JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da ciò che ho letto in giro quando mi sono informato molto meglio i filtri fissi: gli ND variabili di costo affrontabile (diciamo entro i 150 Euro, che sono già tanti) quando li si porta a 6-7-8 stop presentano tutti l'orrenda "X" data dai due polarizzatori che si incrociano., e rendono di fatto inutilizzabile la foto. Non so dirti nulla del Vari-ND della Sigh-Ray, che costa centinaia di Dollari. Gli ND fissi possono invece avere dominanti, sia quelli a vite che quelli a lastra (e quasi tutti hanno dominanti), però non presentano l'effetto schifezza dato dai variabili.
Quoto in tutto Alvar Mayar, l'effetto della croce si riduce usando focali superiori ai 50 / 70 mm e diaframmi adeguati ma di fatto non ha senso avere un variabile che non si puo' utilizzare....e poi comunque si tratta di aggiungere due polarizzatori davanti alla lente con tutto cio' che ne consegue....come calodi nitidezza e aberrazioni. Non consigliato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.