JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti.. Ho notato nel corso della vita che una tra le cose più difficili è l'essere obbiettivi con se stessi. Cerchiamo sempre giustificazioni con e per il nostro operato mentre con quello degli altri riusciamo ad essere obbiettivi e severi al punto giusto. Noto che anche in campo fotografico risulta così e mi/vi chiedo se c'è una maniera per cercare di surclassare questo problema..
user16612
inviato il 22 Aprile 2015 ore 16:17
Ci sarebbe l'ipotesi di accettare le critiche alle nostre foto qui sul forum, per esempio. Sarebbe un ottimo metodo per riconoscere i propri errori. Ma capire dove finisca la critica e inizino i rancori è più difficile del principio di indeterminazione
A bè...parli con uno che sta lottando x avere più critiche che mi piace :-)
user16612
inviato il 22 Aprile 2015 ore 18:53
In ogni modo l'obbiettività va a braccetto con l'umiltà e la corretta percezione di sé. Se manca un briciolo di quella (l'umiltà) c'è poco da fare. Io stesso ho seri dubbi su come reagirei difronte a una clamorosa stroncatura
Sono molto più critico con i miei di lavori che con quelli degli altri.. Mi danno in tanti del malato se qualcosa che non mi piace spunta fuori in qualche mio lavoro e non posso più guardarla senza lamentarmi ogni volta..
user16612
inviato il 22 Aprile 2015 ore 19:21
“ Sono molto più critico con i miei di lavori che con quelli degli altri „
Per me va a momenti. Certi periodi sono spietato e cancello a nastro, altre volte sono più tollerante e ne tengo molte di più. Va anche a sessioni fotografiche: ci sono state volte in cui avevo percentuali di foto buone molto più alte ed altre sessioni in cui la percentuale di scatti buoni era molto più bassa.
Per esempio in questi giorni sto sviluppando le foto fatte al carnevale di Venezia, non ci sono capolavori, ma mediamente mi soddisfano e le tengo.
In genere però sono molto ma molto esigente con me stesso ... la mia ex (ex non per caso) odiava il mio perfezionismo ...
Ogni scarrafone è bello a mamma sua preferisco essere obiettivo con le foto degli altri. Personalmente ritengo un po' ridicolo pensare che ci sia gente con il popò di super apparato fotografico che pensa di fare l'artista della fotografia. Le mie foto fanno parte del mio vissuto e della mia memoria ed ogni volta che le rivedo mi emozionano. Il fatto di pubblicarle può risultare utile per capire quanti tra quelli che apprezzano provino le mie stesse emozioni. Se invece questo 3d riguarda solo l'aspetto tecnico delle proprie fotografie, allora si può dire che c'è sempre da imparare, e da soli non si potrà mai essere obiettivi.
Non avevo mai pensato alla "teoria di Michelangelo"...e la trovo interessante.. Pero secondo voi com'è che molte volte Guardando qualche nostro scatto non lo giudichiamo di nostro gusto e magari è quello che agli altri piace di più?
Rivedere la PP delle foto a distanza di un certo tempo. Che senso ha??? Allora buona parte delle foto fatte dai maestri del passato bisogna ritoccarle perché la tecnologia avanza!!?? Diciamo che il digitale ci permette di sbagliare tanto e correggere altrettanto. Tutto è diventato più facile e per alcuni versi banale.
No bè,io per lo meno intendevo foto proprie..nel senso,scatti una foto,lasci passare qualche tempo,poi la riprendo e la vedrai con occhi diversi,più obbiettivi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.