| inviato il 27 Aprile 2015 ore 20:57
Ho notato da un po' questo problema con la 6D: pensavo fosse limitato ad iso elevati, ma si presenta generalmente in luoghi chiusi ed a partire da iso 1600 in su e consiste appunto in vistose bande gialle orizzontali che si presentano in alto, al centro ed in basso indifferentemente. Posto alcuni degli ultimi esempi con mia figlia, ne ho molti altri ma non posso pubblicarli per privacy www.dropbox.com/s/mox0hfz7maf0cr6/2-8.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/fes9azcy4h39ajp/2-22.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/5pcvhbhu8epoopo/2-11.jpg?dl=0 C'è qualcuno che ha gli stessi inconvenienti? A volte la banda è molto più "gialla" ed è molto fastidiosa da correggere, cosa potrebbe essere? guardando inoltre la seconda e la terza foto che sono una raffica, potrebbe essere un problema di "refresh" del sensore? | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 21:19
Mai visto nulla di simile. Sicuro che non é un problema di illuminazione con gradi colore diversi (luce fredda e calda)? |  
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 21:26
non è colpa degli iso, ma dei tempi di scatto. con certi tipi di illuminazione artificiale devi scattare sotto 1/50s, altrimenti rischi le bande. Con qualsiasi dispositivo che non abbia l'anti flickering, non solo con la 6D. | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 21:44
Ma tempi di scatto in relazione alla tipologia di illuminazione o è una questione solo di tempi? L'uso del flash può eliminare il problema? Questo perchè alla stessa festa ho usato anche la D700 ma con il flash e non ho avuto problemi, anche se dovrei andare a cercare nelle vecchie foto scattate in condizioni simili MA senza flash | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 21:55
Ho appena letto il link di Paolo e non possono che venirmi le lacrime agli occhi quando mi soffermo sul passaggio dell'articolo "Correcting this issue is a post processing nightmare" Aiuto | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 21:57
Scusate un attimo.. Se ho capito bene con tempi lenti catturo lo sfarfallio delle lampade.. É corretto? | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:01
Si , esatto. Capita anche nella registrazione video , infatti si tengono i tempi a 1/40 in caso di flickering | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:03
Comunque io é un pezzo che fotografo e non mi è mai capitato. Inoltre non lo sapevo neanche.. Capitato con due fonti di illuminazione a gradi kelvin diversi... Si impara sempre. | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:07
idem,mai visto nulla di simile eppure ho fatto decine di scatti con la 6d a tempi ben inferiori a 1/50 in casa... | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:08
“ idem,mai visto nulla di simile eppure ho fatto decine di scatti con la 6d a tempi ben inferiori a 1/50 in casa... „ non avrai luci al neon, o luci led modulate. | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:26
Quindi è un fenomeno che si presenta con queste due tipologie di luci? @ Perbo come chiedevo prima, se uso un flash, la luce di questo elimina il problema? @Matly se non ho capito male, il problema si presenta con tempi veloci, non lenti | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:27
sì,è così Perbo posso una domanda che ha poca attinenza col topic ma probabilmente riguarda i tempi di scatto?ho fatto alcune foto durante una partita di volley di serie A,e quando ho beccato nello scatto il tabellone luminoso (quello coi punteggi e il nome delle giocatrici) in tutte le foto le scritte sono spezzettate o mancano caratteri...e più son veloci i tempi,più lettere mancano..dipende dalla frequenza di refresh delle scritte immagino,ma esiste un modo per evitarlo? | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:29
beh ma un tempo inferiore a 1/50 (1/80,1/100,1/1000 etc etc) è un tempo più veloce eh | 
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 22:45
Effettivamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |