RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Full Frame a mirrorless?!? Consiglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Full Frame a mirrorless?!? Consiglio?





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 17:33

Ciao a tutti,
Scusate il titolo provocatorio, ma la realtà e proprio questa...
Da pentaxiano convinto (k5 che gran macchina...) ho fatto il salto al fullframe con una 5d old, un altro mondo... tridimensionalità dei file, resistenza agli alti iso, focale reale ecc...
Il 90% delle mie foto sono alla famiglia, ritrattistica, bambini in rapido movimento spesso in interni poco illuminati e viaggi.
Uso soltanto fissi, le mie gambe e quando non bastano croppo...
Ora ho trovato dei limiti alla 5d, mi occorrono più megapixel per i crop, un autofocus più performante, e soprattutto le dimensioni e peso non permettono di averla sempre con me per immortalare i momenti particolari dei figli, soprattutto con il flash montato...
Pensavo di passare ad una mirrorless che mi garantisse maggiore risoluzione, stessa qualità, un autofocus più performante e possibilmente flash incorporato...

E' possibile avere questo senza vendere un rene?
(lo so voglio troppo... ma chiedere un consiglio è sempre una buona cosa ;-)

Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno darmi un consiglio :-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 18:06

Autofocus che tiene bimbi in movimento sulle mirrorless dai test perché non le possiedo sembrerebbe che per ora vi sia solo o Sony con la 6000 o Samsung con la ne mi pare. Vai su dprewiev e ti fai un idea più precisa però sono apsc su full frame quella che ho io la a7ll ha un autofocus decente sul tenere una persona a fuoco che ti corre incontro te lo assicuro senza ombra di dubbio sui bambini non l ho mai provata

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 18:07

Samsung nx scusa

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 18:44

la olympus omd10 è sconsigliata per inseguire soggetti a bassa velocità come i bambini?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 19:03

Se vai su olympus devi necessariamente prendere la EM-1,è quella con l'autofocus migliore.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 19:11

Grazie a tutti per le risposte, mi servirebbe però qualcosa che regga bene ad alti iso...

Queste samsung nx come sono?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:03

grazie alessandro.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:12

Come mirrorless ad autofocus le Panasonic sono davvero eccezionali, superiori alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:30

Allora abbandona l'idea perché qualsiasi mirrorless attuale non è adatta alle azioni tipiche dei bimbi che corrono per la casa; attualmente anche la Samsung NX1, che comunque è APS-C ma è il TOP come AF, al diminuire della luce ha un forte calo delle prestazioni; se la casa non è molto illuminata l'unica cosa da fare è avere una reflex dal livello delle Nikon D750-D810 e Canon 5DIII e 7DII (quest'ultima solo se accetti l'APS-C), ho una discreta esperienza con i nipotini... il fatto è che se hai lenti super luminose nessun autofocus riesce a garantire risultati seri con la poca profondità di campo, mentre se chiudi anche a 2,8-4 già gli iso salgono per cui serve tenuta a quelli. Solo se decidi di rinunciare alle scene più scalmanate puoi andare di mirrorless in ordine: Samsung NX1 Sony A6000 A7II EM-1, Fuji da escludere perché non brilla in AF-C.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:34

La a6000 è velocissima nell'inseguimento..

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 20:43

mi avete distrutto..davvero.
ok leggere le recensioni,ma se chi le usa davvero la mette su questo piano....porca eva.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:01

Grazie ancora a tutti per le esperienze e consigli riportati.

perciò consigliate di restare sul segmento reflex e magare fare un upgrade... l'idea era per la d600/610...
rifletto ancora, intanto attendo qualche altro parere...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:02

Guarda io sono sulla stessa barca, però ho una FF mirrorles Sony A7! Qualità d'immagine incredibile con un recupero delle ombre incredibile, ora però sono diventato babbo da pochi giorni e mi serve una macchina con un AF discreto per poter riprendere tra poco la mia piccola. Sto pensando a malincuore di lasciare la A7 per buttarmi su una d7100.......

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:09

Wolfcart, avevo pensato anche alla d7100 per risparmiare qualcosa sul corpo e spendere in ottiche... ma passare da fullframe a una apsc non so se ne valga la pena per i ritratti... perderei soprattutto nella tridimensionalità... con la 5d portavo a casa dei file piuttosto interessanti... peccato per autofocus e limiti nel crop dovuti ai megapixel...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:09

Come mirrorless ad autofocus le Panasonic sono davvero eccezionali, superiori alla concorrenza.


Ho avuto la Panasonic GX7 fino ad un mese fa, quando ho preso la nuova Olympus. Gli AF, parlo di AFS, sono simili, quello dove l'Olympus è un gradino più avanti è il ritardo dello scatto!!

Ho letto l'altro giorno che nel topic PERCHÉ TANTE FUJI XT1 IN VENDITA, l'utente Grekon, appena passato da Olympus EM1 a Fuji riportava che la fuji è piuttosto indietro rispetto ad Olympus su questo punto...

Non voglio far scoppiare una guerra, ma riporto solo la mia esperienza di utente m4/3 e riporto un affermazione di un ex utente Olympus passato a Fuji.

Morale
se non ti accontenti dei compromessi compra una reflex tradizionale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me