| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:13
L'85 pare avere degli mtf ottimi, uno sfocato ottimo, ma quel 3% di distorsione non si può vedere in un 85mm, è vero che poi è corretta direttamente nel raw, però mi pare francamente troppo, una volta corretta la distorsione come saranno i nuovi mtf? |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:32
Ma per la maggior parte dei casi in un 85mm non serve correggere |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:24
Eh insomma... 3% di distorsione può essere visibile, altrochè... è una distorsione che nemmeno uno zoom kit... su un fisso 85 f/1.8 zeiss da 1200$ è inaccettabile. Inoltre 85mm non è una focale "critica" per la distorsione, infatti, mediamente, gli 85mm stanno ben sotto lo 0,5% (anche quelli che costano 1/4)... mi viene da chiedere che cavolo abbiano combinato in zeiss e/o se quei test siano veritieri... La correzione della distorsione implica poi un successivo ritaglio dell'immagine, quindi non è poi così a costo zero... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:48
Da vedere messe le mani ai files. Chiaramente in molti casi della distorsione non se ne accorge nessuno, ma mi pare tanta. Quanto può degradare la qualità del file la correzione? Certo che i sample che girano su flickr sono molto invitanti, però.... Booo ero un po' perplesso prima dato il costo, l'ingombro, la luminosità non eccezionale, sto schermino inutile, rimango un po' perplesso. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:53
Sony ha iniziato a correggere alcune ottiche dedicate alle ML a7 attraverso il software, vedi il 35 mm f 2,8 ed il 16-35 f 4 (secondo photozone). Ciò, evidentemente, per rendere le ottiche, con meno lenti correttive, più leggere ed adatte alle ML. Può darsi che tale politica riguardi anche gli obiettivi Batis. Ma il prezzo dovrebbe essere più basso! |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:57
Fuji e Oly-Pana fanno lo stesso... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:58
Sony ha iniziato a correggere alcune ottiche dedicate alle ML a7 attraverso il software, vedi il 35 mm f 2,8 ed il 16-35 f 4 (secondo photozone). Ciò, evidentemente, per rendere le ottiche, con meno lenti correttive, più leggere ed adatte alle ML. Può darsi che tale politica riguardi anche gli obiettivi Batis. Ma il prezzo dovrebbe essere più basso! Sony, nel suo sito, invita espressamente, a scaricare il software relativo a diversi obiettivi, collegando la macchina ed il relativo obiettivo al PC. Olympus e Panasonic fanno lo stesso, per non appesantire le proprie ottiche. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:00
“ Eh insomma... 3% di distorsione può essere visibile, altrochè... è una distorsione che nemmeno uno zoom kit... su un fisso 85 f/1.8 zeiss da 1200$ è inaccettabile. „ Condivido. A certi prezzi è lecito pretendere una eccellente resa ottica, non una correzione software. “ Sony ha iniziato a correggere alcune ottiche dedicate alle ML a7 attraverso il software, vedi il 35 mm f 2,8 ed il 16-35 f 4 „ Solo i jpg onboard. I RAW sono privi di correzione, infatti è previsto il classico profilo lente in ARC e LR. |
user3834 | inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:51
Paco, devo darti ragione.... CHE CAGATA! |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:55
Purtroppo concordo pure io, l'85mm era l'ottica che stavo aspettando ma mi ritrovo con una realizzazione da 1200 $ e con una distorsione enorme. Pensare che sono eccellenti i vari 85mm f1,8 da circa 400 euro che siano Canon, Nikon o di altre marche. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:56
Eh, ma vuoi mettere? C'è lo schermo Oleddddd...... In compenso il 25 sembra molto buono. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:57
Il mercato chiede questo: tanto dettaglio, tanto microcontrasto e la distorsione venga pure corretta in macchina o dal software di sviluppo. Zeiss c'è "cascata" in pieno. |
user3834 | inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:58
Davic, Sony ha un 85 2.8 (in attacco A) piccolo compatto e che si compra NUOVO a meno di 200 euro, non distorce, è nitidissimo è ha un discreto sfocato, con tutto l'adattatore costa meno, rimane forse più piccolo e leggero e mi rimangono ancora 600 euro in tasca. Che ×! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |