RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 2:45

salve a tutti, ho una canon eos 350d, con l'obiettivo 18-55mm del kit ed avrei intenzione di sostituirlo perchè risulta piuttosto scadente. Guardando in giro ed avendo risorse economiche limitate, ho notato il "sigma 18-50mm f 2.8-4.5 DC OS HSM" ed il "Tamron AF 17-50mm F/2.8 XR Di II LD IF".
Innanzitutto vorrei chiedervi se in quanto a nitidezza e a qualità dell'immagine riuscirò ad avere un miglioramento sensibile. Inoltre vorrei chiedere un consiglio su quale, pur sapendo che il tamron è probabilmente migliore del sigma non riesco a capire se vale la pena spendere quelle 100? in più.
Vi ringrazio per l'attenzione.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2011 ore 9:17

Ciao, se vuoi migliorare in qualità prendi il tamron 17-50 prima versione (quello non stabilizzato) è ottimo e si trova a prezzi abboradibili, potendo ti consiglierei il 17-55 canon IS (micidiale)
Buona luce

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 10:18

Beh il 17-55 sarebbe un sogno, ma purtroppo è per me ancora inarrivabile. Invece del sigma 17-70mm f 2.8-4 cosa ne pensate?
Mi piacerebbe rimanere in canon, ho anche un ef-s 55-250mm is e un ef 50mm f/1.8ii, ma per un piccolo grandangolo canon non fa nulla di economico purtroppo se non l'obiettivo del kit che però è davvero indignante.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 10:22

Quoto alex76, il tamron 17-50 non stabilizzato costa poco ed è un'ottima lente con apertura f/2.8 costante. Il Canon 17-55 f/2.8 is usm è il top ma con ben altri costi.
Hai il 18-55 stabilizzato o non stabilizzato? La versione is è decisamente migliore :)
Ciao
Fabio

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 10:58

No, ho la prima versione, quella non stabilizza. Credo di stare messo male attualmente. Il fatto è che per andare in giro e fare un pò di foto architettura quella lunghezza focale è davvero comoda.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 11:41

Il 18-55 nel formato 35mm equivale a circa un 29-90mm, la focale ti soddisfa o vorresti qualcosa di più grandangolare?
Ciao
Fabio

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 11:57

mi piacerebbe avere qualcosa di più grandangolare, ma credo che poi andrei fuori budget. Mi interessa un'ottica per fare architettura e paesaggio.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 12:29

Tamron 17-50 liscio per rimanere sulle stesse focali, oppure un Sigma 10-20 se vuoi allargare il campo...ma perdi in versatilità, altrimenti uno zenitar 16mm manuale, tanto a queste focali l'AF ti serve a poco lavorando in iperfocale quando serve e ci aggiungi un canon EF 35 f.2 per lo street un pò più "curato".

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 12:53

Premetto che non posseggo nessuno dei due, ma tra il Tamron ed il Sigma, in giro si parla piuttosto bene del primo. Sigma ha l'annoso problema del controllo qualita' insoddisfacente, per cui acquisterei un'obbiettivo Sigma solo avendo la possibilita' di provarlo accuratamente prima. Come ti e' stato detto, una alternativa migliore e' il Canon 17-55 F2,8 IS, che utilizzo frequentemente, e con un piccolo sforzo, forse potresti cercarne uno usato.....
Piuttosto, cerca di capire bene se ti necessita la praticita' d'uso di uno zoom oppure la correzione della distorsione di un fisso, perche' le foto di architettura generalmente si fanno con obbiettivi estremamente corretti e possibilmente decentrabili....

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 13:55

eheh, diciamo che il tetto massimo di spesa si attesta sulle 300?. Il mio sogno nel cassetto è il tokina 12-24mm e nemmeno il 10-20mm sigma mi dispiacerebbe, ma sono troppo costosi essendo io ancora uno studente appassionato di fotografia. Il range focale dai 18mm in su è sicuramente il più quotidiano e tuttofare e soprattutto abbordabile per il momento. Tante volte ho anche valutato l'acquisto di ottiche vintage per contax che con un anello adattatore si potrebbero adattare al corpo eos, ma purtroppo quelle non scendono mai sotto i 24mm.
La mia volontà è quella di riuscire a sostituire il plasticotto 18-55mm del kit che ogni volta che rivedi una foto ti fa venir rabbia per quanto è scarso se confrontato anche semplicemente con il 50mm f1.8.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 16:34

Ho sentito parlar benissimo (dal punto di vista rapporto qualità/prezzo) del Tamron 28-75 f2.8... però in questo caso perderesti le focali più grandangolari, ma avresti un buon tuttofare con apertura 2.8...

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 21:22

Se può interessasti un 24-70 F1.8 Sigma esente problema front/back ficus perché già revisionato da Sigma... Ne vendo uno completo di filtri ND... Confermo cmq che di solito i sigma hanno il rischio di essere afflitti da problemi di controllo qualità!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 21:49

ma il problema del F/B focus sul 10-20 credo che influisca poco, è più frustrante su PDF ridotte, comunque non è problema di Sigma, ma Canon non condivide i schemi con la stessa, cosa che invece fà con tokina ed altri.

I tokina sono ottimi come costruzione e resa, ma soffrono non appena la fonte di luce entra nell' inquadratura.

ciao


avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 22:05

quote
Cactus: Se può interessasti un 24-70 F 1.8 Sigma esente problema front/back ficus perché già revisionato da Sigma... Ne vendo uno completo di filtri ND... Confermo cmq che di solito i sigma hanno il rischio di essere afflitti da problemi di controllo qualità!
unquote

Scuasami dovrebbe essere F.2,8.
Ho chiesto proprio ora, sul vecchio forum, un consiglio su questa lente oppure sul Tamrom 28-75.
Mi potresti dare notizie sulla tua vendita a: pissetto chiocciola email.it
Ciao grazie.
Stefano

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2011 ore 23:48

....Allora io ho un 18/55 Canon stabilizzato e anche quello non stabilizzato da vendere (non mio)..... poi invece quale nikonista ho preso il sigma 17/70 ... che devo dire ... qualita prezzo molto ma molto interessamte .... dimenticavo prezzo 470euri)...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me