandi case di software come Adobe non lo ignoreranno ancora per molto. Forza pinguino!
ho da poco scoperto i sistemi basati su linux..e devo dire che sono una ottima alternativa a windows per rianimare pc ormai dati come obsoleti .. io uso Ubuntu 14.04.2 e ho provato una versione di kubuntu da live usb e mi è sembrato molto curato graficamente a differenza di ubuntu uno spettacolo :)
sia al lavoro sia in parte a casa uso spesso sistemi linux... ma mi spiegate le differenze ad esempio tra Xubuntu (che ho in versione non aggiornata) e, ad esempio Kubuntu? quando si aggiornano si può passare da una all'altra (ad esempio non mi sono fidato ad aggiornare xubuntu perchè mi proponeva una versione di Ubuntu, se non ricordo male)?
Detto questo, nonostante l'ignoranza che si evince dalle domande, li considero sistemi molto molto validi...
Peccato che con l'avvento dei nuovi OS gratis di Microsoft e Apple ha perso il grande vantaggio di essere gratuito anche se l'essere open suorce e profondamente personalizzabile resta il suo più grande punto di forza. Ho usato parecchio Ubuntu in passato, ora per scarsità di tempo ogni tanto lo installo per vedere anche punto sono arrivati
“ Peccato che con l'avvento dei nuovi OS gratis di Microsoft e Apple ha perso il grande vantaggio di essere gratuito „
Penso che se oggi Apple e Microsoft non fanno pagare gli aggiornamenti dei loro OS in parte è anche merito di Linux Di sicuro il pinguino ha fatto molto bene al mercato e a noi utenti.
“ Sai indicarmi qualche guida per l'utilizzo da chiavetta? E' possibile fare lo stesso anche da micro sd? „
:) Certo...per installare Kubuntu su una chiavetta basta seguire questa semplice guida, e....se hai già Kubuntu... basta usare l'applicazione "unebootin" o "Start up disk creator". a questo link trovi una guida molto interessante: www.chimerarevo.com/linux/creare-usb-live-linux-6800/ se hai problemi chiedi pure..
“ Sai invece se ci sono novità per la versione mobile? „
Il 9 Febbraio di quest'anno Canonical ha lanciato il primo smartphone (della Bq) chiamato Aquaris E4.5 equipaggiato con Ubuntu Touch. Anche se sono un Googlista e Androidiano sfegatato, penso che questa sia una notizia a dir poco splendida!
“ anche se l'essere open suorce e profondamente personalizzabile resta il suo più grande punto di forza. „
Già Calibro....la personalizzazione ed il supporto di Linux (nelle distro più importanto) è unica nel suo genere...con Linux faccio cose che con Win mi scordo senza i programmi dedicati (da acquistare a fior di quattrini) - W l'Open Source!!! Forza Adobe!!! manchi solo tuuuu
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.