JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io Sigma 17-50 stabilizzato (la versione non stabilizzata non è nemmeno 17-50 ma 18-50) e confermo la sua bontà . Se puoi spendere quel qualcosina in più te lo consiglio vista la messa a fuoco ultrasonica.
Ho il tamrom non stabilizzato, preso usato sul mercatino, mi ci trovo bene, lo tengo come tuttofare sempre montato, un buon obiettivo a un ottimo prezzo, del sigma ne ho sentito parlare bene, costa un pelo di più, non ci dovrebbe essere moltissima differenza.
Mi sono passati entrambi per le mani i non stabilizzati sulla d80. Il tamron come incisione di immagine era un pelo migliore mentre per velocità e rumorosità autofocus era meglio il sigma (18-50). Preferivo il tamron.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.