RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatore di focale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Moltiplicatore di focale





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 11:35

salve a tutti. ho bisogno di un vostro consiglio circa il beneficio che nè deriva dal montare il moltriplicatore kenko pro 300 dgx 1.4x sul canon ef 70-200mm f/4L is usm, premesso che ho una canon 600d.inpratica quanto posso guadagnare in apertura focale sopra i 200mm. quanto ne guadagnerei in avvicinamento ed ingrandimento x usarlo in avifauna? secondo voi ne vale la pena, o la differenza e minima? avrei dei problemi? attendo le vostre gradite risposte un grazie a tutti.ciao

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 11:39

Io possiedo proprio quell'accoppiata, raggiungi i 280 millimetri ad f5.6 e non perdi tanta qualita'...
Im problema e' piuttosto un'altro e cioe' che 280 millimetri per avifauna sono comunque pochissimi, devi quindi chiederti QUANTA avifauna fai e se ti e' possibile o meno "investire" per una nuova ottica ad esempio.
Se consideri di risparmiare i 150/200 euro necessari all'acquisto di un TC, e' gia' un inizio ad esempio.

Io sto proprio in questo periodo valutando che opzione scegliere per "allungarmi", bisogna comunque mettere in conto "almeno" un migliaio di euro, a seconda di cio' che si cerca.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 13:00

Io non faccio foto ai pennuti e quindi ho un TC1.4 che all'occorrenza monto su un 70-200 2.8 II. Come dice Fedecoco, rimarrai comunque sempre corto. Quindi valuta una lente già lunga di suo che usata sulla APS-C di turno ti permetterà di arrivare a focali più idonee. Io direi un 100-400.....

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 13:38

grazie, ho già le idee + chiare.avete ragione mi avete confermato i miei dubbi. a presto.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2012 ore 14:26

Cool

avatarmoderator
inviato il 14 Agosto 2012 ore 22:43

causa doppi Topic unisco qui gli interventi di Bardo e Alvar Mayor Cool
Lauro.

messaggio di Bardo : inviato il 24 Aprile 2012 ore 19:42

Il problema è l'AF.
Per gli uccelli in volo manco a parlarne, per il resto bisogna accontentarsi.

Se lo compri ad HongKong, poi, puoi anche buttarlo via senza rimpiangere troppo i tuoi soldi.
Io ho fatto così e, alla fine, non l'ho neanche buttato.



messaggio di Alvar Mayor: inviato il 25 Aprile 2012 ore 13:34

Ti troveresti con un 280 f5.6 ... saresti comunque corto per uccelli, ma per animali grossi la situazione, rispetto ad un 200mm, migliora, solo che diventa più buio. Vedo il senso di montare un TC 1.4 su un 70-200 2.8, lo vedo meno per un F4.

avatarmoderator
inviato il 14 Agosto 2012 ore 22:44

Hai una favolosa ottica: il canon 70-200mm l is usm f.4
E' un medio tele che come avrai notato ha un'ottima nitidezza , ben distribuita e ti offre un piacevole sfocato a f.4 - f.5,6
L'ho usato con molta soddisfazione anche con extender 1.4x canon serie II e kenko pro 300dgx 1.4x.
Con l'uso degli extender non hai un calo di nitidezza degno di nota e lo sfocato a f.5,6 è fantastico per ritratti.
L'af rimane veloce e si trasforma quindi in un 98-280mm a f.5,6 costanti
per caccia naturalistica è efficace con uccelli di piccola taglia a 2-5 metri di distanza , per tutte le altre occasione è sfruttabile per riprese ambientate o riprese dinamiche.
Io ti consiglio di prenderlo perchè sono sicuro che non te ne pentirai ;-)

L'extender ti porterà non solo miglioramenti di inquadratura ravvicinata, o per foto rubate ma anche uno sfruttamento dell'ottica per close-up (quasi macro).
Più avanti e sempre su aps-C scoprirai che lo potrai usare su un canon 300mm f.4 l is usm o sul canon 400mm mm f.5,6 l usm f.5,6 trasformadoli quindi su un 420mm e un 560mm più che ottimi per caccia fotografica più redditizia.
Scoprirai anche che il kenko dgx riesce a comunicare con ottiche come il 400mm f.5,6 mantenedoti l'af e che è l'unico extender che riesce a mantenere l'af anche su tutte le ottiche macro pari o superiori a 100mm.Eeeek!!!
L'extender canon non è invece compatibile con nle ottiche canon macro per via del vetro sporgente.
Come vedi 195 euro x un kenko pro 300 dgx sembrano davvero ben spesi, se ti serve invece la massima tropicalizzazione valuta l'extender 1.4x canon;-)
ciao e buona luce, lauro

user8331
avatar
inviato il 14 Agosto 2012 ore 23:06

Lauro chiedo a te perchè ti considero un super esperto e leggo spesso i tuoi articoli/discussioni.

L'extender 1.4x della Sigma ti convince? rispetto al Kenko intendo (hanno più o meno lo stesso prezzo)

Pensavo all'accoppiata 70-200 f/4 e Sigma Extender 1.4x che andando sull'usato con 600€ tondi tondi te la porti a casa

Grazie, Stefano

avatarmoderator
inviato il 15 Agosto 2012 ore 0:25

E' un buon extender, non l'ho provato per molto ma dalle prime impressioni penso che come resa siamo lì tra il canon serie II e il kenko pro 300dgx.
Il kenko lo trovi nuovo intorno ai 195 euro e il sigma 224 euro. Come usato: il kenko 140 euro c.a., il sigma 200 euro e il canon 230/240 euro. Sapendo che nuovi un canon f.4 lo trovi intorno a 574 euro e un tamron f.2,8 a 674 euro ... benvenga se riesci a trovare alcuni esemplari usati ma ben tenuti. Ricordati però che entrambi si trasformano in 98-280mm se moltiplicati e che dovrai tenerne conto in certe occasioi fotografiche, per evitare il tuo micromosso dato che non sono stabilizzati. In alternativa rimane sempre l'ipotesi del tamron 70-300mm vc usd niovo .
ciao, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me