| inviato il 21 Aprile 2015 ore 23:26
e quasi giunto il momento di cambiare binocolo e come ho iniziato a guardarmi in giro sono iniziati i dolori ora ho un nikon sport lite 8x25, che si sta letteralmente smontando, l'avevo pagato molto poco e tutto sommato non me ne posso lamentare piu di tanto; la costruzione e parecchio scarsa e otticamente non e il massimo, pero per lo meno e piccolo e leggero. chiedendo, provando e informandomi sono giunto alla conclusione che per me l'ideale sarebbe un 10x42/10x50 con prismi a tetto. il problema e che a quanto pare (mai lo avrei detto ) ci sono uno sproposito di binocolo che rientrano in questa categoria, con prezzi da 70/80€ fino a 2000€ e mi ci sto seriamente perdendo per capire quali potrebbero andare bene e quali sono da evitare. premesso che il mio uso sarebbe quello di avvistamento a scopo fotografico e quindi senza fare ore di osservazione continuativa, il massimo budget che pensavo di spendere era intorno ai 200€, potrei arrivare a massimo 300€ solo se ne valesse veramente la pena. prendendo come riferimento solamente il prezzo e cercando le marche che ho sentito nominare o che ho provato mi sono fatto una lista di possibili candidati: -barr & stroud sierra 10x50 circa 140€ provato, mi pare ben fatto e si vede abbastanza bene, ha pero molta aberrazione cromatica e in certi casi e abbastanza fastidiosa -vortex diamondback 10x42 circa 210€ -nikon prostaff 7s 10x42 circa 210€ questo e quello che ora come ora sarebbe piu plausibile, l'ho provato in negozio e come ergonomia non era male, otticamente non saprei perche a parte guardare da una finestra non e che abbai potuto provarlo di piu. -minox BV 10x42 circa 235€ -barr & stroud serie 4 ED 10x42 circa 240€ -nikon monarch 5 10x42 circa 290€ poi dovrebbero esserci altre marche tipo kowa, vanguard ecc ma ne ho sentito parlare poco e non li ho mai neanche visti da lontano per cui non ne so nulla. da quello che ho capito con il monarch cadrei sicuramente in piedi, mi frena un po il prezzo che per l'uso che ne farei io inizia ad essere decisamente alto, gli altri come vanno, c'e tanta differenza o no? |
user242 | inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:17
Ho il Monarch 10x42 e mi trovo benissimo. Lo uso per il tuo stesso scopo da qualche anno e non ho mai avuto problemi. Leggero, compatto e anche in condizioni di luce scarsa la definizione resta buona.. Ti sconsiglio i 10x50 perchè grossi e pesanti. Un saluto Pierangelo |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:13
Grazie pier, la tua opinione mi conferma che con i monarch andrei su un prodotto di alto livello. Ora aspetto di vedere se c'è qualcuno che ha provato anche gli altri per cercare di avere una comparazione. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 18:49
leggendo in giro quelli che ora come ora mi ispirano di piu sono il vortex e il monarch, i circa 80/90€ di differenza secondo voi sono giustificati? |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 19:47
posseggo più che felicemente il prostaff 7s, però la versione 8x42 (il mio utilizzo è principalmente per osservare il paesaggio, niente birdwatching) che dire? vallo a prendere! XD seriamente, ho provato sia il 10x che l'8x e sono veramente fenomenali, considerato soprattutto il prezzo che hanno i monarch sono una classe superiore al prostaff, personalmente però non giustificavo, dato l'utilizzo che ne faccio, la differenza di prezzo e devo dire che sono caduto più che in piedi! naturalmente per l'ingrandimento se pensi che il 10x possa farti comodo, allora ben venga considera però che il peso in mano si fa sentire dopo un pò e, se ci aggiungi che, magari, lo usi dopo aver camminato per un pò e faticando anche, allora 10x cominciano a ballare che è una bellezza aberrazione cromatica nel mio prostaff 7s 8x42 la noto giusto ai bordi e in maniera molto leggera, la qualità ottica è eccezionale e, potessi tornare indietro, lo ricomprerei ad occhi chiusi ;) |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 20:01
grazie aspide del passaggio, sono sempre piu indeciso, leggendo recensioni in giro ho sentito opinioni molto buone sul vortex che costa circa come il prostaff di cui pero ho trovato poco, anche perche se non sbaglio e abbastanza nuovo, non potendoli confrontare diventa ancora piu difficile scegliere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |