| inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:13
Sono in procinto di acquistare questo obbiettivo, ho un manfrotto 190xpro e una testa cullmann a sfera, credo che dovrò cambiare il tutto, giusto? Spero di mantenere almeno il cavalletto. Cosa mi consigliate? Grazie. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:39
Dal mio punto di vista il treppiede va bene, la testa non la conosco ma per farti un paragone, per il tuo nuovo obiettivo, ci vuole una testa tipo B2 della Benro, che dovrebbe avere una sfera d 36/40mm, meglio 40mm. Certo che sei un po' a limite usando il 600mm. Sostanzialmente penso che non sia un problema di focale quanto di ingombri e peso. Non conosco nemmeno l'obiettivo in questione ma immagine che tra peso ed ingombri ci siamo. Se invece decidi di acquistare tutto nuovo una buona e un po' costosa soluzione sarebbe quella del feisol ct3442 tournament con testa a sfera cb40/50; in pratica è un traveler senza colonna centrale, quindi 1,5kg compresa la testa e 47cm da chiuso, ottimo da portarsi in giro. Riesce a sopportare un 500mm che è più grosso e pesante del 300mm. Pare sia il miglior compromesso tra peso del treppiede e portata di carico. Certo è un po' leggero quindi anche più instabile ma è granitico nella sua forza. Uno 055 manfrotto è un ottimo treppiede ma è anche granitico nel trasporto. La colonna centrale del feisol, nel caso ti dovesse servire, si può comprare a parte con meno di 40 euro. Il treppiede è alto ( mi pare ) 142cm + la testa + più la fotocamera. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:14
ciao, il 190 secondo me e' un po' piccolo, ti consiglio almeno il 055 per rimanere in casa manfrotto eventualmente in carbonio se vuoi risparmiare sul peso, ma se vuoi fare un passo definitivo ti consiglio gitzo systematic serie 3. per la testa se vuoi la liberta' di movimento prendi una testa a bilanciere e non te ne pentirai! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:48
Gitzo forever! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 16:33
Il gitzo systematic serie 3 mi sembra molto caro!!!! Cosa ne pensate di questo con questa testa, oppure è proprio necessaria la testa a bilancere, tenendo presente che a fine giugno vado in Finlandia per gli orsi ove i capanni sono già predisposti per collocare solo la testa e non anche il treppiede!!! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 16:56
Lo 055 è ottimo. Certo che se fai caccia fotografica la testa a bilanciere è meglio, a meno che tu poi non la faccia solo in Finlandia. La testa a tre vie è un buon sistema più preciso e più lento della testa a sfera, anche più ingombrante ma su uno 055 è relativo. La testa dipende dal tipo di foto che realizzi per la maggiore. Ho usato tanti anni uno 055 con testa a tre vie e mi ci sono trovato bene, adesso uso un benro con testa a sfera e mi ci trovo meglio. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:10
“ In montagna è tutto molto pesante dall'obbettivo al treppiede!!!! „ Per questo ti parlai subito di feisol; risulta leggero anche con testa a bilanciere. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 21:02
A proposito come testa ho questa dice che regge fino a 30 Kg, ma sembra un po' piccola, comunque il 300 f 2.8 vr II + tc 2x III + Nikon D7000 dovrei arrivare a Kg 4,5 massimo, alla fine il tallone d'achille mi sa che è il 190x PROB..... |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 21:29
A beh ha una sfera da 56mm, è una bestia, hai più problemi con il 190 allora....ma io direi di provarlo prima, non è detto che non vada bene, magari ci vuole un po' di accortezza con l'uso del 600mm. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 21:35
...il sidekick l'hai considerato? |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:17
provare con quello che hai e' giusto, col tele ti passo una Buona testa a sfera ma dimenticati una testa a tre vie! sei troppo lento nei movimenti e gli animali non stanno molto fermi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |