RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D3 VS 6D







avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 7:50

Ciao a tutti!
Vorrei uno spassionato consiglio sull'acquisto di una full frame.
Vorrei comprare (dopo numerosi sforzi per mettere da parte i soldi) una full frame per girare prettamente video (wedding film - è il mio mestiere)
Fin'ora ho utilizzato la mia vecchia e cara 60d con un generico 18-135 di kit... ora ha seri problemi di ergonomia (dovuta dall'usura) e chiari problemi di scarsa qualità dal momento in cui non è una full frame. Ho anche cambiato obiettivi nel tempo (noleggiandoli di volta in volta).
Ora, la mia indecisione tra una 6D ed una 5D3.
Conosco le differenze tra le due ma vorrei conferme da tutti voi professionisti: per l'utilizzo che devo farne (solo video), mi conviene spendere 1000 euro di più oppure mi lancio sulla 6D con un buon 24-70 o un 24-105 (lente tutto fare insomma). Non lavoro mai da sola ma sempre in coppia con un collega, quindi laddove non dovessi arrivare io, farei compensare dal collega (che ha un parco ottiche ben superiore).
Grazie a tutti.
Lela

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 8:11

Le ho entrambe, pur non facendo video, per un uso professionale va meglio la 5d3, più completa, affidabile e meno altalenante nei risultati a livello espositivo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 8:23

la qualità della 5d3 nei video è di sicuro superiore - la 6D a bassi iso soffre di aliasing.

Sicuro di stare su canon, e non pensare a qualcosa di meglio (per i video) tipo la a7s?

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 8:34

Grazie ragazzi.
E' che i miei colleghi lavorano tutti con canon e vorrei mantenere la stessa colorimetria (pensando già al montaggio)...
Che prezzi abbiamo attualmente con l' A7SONY? interessante certo... molto! Perbo tu ce l'hai già e puoi darmi info sulla stessa funzionalità ed ergonomia? Grazie mille...

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:02

Ciao, ho letto da un altro forum su 6d vs 5d3 che "La 6D ha un microfono stereo che manca sulla 5D3 (mono). ".
Penso che nei video l'audio abbia la sua importanza.
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:56

Assolutamente si Giuseppe... grazie per l'info importantissima...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:59

il microfono integrato nella fotocamera non è mai una scelta particolarmente valida. Meglio un microfono esterno

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:46

Si, ma spesso dipende anche dal budget del cliente... avere un microfono esterno implica la presenza di un'altra persona che gestisca solo l'audio. Perciò a mali estremi è meglio avere le spalle coperte. Cmq grazie a tutti per i validi consigli...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:47

5d3 con una compact flash da 1000x, installi magic lantern e giri video in formato RAW.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 11:02

i microfoni esterni sono importantissimi per la qualita audio, e si possono montare sulla slitta flash.
Mai visto in situazioni professionali utilizzare il microfono del corpo macchina, anche solo per il fatto che registrerebbe ogni singolo movimento di contatto col corpo macchina.

Detto questo la 5DIII di serie probabilmente avrà piu controllo sul reparto video, poi se si utilizza Magic Lantern le possibilità si duplicano.

Zentropa ne dovrebbe sapere

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 11:10

The Misfits sono assolutamente d'accordo con te, ma non utilizzo quasi mai microfoni sulla slitta flash proprio per ovviare al problema di ogni singolo movimento di contatto con la fotocamera. Quando il budget me lo permette preferisco portarmi una terza persona che mi gestisca solo l'audio con un rode su cavalletto o con braccio laddove la situazione lo permetta (stiamo parlando sempre di wedding ed è impossibile pensare di poter portare un braccio nelle chiese, ce lo permettono solo nelle sale comunali con riti civili)... :)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 11:59

Come mai questa discussione mi viene fuori nella sezione 5Ds Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 12:01

The Misfits sono assolutamente d'accordo con te, ma non utilizzo quasi mai microfoni sulla slitta flash proprio per ovviare al problema di ogni singolo movimento di contatto con la fotocamera. Quando il budget me lo permette preferisco portarmi una terza persona che mi gestisca solo l'audio con un rode su cavalletto o con braccio laddove la situazione lo permetta (stiamo parlando sempre di wedding ed è impossibile pensare di poter portare un braccio nelle chiese, ce lo permettono solo nelle sale comunali con riti civili)... :)

se pensi che con 100 euro hai un microfono 10 volte meglio e basta metterlo sulla slitta flash...
non faccio video un amico produce la serie di "cotto e frullato" (youtube)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 12:07

Microfono tipo? Microfoni con due teste cardioide? quelli costano!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 12:24

qualsiasi microfono trovi nel negozio di fotografia di quel budget sara meglio di quello micro integrato nel corpo macchina...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me