JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
premetto che sono già parecchi anni che non manco l'appuntamento con i galli forcelli, ma in questo periodo mi sta sorgendo qualche dubbio: - fine aprile-inizio maggio è il periodo migliore o mi sono sempre sbagliato? - è vero che se il tempo è brutto non cantano? - come mai tutte le volte che sono andato puntualmente si sono involati verso le 7:00 per poi tornare circa 45' dopo e ricominciare le danze per un'altra mezz'ora: potrebbero avermi visto, ma perché sempre alla stessa ora? oppure non erano nel pieno del periodo? grazie a chiunque voglia rispondermi.
Il forcello di norma stà appollaiato sui rami di abete. All'arrivo del "pericolo" si invola giù per il pendio. A volte quando lo hai già dietro le spalle. In teoria poi ritornano sul ramo da dove erano partiti. In teoria però.
1) il periodo è quello giusto; 2) da quel che ho visto io non è del tutto vero, ma una maggiore attività con il bel tempo è sicura; 3) Alla faccia della puntualità Comunque anche per mia esperienza spesso interrompono le sessioni per riprendele più tardi. Non credo a causa del disturbo; a volte scendono e vanno ad alimentarsi per poi tornare alla lotta.
Ciao! Anche io ti confermo ke il periodo è giusto e quoto la risposta di Blackgrouse, il consiglio ke ti do io, anche se magari fai già cosí, è di accamparsi il gg prima e passare la notte in tenda ( ovviamente ben camuffata ). In questo modo al mattino nn devi far altro ke aprire la tenda e scattare le foto. Io quest'anno ho fatto cosi è ho ottenuto dei risultati nettamente migliori dell'anno prima. Un saluto Andrea!
Confermo quello che dice Andrea ma dove dico io l'orso è stabile; mi dicono che annusandomi si terrà lontano da me ma istintivamente qualche remora ce l'ho. La risolverò andando in due.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.