RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve gente, ho acquistato una 600d circ...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Salve gente, ho acquistato una 600d circ...





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 12:43

Salve gente, ho acquistato una 600d circa 1 anno fà e ora mi sono stufato di tenere il solito 18-55 che è però senza stabilizzato. Vorrei avere un obiettivo di qualità e poi in futuro vorrei acquistare un grandangolo è un tele....per ora cerco un tuttofare che mi dia qualità....sono indeciso tra 17-55 o 15-85.
Mi piace usare il flash esterno.
Cerco un consiglio da qualcuno che ha uno dei due obiettivi per vedere le qualità e un commento da qualcuno più esperto!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:16

Quando avevo la 60d ho avuto sia 17-50 Tamron stabilizzato che Canon 15-85.
Alla fine ho venduto il primo e tenuto il secondo: all'apertura fissa (2.8) del primo ho preferito la maggior estensione del secondo. 2mm sul lato wide si vedono eccome, così come 30/35 sul lato tele.
L'unico difetto è che è un po' buio.
Come luminosità alla fine è più o meno come il tuo attuale 18-55 (agli estremi).
Vedi tu se preferisci la versatilità alla luminosità.

P.S. la persona a cui ho venduto il Tamron 17-50 poi se lo è rivenduto e ha preso il mio 15-85 quando sono passato a fullframe.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:33

Sull'APS-C di Canon l'obiettivo top è il 17-55 f2.8. Il massimo.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:34

15-85 molto più versatile
17-55 più luminoso
Come tuttofare ti consiglio il primo.
Col secondo hai bisogno di altre lenti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:37

Sull'APS-C di Canon l'obiettivo top è il 17-55 f2.8. Il massimo.


In quel range di focale sono d'accordo... il migliore in assoluto è il sigma 18-35!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:48

15-85 molto più versatile
17-55 più luminoso
Come tuttofare ti consiglio il primo.
Col secondo hai bisogno di altre lenti.

Lo stesso che ho scritto io ma in un quarto dello spazio: si vede che a me manca il dono della sintesi, eh? MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 16:50

Ho il 15-85 ed anche se in certe situazioni è un pò buio se devi fare il passo da quello di kit farai un salto, Consigliato!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 17:01

si vede che a me manca il dono della sintesi, eh?

;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:55

Io sono più sicuro sul primo(15-85) perché uso il flash e perché subito dopo acquisterò un 50mm 1,4 però siccome in futuro acquisterò un tele..il 17-55 non mi diventa più corto....non so, ho ancora molti dubbi!?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 21:39

Lo stesso che ho scritto io ma in un quarto dello spazio: si vede che a me manca il dono della sintesi, eh?

Beh, in genere nei topic non è raro che più utenti esprimano lo stesso parere, chi con un poema, chi con una frase di cinque parole. Alla fine, tutti insieme, si riesce a plagiare l'autore! MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque tornando in topic vi quoto entrambi. Io però ho avuto in contemporanea il 24-105L ed il Tamron 17-50/2.8, ecco perché, col senno di poi, sono convinto che il 15-85 ed il 17-55 sono più obiettivi complementari che alternativi, nel senso che di giorno si usa quasi esclusivamente il 15-85, mentre di sera è preferibile usare il 17-55 per via della sua apertura, quindi meno problemi in scarsa luce con AF ed altro.

Se però devo assolutamente sceglierne uno solo, allora preferisco il 15-85 per la sua versatilità (ho avuto anche questo per due anni).

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me