JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vi propongo un interessante breve articolo sul tema della caccia fine a stessa. Mi trovo molto daccordo sulle considerazioni finali che l'autore dell'articolo fa parlando delle alternative che si hanno a questa stupidissima pratica. Visto la sensibilità e l'attenzione che ha questo tema verso gli utenti del forum, ho pensato di condividerlo con voi. Ciao a tutti.
Grazie della condivisione. Naturalmente sono d'accordo con la conclusione del giornalista e anch'io avrei voluto che fosse fatto almeno un accenno alle condizioni dell'elefante. Sicuramente una vita umana è più importante di quella di un animale, ma ambedue hanno diritto di non perderla per uno stupidissimo gioco.
Angelo, sui social, molti dei miei contatti hanno festeggiato dopo la notizia. ci sono tanti fanatici che, parlo di uccidere animali che ormai sono sulla soglia dell'estinzione o quasi o che sono oggetto di bracconaggio, si divertono a condividere le loro esperienze condividendo foto di scarso gusto dell'uccisione etc. personalmente penso che la caccia in generale andrebbe abolita o perlomeno fermata per un tot di anni a livello mondiale per farlo rifiatare questo pianeta almeno da questo punto di vista. riguardo l'africa e gli hunting safari, la mia scelta di andare sempre in Kenya dove questo tipo di "attrazione turistica" (passatemi il termine...) non esiste è alquanto mirata. non me ne voglia nessuno degli appassionati di safari, ma faccio davvero grandi difficoltà a "cambiare giro" andando in altri posti quando penso che ci sono quasi in tutti gli altri stati africani riserve di caccia e non li sto ad elencare. un grande esperto italiano di safari mi ha raccontato che a Selous in una settimana ha visto poco o niente perchè anche nella zona dove gli animali non sono cacciati è impossibile o quasi avere dei buoni sightings, per ovvi motivi. poi senti in tv dire ad un esperto che queste riserve di caccia servono in qualche modo sia per il ripopolamento di specie che per evitare il bracconaggio e ti chiedi i motivi di queste affermazioni... cmq, ricordiamoci che oggi è:
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.