| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:17
Sono felice di annunciarvi che ho iniziato i lavori sulla lettura automatica dei dati di scatto (fotocamera, obiettivo, tempo-iso-diaframma) contenuti negli EXIF :-) Da oggi, quando caricate una foto i dati verranno inseriti automaticamente, se possibile. Questa funzionalità è in versione BETA: non è ancora completa, quindi in alcuni casi i dati potrebbero non essere riconosciuti e (nel caso) li dovrete aggiungere manualmente come sempre fatto (il che si fa veramente in brevissimo tempo!). Nel corso delle prossime settimane verrà costantemente migliorato in modo da rendere l'inserimento automatico pù efficace! Ovviamente, anche una volta completata questa opzione per funzionare ha bisogno di due cose: 1) ovviamente dovete lasciare gli EXIF nelle foto che caricate! 2) la fotocamera deve registrare gli exif (alcuni obiettivi, es. i Samyang, non li comunicano e quindi dovrete sempre inserirli manualmente) AGGIORNAMENTI: - al momento (24 aprile) sono supportate 270 fotocamere e 180 obiettivi - per quanto riguarda le foto già presenti sul sito, al momento il codice ha esaminato circa il 20% delle immagini, completando i dati dove possibile. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:19
Tra l'altro il codice analizzerà, oltre alle nuove foto (su cui è già attivo), anche quelle già caricate in passato, completando i dati mancanti... anche questa è un'operazione titanica e richiederà un pò di tempo (ci sono quasi un milione di foto da analizzare) Un piccolo 'dietro le quinte' : questa funzionalità, apparentemente semplice, richiede un lavoro mostruoso da parte di chi scrive il codice (me ;-)). I dati exif sono scritti in modo diverso in ciascuna fotocamera, e il codice li deve riconoscere e 'riadattare': ad esempio, la mia Sony A5100 negli exif appare come 'ILCE-5100', e il codice deve trasformare questa sigla nel nome comunemente in uso, abbinato alla scheda della sezione recensioni. Per renderlo possibile sto inserendo nel database tutti i codici exif delle fotocamere e obiettivi in circolazione... si tratta di cercare e inserire i codici di oltre 1200 fotocamere e 1500 obiettivi E' un lavoro lungo e impegnativo e questo spiega perchè attualmente fotocamera e obiettivo potrebbero non essere riconosciuti...ogni giorno inserisco circa un centinaio di codici, quindi nel giro di qualche settimana il riconoscimento dovrebbe essere completo. In alcuni casi l'obiettivo non è memorizzato negli exif (es. con ottiche manuali o con adattatori), o talvolta è memorizzato in modo incompleto (ad es. le fotocamere Nikon spesso salvano solo focale e diaframma, quindi può risultare che una foto è scattata col 70-200 f/2.8... ma quale versione? in questo casi l'obiettivo non viene inserito automaticamente dato che non è possibile stabilire il modello esatto). Anche per quando riguarda gli altri dati i produttori di fotocamere si divertono a complicare le cose :-) il tempo di scatto talvolta viene indicato in modo fantasioso, quindi un semplice tempo di 1/125" talvolta viene indicato come 10/1250 oppure, in certi casi particolarmente malefici, con cose come '459760/10000000', che poi il mio codice deve reinterpretare e tradurre in dati 'umanamente leggibili' :-) |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:22
Un lavoro pazzesco! Grande juza |
user24517 | inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:22
te si un mito |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:22
Sei un MITO!!! Grandissima novità e immenso lavoro. Grazie e complimenti |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:23
Applausi grazie |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:24
Secondo me è una gran cosa quella che stai facendo! Innanzitutto complimenti per la buona volontà e grazie per fornirci un sito veramente spettacolare. I dati di scatto io li trovo estremamente importanti, e permettono agli inesperti come me di poter confrontare attrezzature e parametri di scatto. Grazie Juza! |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:33
Grazie mille Juza, avevo appena notato la novità, comodissimo |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:38
Grandissimo, grazie mille!! |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:56
Grazie e complimenti |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:07
Grande lavoro Emanuele, grazie |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:07
ottima notizia! |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:23
Domanda : ma se uno scatto viene poi postprodotto, i parametri di scatto dati falsano il risultato finale (i.e. modifica dell'esposizione in CR). O sbaglio? |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:24
Ottimo lavoro! Provato e funziona tutto! Non mi riconosce solo fotocamera e obiettivo ma immagino sia perché è ancora una beta! Un bel risparmio di tempo! Grazie!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |