RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame e 4/3. Dilemma da risolvere. Acetto consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame e 4/3. Dilemma da risolvere. Acetto consigli





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 10:07

Ultimamente sto valutando di vendere il corredo Nikon (Full Frame e Aps-c) per passare ad una Olympus OM D EM 1 ma ammetto di essere fortemente combattuto. Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 13:45

Ciao Giove,
Io ho da poco venduto la 6D per la om-d EM-1.
Posso dirti quello che ho guadagnato e perso nel cambio.
Ho guadagnato in:
Portabilità
Pesi
Costruzione del corpo macchina(la EM-1 ha un tropicalizzazione spettacolare)
Funzionalità e personalizzazione del corpo macchina
Operatività del corpo macchina
Stabilizzatore di immagine sul sensore che è spettacolare
Autofocus
Mirino elettronico(ti assicuro che quello della em-1 è favoloso)
Dimensioni e pesi delle ottiche
Quello che ho perso è:
Risoluzione(da 20 a 16mpx)
Tenuta agli alti iso (ma con la em-1 difficilmente gli alzi(su soggetti statici)vedi la foto notturna di Castel Santangelo nella mia galleria,fatta a mano libera)
Ora non so che tipo di attrezzatura hai tu,quindi non tutto quello che ho scritto può valere anche per te.
Spero di esserti stato di aiuto
Un saluto
Alessandro

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 14:00

Dipende da che foto fai
cosa comprende il tuo corredo???
se fai foto di movimento o sportive la ml non e' proprio una scheggia

ti dico cosa ho fatto io
ho comprato la mirrorless e non ho tolto il corredo reflex perche' se poi non mi piaceva l'avrei rivenduta subito
lo comprata con una sola ottica cosi da valutare il tutto
morale della favola............
la mirrorless fuji mi ha stregato e sono convinto che anche la em-1 non sia da meno
per ora il corredo reflex e nell'armadio e non lo piu' preso;-)

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 8:49

Vi ringrazio entrambi. Come potete vedere dalle mie foto sono un paesaggista (o almeno ci provo) e il mio corredo comprende Nikon D700, D7000 e D300 con svariate ottiche Nikon e non. La scelta è veramente ardua ma non vorrei che il mirrorless fosse un fuoco di paglia e ritrovarmi poi con 3300 euro di attrezzatura (EM 1, 12-40 f 2.8 pro, 40-150 f 2.8 pro) da dover rivendere. Sulla portabilità sono assolutamente d'accordo la EM 1 è un giocattolo rispetto alla mia D700 anche se il mirino elettronico mi lascia un po' perplesso e la qualità finale dei file rispetto a FX? Si perde molto? Valuterò con attenzione prima di fare il salto e grazie molte per le vostre utilissime opinioni. Buona luce!

user47934
avatar
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:17

Ma invece di partire con 3000€ di ML, prendere una em5 usata e magari un paio di fissi tipo 17-45... Almeno vedi come va... Senza spenderci un capitale e rivendi tutto in una settimana se proprio non va...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:29

Condivido il consiglio di Sertoly, non vendere in blocco, prova con calma; io ho provato sia il m4/3 che Fuji e trovo entrambi due ottimi sistemi solo che ho deciso di aspettare e vedere come evolve il futuro visto che il mondo ml è in accelerazione rispetto a quello reflex (poi uso troppo gli alti iso). Un passetto per volta e capisci cosa ti serve, anche le ottiche di riferimento al passaggio potrebbero cambiare visto che il micro ottiene estremo beneficio dai fissi (ricordo sempre che 16mpx sul micro equivalgono ai 50 della 5Ds). Ci sono E-M5 a prezzi stracciati e con 1000-1100 euro hai E-M5 e 12-40 pro oppure meglio ancora un paio di fissi. Poi valuti e ti fai il secondo corpo micro ed allarghi il parco ottiche.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:35

Prova a leggere questo articolo, di un professionista che ha fatto le sue considerazioni e paragoni tra la full frame e la mirrorless Fuji....

fujilove.com/aps-c-based-sensors-myths-and-benefits/

Penso possa valere anche per le 4/3 seppur con un sensore un pò più piccolo.
In sostanza cambia solo la gestione della profondità di campo derivata dal fattore di crop del sensore più piccolo...... per il resto son solo vantaggi (pesi, dimensioni e costi minori...)
Ed io mi trovo ad essere parecchio d'accordo essendo appena passato ad un sistema Fuji, anche se è dura per un pò di tempo abituarsi a nuove impostazioni.

Comunque capisco che con un corredo reflex così ampio la decisione sia piuttosto dura; fossi in te terrei la D700 con ottiche FF e via la D7000 e la D300 da sostituire con mirrorless.....

Ciao





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:41

Solo vantaggi ragazzi.... solo vantaggi.... smaller and lighter is better.....

Io ti consiglio iPhone 6, mirrorless, leggerissimo, ottimo display retina, vabè, cambia solo la PDC ma alla fine io non sono un professionista.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:56

Quoto Paco68, iphone6.

Lo porti sempre dietro ci fai di tutto, esistono lenti macro,polarizzatore ecc... condividi subito sui social. basta comprare la batteria extra da 15000 e lo ricarichi almeno 5 volte. Non perdi tempo in PP , raw ec...

oppure il nuovo huawei p8 che puoi fare pure lighpainting

500px.com/photo/106752791/epic-smartphone-photo-fire-angel-for-huawei-


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:00

Figataaaaa... vedi che si fa anche fashion!!!

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:00

Quotone per Paco. Il futuro della fotografia è smartphone, piccolo, leggero, sta in tasca, è sempre con te. La PDC non è un problema, è meglio averne tanta che non averne.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:02

Ti sconsiglio di vendere tutto. La M1 è molto diversa dalle macchine a cui sei abituato e anche i file sono diversi. Io sono innamorato della E-M1 eMe per me è perfetta, ma conosco più persone che non riescono a mandar giù i file che produce. Sapevo che Olympus la dava in prova 2 giorni, prova ad informarti. È difficile da spiegare devi provarla è diversa da una reflex nel bene e nel male.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:08

Ultimamente sto valutando di vendere il corredo Nikon (Full Frame e Aps-c) per passare ad una Olympus OM D EM 1 ma ammetto di essere fortemente combattuto. Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie

Se il tuo genere fotografico è quello tipicamente di reportage non solo fai bene a non portarti dietro una reflex ma per il genere fotografico scelto non ha alcun senso avere qualcosa che si scegliere soprattutto per una versatilità più ampia.
Io ad esempio ho scelto una reflex perché spazio dal ritratto alla foto sportiva e qualche paesaggio, ma se le mie foto le facessi esclusivamente ai monumenti e alle strade durante le gite domenicali mi sarei già comprato qualcosa di simile alla Olympus, magari con un sensore APS-C che ha un rapporto di 1:1.5 e non 1:2.0 come quello 4/3".

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:20

IPhone anche per me, però almeno il 6 plus, è vero che le dimensioni aumentano e chi viene da un corredo full frame vorrebbe alleggerirsi il più possibile, però guadagni lo stabilizzatore ottico che nel 6 normale non c'è...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:23

Se non hai mai maneggiato un file della m1... prova a farlo prima..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me