RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dichiarazione doganale


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » dichiarazione doganale





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:04

Ciao a tutti ragazzi e ragazze, apro questo argomento per saperne di più (dato che non ho trovato molte cose a riguardo) sulla questione delle dichiarazioni doganali in aeroporto. Tra pochi mesi farò il mio primo viaggio fotografico in solitaria in Canada, e quindi porterò con me il mio materiale fotografico, corpo macchina più lenti, treppiede e altri accessori elettronici come smartphone e tablet. Ho sentito troppe cose che mi hanno solo confuso di più, come quella di portarmi dietro tutti gli scontrini fatture, oppure di fare un foglio dove scrivere gli oggetti in questione con le loro matricole, c'è chi dice di non dover fare nulla, altri dicono di dover nascondere le cose in stiva (cosa che non farei mai per il corredo fotografico), altri ancora di dover compilare un modulo, recandosi all'ufficio della dogana in modo tale da farsi timbrare un foglio dove dichiarate il materiale.

Secondo voi come devo comportarmi?
Cosa devo fare per viaggiare sicuro e non farmi smontare la macchina in aeroporto? (cosa che mi darebbe molto fastidio)
E' vero però che questo foglio-scontrini-fatture nel caso di controllo, mi servirebbero solo al mio rientro in Italia per dimostrare che quell'attrezzatura non l'ho comprata in Canada?
E se io porto con me lenti che comunque sono fuori garanzia, che ho comprato usate e quindi prive di fattura?

RINGRAZIO CHIUNQUE MI AIUTI A RISOLVERE QUESTO ENIGMA. E SCUSATE LE TROPPE E FORSE BANALI DOMANDE, MA E' IL MIO PRIMO VIAGGIO. GRAZIE ANCORA A TUTTI. BUONA LUCE.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:51

Ciao Sergio86, io qualche viaggio l'ho fatto e non ho mai trovato nessuno che mi facesse domande riguardo l'attrezzatura fotografica che avevo con me. Ho letto anch'io di persone che si portano dietro un sacco di documentazioni, personalmente non lo trovo necessario, ma e' una domanda che ti devi porre per la tua tranquillità......
Divertiti Carlo

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:11

Cosa devo fare per viaggiare sicuro e non farmi smontare la macchina in aeroporto?

ti fanno fare massimo una foto per vedere se effettivamente funziona come macchina


user15364
avatar
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:19

Io ti riporto la mia esperienza di dicembre scorso. Aeroporto di fiumicino, Dogana. Ore 6.30 del mattino, entro per comunicare che avevo con me il materiale fotografico e consegnare il documento che trovi online, sul quale indichi i numeri di serie e tutte le informazioni. Sarà che il solerte "funzionario", si è dovuto distogliere dalla lettura della gazzetta dello sport e con occhi ancora assonnati ha incominciato ad farmi una merda, in dialetto romanesco, che se non fosse stato perchè ero in viaggio di nozze, gli avrei tirato una sedia in faccia! "aòòò, ma cchi t'a ddato sto foglio, ma 'nserve a n'caxxx," ecc ecc. Io cercavo di dirgli, scusi capisco che anche inserendo i seriali qui, poteri andare all'estero e tornarmene con gli obiettivi che nel frattempo avevo comprato fuori. Sai, li faccio comprare ad un aggancio, parto da qui, li dichiaro e poi me ne torno con lo zaino pieno. Dico, può essere che il motivo della nullità del foglio sia questa. Gli ho anche detto, "guardi, che il materiale fotografico è qui con me, controlli, sta uscendo con me dall'Italia, non posso averlo comprato fuori"...e lui ovviamente " A me nun me ne frega 'ncazxx ecc ecc" me devi da da la fattura lo scontrino!! Ho capito, volendo alcune fatture, le posso anche dimostrare perchè ce le ho salvate in pdf, ma per il materiale usato? Quello comprato da privati?? che fattura vai trovando?? Vabbè, mi allontano un attimo dall'uffico per compilare il modello che mi da lui ( identico a quello che gli avevo presentato io) ed al ritorno trovo un altro funzionario, il quale, visto il foglio e fatto qualche domanda, mi mette il timbro sul foglio e vado via!!!!! Ora, per non tirartela per le lunghe, se vuoi proprio stare tranquillo, porta con te copie degli scontrini o fatture, perchè, non controllano, ma s e trovi un tipo come quello che ho avuto la sfortuna di incontrare io, non c'è scusa o giustificazione che tenga rispetto all'ignoranza e arroganza di certe persone.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:26

Sarà che il solerte "funzionario", si è dovuto distogliere dalla lettura della gazzetta dello sport............ "aòòò, ma cchi t'a ddato sto foglio, ma 'nserve a n'caxxx," ecc ecc.


Mi sa che è lo stesso che ho trovato pure io (qualche anno fa) a Roma, stessa risposta, ma erano le 8:00

user15364
avatar
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:29

Era roba veramente da prenderlo a schiaffi. Non perchè ti negasse qualcosa, ma per l'approccio da coatto che ha avuto. Professionalità zero!!! Il treppiedi mi serviva, altrimenti glielo annodavo al collo!!!

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:31

Era roba veramente da prenderlo a schiaffi.


Lo so.


Per l'amico invece quì trova alcune soluzioni: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1290073&show=1#5730138

CiapettMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:45

Viaggio spesso con mat.foto al seguito,specialmente a Dubai, la prima volta ho compilato la mia brava dichiarazione doganale con i dati di tutto il contenuto dello zaino,presentato all'ufficio dogana all'aereoporto di Ve registrato il tutto,alla fine il funzionario mi chiede di visionare il materiale, "ma è usato"mi dice io confermo "allora non serve nulla.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:26

Ragazzi amici io vi ringrazio tutti, mi avete un po...come dire, sollevato...tutti che mi dicevano: no perchè devi stare attento ti fanno lasciare li le cose....manco fosse droga....se incontrerò anche io il solerte "funzionario" spero che con me ci sia ancora qualcuno che mi ha accompagnato... altrimenti gli faccio ricordare cosa significa essere professionali gentili e quant'altro (magari non rischiando troppo la partenza) E ve lo saluto anche da parte vostra. Siete stati di grande aiuto. GRAZIEEEEE.........SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 14:20

Qualche anno fa chiesi la stessa cosa a Fiumicino, e mi diedero una risposta gentile ma coerente con quelle qui sopra. Il senso era: puoi anche provare a presentare il foglio, ma la sola prova definitiva è lo scontrino.

Se uno gli scontrini ce li ha, fa bene a fotocopiarseli e portarli sempre appresso. Conviene comunque provare a compilare il modulo, a prescindere da quello che ti dicono alla partenza. Per loro è solo una seccatura. Ma se poi un altro ti ferma al ritorno, un pezzo di carta in più ti può solo aiutare.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 14:35

ma la sola prova definitiva è lo scontrino.


Si, ma a patto che, sullo scontrino, sia indicato Chiaramente il Bene acquistato.

Una dichiarazione Doganale, a patto che abbiano Voglia di lavorare, è un documento UNIVOCO, anche perchè Indica esattamente il N° seriale del bene.

Gli Uffici doganali, apposto il Timbro, fanno semplicemente il Loro Dovere.

Se poi il doganiere, ti dica va bene=, lo dice Lui, se poi succede qualcosa, ma non succede, sono Sempre cavoli tuoi; chiedi il suo Cognome e Nome, vedrai che il timbro te lo appone.

Con il "Va bene =", va bene, fino a quando NON succede niente

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 14:39

Io negli scontrini infatti non ho il bene acquistato.
Come potrei fare in questo caso?
Sono sempre andato senza documentazione ma avevo poche cose, in futuro con zaino pieno non saprei proprio neanche io come fare.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 14:56

Quello che ti dicono è che la dichiarazione non dimostra l'origine del bene (potrebbe essere già transistato illegalmente). Lo stesso scontrino, anche se "parlante", potrebbe non identificare univocamente la lente e così via...

Come osservavo prima, è interesse loro dirti "altruisticamente" che non conviene (a te...) perdere tempo. Mentre è interesse tuo richiedere lo stesso la compilazione del modulo. La prova definitiva non esiste, ma avere delle pezze d'appoggio è meglio della tua sola parola.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 15:23

Anche a me, che ho all'attivo centinaia di passaggi frontiera aeroportuale (sia EU che extra EU) nessuno mi ha mai chiesto nulla. Io comunque ho sempre avuto con me:
- fotocopie scontrini
- autocertificazione (mi assumo la resp. civile e penale di quanto dichiaro ecc...) indicante nr seriali e l'origine (Italiana) dei beni.
Comunque, ripeto, nessuno mi ha mai chiesto nulla soprattutto in Italia, dove si potrebbe ipotizzare un acquisto all'estero con conseguente non dichiarazione iva (perchè è questo il motivo che interessa nel caso di contestazione.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 17:00

Grazie ancora a tutti ragazzi, mi conviene quindi fare sia questo famigerato foglio e le fotocopie degli scontrini anche se....alcune lenti le ho prese usate e quindi prive di scontrino. Comunque speriamo bene....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me